tavolo

Tavolo in prefettura sulla sicurezza sui mezzi di trasporto

Ieri si è tenuto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a cui ha partecipato la direzione di Atm “per fare il punto della situazione sulla sicurezza del personale e dei passeggeri nel sistema di trasporto nell’area metropolitana milanese, argomento molto avvertito dalle organizzazioni sindacali di categoria”. Lo ha comunicato in una nota la stessa Prefettura, spiegando che “sulla rete circola quotidianamente un milione di passeggeri e a fronte di un costante e cospicuo decremento dei fenomeni di aggressione registrati dal 2009 al 2019, negli ultimi due anni si evidenziano più casi di atti vandalici soprattutto sulle linee di superficie, di diverbi anche violenti fra passeggeri e tra passeggeri e personale Atm e aggressioni ad operatori in servizio”. “Sulla rete metropolitana – prosegue il comunicato . gli episodi risultano più contenuti anche grazie all’attività quotidianamente svolta dalla Polmetro e da servizi dedicati nei fine settimana dall’Arma dei carabinieri”. “Per garantire il migliore coordinamento operativo e per una analisi più tempestiva e costante delle criticità”, è stata disposta l’attivazione di un tavolo tecnico dedicato, coordinato dalla questura, a cui prenderanno parte rappresentanti dei carabinieri, della guardia di finanza, della polizia locale e della security di Atm, e all’occorrenza, saranno coinvolti per i profili di competenza anche i vigili del fuoco. Atm “assicurerà l’informazione degli approfondimenti svolti anche alle organizzazioni sindacali nell’ambito delle ordinarie strette relazioni sindacali”.    

Tavolo in prefettura sulla sicurezza sui mezzi di trasporto Leggi tutto »

Fase due in Comune tavolo con le associazioni

Con una serie di audizioni, dalle associazioni datoriali e sindacali al Terzo settore, dalle istituzioni universitarie a quelle più rappresentative della società cittadina, della Regione Lombardia e del Governo italiano, parte la prossima settimana la seconda fase di lavoro del tavolo permanente istituito dal Consiglio comunale e presieduto dal presidente Bertolé, che coinvolge i capigruppo in Consiglio comunale, il Sindaco Giuseppe Sala o la vicesindaco Anna Scavuzzo e l’assessore al Bilancio Roberto Tasca. A seguito dell’emergenza coronavirus il Consiglio comunale ha istituito il tavolo permanente – costituito dal Sindaco (o in caso di assenza dal vicesindaco), dal Presidente del Consiglio comunale, dall’Ufficio di Presidenza, dall’Assessore al bilancio e dei Capigruppo – con il compito di incontrare gli attori della città per l’ascolto dei bisogni e delle proposte, di confrontarsi con le altre istituzioni, di indirizzare le risorse destinate agli interventi diretti e indiretti, di individuare le priorità. Il Tavolo inviterà sindacati, associazioni datoriali, organizzazioni del terzo settore, Conferenza dei rettori e organizzazioni rappresentative delle diverse realtà cittadine ad esporre bisogni e proposte utili alla ripresa delle attività e avvierà con le stesse finalità un confronto con gli altri livelli istituzionali.

Fase due in Comune tavolo con le associazioni Leggi tutto »