stop

Il Comune valuta lo stop notturno agli alcolici

Il Comune di Milano sta valutando l’ipotesi di vietare la vendita di alcolici da asporto nelle ore notturne. Lo ha spiegato il sindaco di Milano Beppe Sala, durante una colazione con i cittadini nel quartiere della Stazione Centrale. “Sono fermamente contrario alle chiusure domenicali, molto più tiepido sulle aperture giorno e notte soprattutto se si vendono alcolici da asporto. Sto riflettendo sulla possibilità di dire che alcolici d’asporto la notte non se ne vendono“. “Io sono preoccupato dei micronegozi, non mi riferisco a quelli gestiti da immigrati ma in generale a quelli che di notte vendono alcolici e che creano nella zona intorno un pò di confusione. Abbiamo ricevuto lamentele e quindi dobbiamo affrontare la questione, confrontandoci con le associazioni di riferimento“, ha specificato Sala.  Ai cronisti che gli hanno chiesto se il provvedimento potrebbe riguardare anche i locali, il sindaco ha poi risposto: “Penso di sì. Bisogna ragionare, però il tema è l’asporto“. ANSA  

Il Comune valuta lo stop notturno agli alcolici Leggi tutto »

Nuovo stop alla circolazione dei veicoli fino a euro 4 diesel

Stop alla circolazione dei veicoli fino a euro 4 diesel in città, obbligo di spegnere i motori in sosta e riduzione di un grado del riscaldamento domestico. Scattano domani, martedì 19, le misure temporanee di primo livello. La decisione è stata presa alla luce del superamento dei valori di PM10 per 4 giorni consecutivi e in relazione alle previsioni meteo di oggi e per i prossimi giorni. Le previsioni meteo per i prossimi giorni (stabili, con presenza alta pressione e inversioni termiche e assenza di precipitazioni) segnalano una situazione favorevole all’accumulo degli inquinanti almeno fino a giovedì.

Nuovo stop alla circolazione dei veicoli fino a euro 4 diesel Leggi tutto »

Scatta il Protocollo Aria, nuovo stop ai diesel Euro 4

Scattano da domani le misure antismog di primo livello previste dal Protocollo Aria delle regioni del bacino padano (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna). Stop ai veicoli diesel euro 4 e attenzione alla temperatura nelle case e negli uffici: non deve superare i 19 gradi. Tra queste, il divieto di circolazione per i veicoli privati diesel Euro 4 tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30, il divieto di superare la temperatura di 19 gradi nelle abitazioni e negli esercizi commerciali e il divieto di utilizzare di sistemi di riscaldamento domestico a legna, cosiddetta ‘non efficiente’ (classe emissiva fino a 2 stelle compresa). Le limitazioni previste dal Protocollo Ari scattano a seguito del superamento, per oltre quattro giorni consecutivi, dei livelli consentiti di polveri sottili (PM10) nell’aria, cosi’ come rilevato in questi giorni dalle centraline dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA). La disattivazione delle limitazioni temporanee si verifica dopo due giorni di rientro nei valori definiti. Per informazioni sulle altre limitazioni temporanee si puo’ consultare il paragrafo “Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualita’ dell’aria” sulla pagina dedicata del sito, dove e’ possibile consultare aggiornamenti giorno per giorno, informazioni sulle misure attivate, dati sulla qualita’ dell’aria, comuni coinvolti e provvedimenti.

Scatta il Protocollo Aria, nuovo stop ai diesel Euro 4 Leggi tutto »