Municipio 5

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 5 di Milano

Stadera, la aggredisce e le incendia la casa, arrestato

Le ha bruciato la porta di casa, le ha mandato messaggi minatori e quando è rientrata le ha gettato contro un mix di candeggina e benzina, che lei è riuscita a schivare: per questo un italiano di 64 anni è stato denunciato in stato di libertà con le accuse di incendio doloso, danneggiamento, minaccia aggravata e maltrattamenti in famiglia. La vittima e’ la moglie, un’italiana di 58 anni, da cui si sta separando. La lunga giornata della donna iniziata quando nel pomeriggio i Carabinieri l’hanno chiamata per informarla di aver trovato l’auto che le era stata sottratta dal marito. Mentre lei recuperava la macchina, il suo ex la minacciava via messaggio e tentava di danneggiarle la porta di casa con l’ossigeno della bombola di cui necessita per problemi respiratori. Quando la donna e’ tornata a casa, ha trovato il marito sul pianerottolo, con un coltello e un contenitore pieno di candeggina mista a benzina, che lui le ha lanciato contro. