topi

Lega – SAP: topi all’assalto della sede POLFER

“La sede della Polfer di Lambrate è letteralmente invasa dai topi, richiamati dai cumuli di sporcizia di cui è pieno il piazzale della stazione. Una situazione indecorosa e vergognosa per la dignità degli agenti, abbandonati al degrado. Persino le volanti hanno subito danni dal proliferare dei roditori che provengono da fuori, con fili rosicchiati e tane create dentro i motori. Il Comune di Milano proceda immediatamente con una derattizzazione massiccia nel piazzale della stazione di Lambrate: almeno per una volta dimostrino di avere rispetto per le forze dell’ordine. Non possono certo essere gli agenti a dare la caccia ai topi”.  Così Silvia Sardone, europarlamentare e consigliere comunale della Lega. “Le foto e i video della sede Polfer di Lambrate – commenta Massimiliano Pirola, Segretario Provinciale SAP Milano – sono a dir poco indegni per una città come Milano. Chi lavora per la sicurezza di una stazione tra l’altro problematica come quella di Lambrate non può operare in queste vergognose situazioni. Invitiamo il sindaco a farsi vivo da queste parti per rendersi conto personalmente del livello di degrado raggiunto. Il Sap proseguirà a denunciare tali situazioni fino a quando non saranno ripristinate le più basilari norme igienico-sanitarie a tutela di chi ogni giorno indossa con dignità e sacrificio la divisa”.

Lega – SAP: topi all’assalto della sede POLFER Leggi tutto »

Via Rilke. Lega: in case MM spaccio, topi, occupazioni, furti e infiltrazioni d’acqua

“127 alloggi dei quali 27 sfitti, il 30% occupati abusivamente e acqua che sgorga dal tetto negli appartamenti; ecco la situazione da Terzo mondo nelle case popolari di Via Rilke, in Municipio 4”, denunciano il Consigliere Comunale Samuele Piscina e il Consigliere del Municipio 4 Davide Ferrari Bardile, entrambi della Lega. “Furti costanti, consumo di droga, topi che indisturbati rovistano nelle parti comuni lasciate allo sbando, carcasse di animali abbandonate nelle scale, cancelli spalancati e divelti, infiltrazioni di acqua nella quasi totalità degli alloggi agli ultimi piani tali da dover usare i secchi per raccoglierla e muffa che la fa da padrona ovunque – elencano, per poi accusare – Qui il Comune è totalmente assente e non garantisce alcun intervento risolutivo. É assolutamente inaccettabile che l’Assessore Maran lasci i cittadini in questa situazione”. “Chiediamo a Maran e alla sua maggioranza di sinistra di intervenire immediatamente per rimuovere tutti gli elementi ostativi alla civile convivenza nelle case popolari, in una grande città europea come Milano merita di essere. Invitiamo l’Assessore e il Sindaco a farsi un giro in Via Rilke – concludono Piscina e Bardile – come avvenuto stamane grazie alla commissione che abbiamo fatto convocare, così che possano rendersi conto di come stiano malgestendo la città!”. 

Via Rilke. Lega: in case MM spaccio, topi, occupazioni, furti e infiltrazioni d’acqua Leggi tutto »

Sardone (Lega): topi nei giardinetti di Piazza San Babila

“Le immagini – commenta Silvia Sardone, eurodeputata e consigliere comunale della Lega – delle decine di topi che scorrazzano in piazza San Babila, tra le aiuole, sono indegne per una città che si professa internazionale. Milano modello Roma, la città di Beppe Sala come quella di Virginia Raggi: ecco il vero volto dell’inciucio giallorosso. Penso sia oggettivo, al di là dei diversi schieramenti politici: trovare i ratti in pieno centro città, in mezzo a locali e negozi, è vergognoso è inammissibile. Proprio in questi giorni avevamo avuto un episodio simile con l’asilo di via Verga che non ha riaperto a causa della presenza di topi.  Il marchio di fabbrica della sinistra milanese rappresentato dal degrado più assoluto si è presto allargato dalle periferie al centro città: dai quartieri popolari ai palazzi cari ai radical chic. Il sindaco e la sua giunta, stavolta, non possono proprio far finta di nulla”.  

Sardone (Lega): topi nei giardinetti di Piazza San Babila Leggi tutto »

Topi nella Scuola media Gemelli, FdI: Limonta cosa fa?

