vaccini

Salvini: informare, accompagnare, mai obbligare

Il leder della Lega, Matteo Salvini, a proposito del vaccino anti covid, ritiene che “sia importante spiegare, educare, accompagnare, mai obbligare: non sono mai d’accordo con obblighi che riguardano la vita delle persone”. Salvini, impegnato nel giorno di Natale nella consegna di pacchi regalo a famiglie bisognose milanesi ha detto che riguardo il vaccino seguirà il consiglio del suo medico (“quando sarà il mio turno”) e spiega che “prima di me ci sono altre persone che ne hanno bisogno”. ANSA

Salvini: informare, accompagnare, mai obbligare Leggi tutto »

Gallera (FI): “Infondato l’allarme sul vaccino anti-pneumococcico”

Gallera (FI): “Infondato l’allarme sul vaccino anti-pneumococcico”. “L’allarme lanciato oggi dal consigliere Astuti sulla carenza di vaccino anti-pneumococcico è del tutto infondato. Basta con il gioco delle tre carte finalizzato a seminare disinformazione”. L’intervento dell’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Galleraè una risposta al consigliere regionale del Pd Samuele Astuti. “Astuti – spiega Gallera – probabilmente confonde il vaccino 13 valente utilizzato sia per i bambini (3 dosi nel primo anno di vita) sia per le categorie a rischio sia per i 65 enni con il vaccino 23 valente. Per il vaccino 13 valente in Regione Lombardia, solo per i bambini sono erogate indicativamente 240.000 dosi l’anno a cui si sommano quelle per i pazienti a rischio, vaccinati in particolare durante la campagna antinfluenzale: l’anno scorso i Medici di Medicina Generale hanno vaccinato circa 60.000 adulti fragili. Quest’anno sono state fornite oltre 118.000 dosi di vaccino monodose con ago ai medici di medicina generale che le ritireranno in farmacia. A queste dosi si aggiungono quelle che le Asst stanno già fornendo alle Rsa (in particolare ATS Milano) per la vaccinazione dei fragili loro ospiti”. L’allarme dunque, che si sommava alle decine lanciate sulla situazione sanitaria in Lombardia, parrebbe infondato. Sicuramente quella che era stata definita “infodemia” per i primi mesi del Covid19, smebra ora essersi spostata sui vaccini disponibili in Lombardia, perché Regione continua a diffondere tranquillità, mentre le opposizioni e i giornali mettono in luce alcune carenze che paiono gravi.

Gallera (FI): “Infondato l’allarme sul vaccino anti-pneumococcico” Leggi tutto »

Polemica sui vaccini fra Comune e Regione

“La Regione Lombardia non dà i vaccini al Comune di Milano” contro l’influenza. È quanto denuncia la vice sindaco del Comune di Milano e assessore alla Sicurezza, Anna Scavuzzo, in una nota. La vicesindaco parla di un “voltafaccia di Regione Lombardia che ammette di non poter affrontare una vaccinazione massiccia della popolazione perché non ha abbastanza dosi di vaccino. E questo dopo settimane di incontri, approfondimenti, bozze di accordi e richieste di disponibilità che hanno visto il Comune di Milano attivamente e fattivamente coinvolto nel proporre la vaccinazione anti influenzale al più alto numero possibile di milanesi, coinvolgendo anche tutti i propri lavoratori e lavoratrici”. “Ora la Regione scrive addirittura al Comune di Milano di procedere con strutture private per l’approvvigionamento – ha aggiunto – “Non mi sono mai vergognata tanto della insipienza, della ignavia, della mancanza di senso di responsabilità nei confronti di noi cittadini e delle Istituzioni – ha proseguito la vice sindaco -. Qui si è passato il segno e sulla salute dei cittadini non ci si prende in giro con annunci che tentano di coprire la verità. Non mi sono mai vergognata di essere lombarda, non voglio iniziare ora”.  La replica dell’assessore al Welfare Giulio Gallera non si è fatta attendere. “È davvero triste – ha commentato – che la vice sindaco di Milano pieghi la sua carica istituzionale a una polemica politica ingiustificata e strumentale. Regione Lombardia coprirà gratuitamente, come tutte le altre Regioni, con il vaccino antinfluenzale le fasce target della popolazione stabilite dal Ministero della Salute”.

Polemica sui vaccini fra Comune e Regione Leggi tutto »