vigili del fuoco

Perquisizioni nelle case degli aggressori dei Vigili del Fuoco

Sono in corso dalle prime ore di questa mattina una serie di perquisizioni nelle abitazioni di persone sospettate di avere partecipato all’aggressione ai Vigili del Fuoco avvenuta in via Gola la notte di Capodanno. All’azione, che si sta svolgendo fra via Gola e via Pichi, stanno partecipando gli agenti della Squadra Mobile della Questura, gli agenti del commissariato di Porta Ticinese, la Digos e la polizia scientifica. Grazie all’analisi dei video acquisiti da fonti aperte e da telecamere presenti sulla zona, sono identificato 6 adulti e 4 minorenni, ora indagati per interruzione di pubblico servizio, resistenza a pubblico ufficiale, incendio doloso e furto aggravato.  

Perquisizioni nelle case degli aggressori dei Vigili del Fuoco Leggi tutto »

Identificati gli aggressori dei Vigili del Fuoco

Sono stati identificati dalla Squadra Mobile i teppisti che hanno aggredito i Vigili del Fuoco la notte di Capodanno. Nei prossimi giorni saranno svolti tutti gli arresti del caso per poi procedere con le denunce per resistenza, getto pericoloso di cose, incendio e furto aggravato, per il soggetto che ha sottratto le chiavi dell’autopompa. Si tratterebbe di una decina di magrebini e sudamericani, probabilmente appartenenti a qualche gang che abitano con le famiglie nelle case Aler di via Gola e via Pichi, alcuni occupandole abusivamente. Secondo quanto appurato da la DIGOS visionando i filmati realizzati dagli stessi aggressori e da quelli delle telecamere di sorveglianza,  gli appartenenti al centro sociale Cuore in Gola non hanno nulla a che fare con l’episodio, avvenuto davanti al centro anarchico, ma esclusivamente ad opera degli stranieri che dopo avere ammucchiato delle masserizie in mezzo alla strada gli hanno dato fuoco, per poi aggredire i pompieri intervenuti per spegnere il rogo.  

Identificati gli aggressori dei Vigili del Fuoco Leggi tutto »

Vice-Ministro in visita ai Vigili del Fuoco: Serve un intervento duro contro i responsabili

Il vice-Ministro dell’Interno, Matteo Mauri, si è recato questa mattina in visita al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di via Messina 35, per esprimere la propria solidarietà per l’aggressione avvenuta in via Gola.  “L’episodio avvenuto la notte di capodanno invia Gola è di una gravità assoluta. – ha detto il Ministro – Un gesto sconsiderato e inaccettabile, condotto contro uomini chiamati a difenderci in casi di emergenza dove il ritardo nei soccorsi può provocaregravi conseguenze“. “Bisogna dare un segnale forte perché episodi del genere non si ripetano – ha proseguito Mauri – Serve un intervento duro contro i responsabili. Ho parlato telefonicamente con il Questore Sergio Bracco e mi ha confermato che la polizia di Stato è già molto avanti nelle indagini per identificare i responsabili.  – concludendo – La mia presenza qui serve a testimoniare la vicinanza delle istituzioni e l’apprezzamento, sempre alto, della popolazione nei vostri confronti“. Secondo l’ingegnere Tommaso Di Lena, responsabile dell’Ufficio Prevenzione incendi, che ha sottolineato la freddezza degli operatori nonostante la situazione difficile: “Quel falò non spento in tempi rapidi avrebbe potuto trasmettere calore a palazzi e auto vicine con un pericoloso effetto domino“. Concetto ribadito dal caposquadra del distaccamento intervenuto in via Gola, che ha dichiarato, “I ragazzi si sono dimostrati dei veri professionisti, nessuna reazione a lancio di oggetti e insulti. La nostra priorità era spegnere rogo“. Aggiungendo, “Senza chiavi ero come un poliziotto disarmato. E’ stato l’autista a dirmi che si era spento il mezzo. Non mi è mai successo in trent’anni di servizio che mi fossero sottratte le chiavi di un mezzo, di solito la gente ci vuole bene”.  

Vice-Ministro in visita ai Vigili del Fuoco: Serve un intervento duro contro i responsabili Leggi tutto »

Appartenenti a un centro sociale aggrediscono i Vigili del Fuoco

“Ci hanno accerchiato….tirato bottiglie e rubato le chiavi dell’autopompa, non permettendoci di fare il nostro lavoro…. Via Gola Milano. Solo l’intervento delle Volanti della PS e una Botte a supporto ci ha permesso di spegnere l”incendio di rifiuti buttati in mezzo alla strada. subito dopo la mezzanotte”, lo hanno scritto i Vigili del Fuoco di Milano sulla loro pagina Facebook. Il motivo dell’aggressione sembrerebbe essere stato la loro intenzione di spegnere un rogo di rifiuti appiccato di proposito per festeggiare il capodanno. Secondo l’Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, Riccardo De Corato (FdI), a dare addosso ai pompieri, poco dopo la mezzanotte sarebbero stati alcuni appartenenti al centro sociale “Cuore in Gola” di via Gola, più volte al centro delle cronache, e altri loro amici e ospiti che stavano festeggiando in strada. Secondo quanto riferito dalla Polizia, intervenute sul posto con tre volanti, i presenti hanno ammassato masserizie nel centro dell’incrocio con via Pichi, per poi incendiarle. Le fiamme si sono però in modo preoccupante, alzandosi di parecchi metri e producendo molto fumo. I residenti hanno quindi chiamato il 115, ma all’arrivo dei mezzi dei VdF alcune persone hanno ostacolato i pompieri, accerchiandoli e spintonandoli, mentre qualcuno si introduceva nell’autobotte per spegnerla e portare via le chiavi.  

Appartenenti a un centro sociale aggrediscono i Vigili del Fuoco Leggi tutto »