“Nella Scuola Media Gemelli di Via Pescarenico sono stati avvistati ancora dei ratti“. Lo segnala Daniel Camardo, Consigliere Municipale di Fratelli d’Italia nel Municipio 5. L’esponente del partito di Giorcia Meloni sottolinea di “averlo segnalato nei giorni scorsi in commissione al neo assessore Paolo Limonta“, ma nonostante questo non vi è stato nessun  “intervento immediato da parte del Comune di Milano”.  Vista la situazione grave e inaccettabile, Camardo s’impegna a vigilare “perché nella scuola vengano immediatamente ripristinate condizioni d’igiene adeguate” e  promette che “se non verrà subito risolta presenteremo un esposto per aver messo a rischio la salute pubblica“. In suo supporto vine il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, secondo cui “i topi a scuola sono la goccia che fa traboccare il vaso, dopo le strade piene di buche, i feriti in metropolitana a causa delle frenate, il pm10 alle stelle per colpa degli impianti di riscaldamento, dopo aver perso l’agenzia del farmaco e ora anche il tribunale dei brevetti… oramai ne abbiamo viste troppe“. “Milano è la capitale economica del paese – aggiunge Mascaretti – e merita di essere amministrata meglio. – concludendo – Dopo nove anni di amministrazione di sinistra è giunto il momento di cambiare”. Partecipa al sondaggio Per quale partito voterai alle elezioni amministrative di Milano  VOTA

Topi nella Scuola media Gemelli, FdI: Limonta cosa fa? Leggi tutto »

Escrementi di topi e piccioni sulla farina del panificio che riforniva i kebabbari

E’ stato denunciato un 44enne egiziano, titolare un laboratorio di via Guerzoni, fra i più importanti fornitori di preparati per ristoranti kebab e piadinerie di Milano e provincia. Durante l’operazione i Carabinieri della Stazione Porta Sempione, insieme ai militari del Nas, all’Unità cinofila e al personale Ats, hanno sequestrato 200 confezioni di pane e piadine prive di etichetta, 14 sacchi di crusca e 11 di farina da 25kg e 17 da 50kg. per un totale di quasi 16 quintali di materiale. Nel corso dell’ispezione sono stati visti piccioni passeggiare sui sacchi della farina, sugli impasti, lasciati all’aria aperta e sulle impastatrici industriali, mentre ovunque erano presenti gli escrementi di volatili e ratti. Vista la situazione di degrado generale e la totale mancanza di rispetto delle norme igieniche, è immediatamente scattato il sequestro della struttura e il deferimento in stato di libertà del titolare, in quanto responsabile del corretto stato di conservazione degli alimenti. Interrotta l’attività di produzione, preparazione, deposito e vendita, le indagini proseguono per ricostruire la catena di distribuzione della merce e ritirare quella eventualmente ancora sul mercato. A compendio del fatto è giunta la dichiarazione dell’Assessore regionale alla sicurezza Riccardo De Corato, che ha sottolineato, “ecco il livello d’igiene che c’è, specialmente in ristoranti e attività etniche – che ha concluso chiedendosi – dov’è il nucleo dell’annonaria della Polizia Locale di Milano? Dove sono e quanti sono stati nel 2019 i loro controlli? Per fortuna ci sono i carabinieri”.  

Escrementi di topi e piccioni sulla farina del panificio che riforniva i kebabbari Leggi tutto »

Escrementi di topi nell’istituto comprensivo Confalonieri

Alunni tenuti a casa dai genitori che protestano davanti ai cancelli della scuola per il ritrovamento di escrementi di topi, immortalati da foto, nelle aule e nei corridoi ed anche topi morti in cortile. Avviene nell’istituto comprensivo Confalonieri, in via Benigno Crespi che ospita due scuole primarie ed una secondaria di I Grado. Nonostante il ritrovamento degli escrementi e l’appello via whatsapp dei docenti ai genitori:  “Gentili rappresentanti dei genitori Vi scriviamo per informarvi che nella nostra scuola Crespi è stata riscontrata la presenza di topi e relativi escrementi nelle aule e nelle parti comuni”, la direzione scolastica, dice un rappresentante di classe, non ha chiuso la scuola e ha disposto il regolare proseguimento delle lezioni. In una circolare diffusa oggi la dirigente scolastica ha scritto che “a seguito di intervento effettuato dagli uffici preposti nulla osta alla regolare apertura del plesso“. In sostanza sarebbe stata eseguita una derattizzazione, senza chiusura temporanea della scuola, che però non convince i genitori che hanno diffuso le foto scattate durante una pulizia straordinaria eseguita lunedì 9 settembre scorso. ANSA  

Escrementi di topi nell’istituto comprensivo Confalonieri Leggi tutto »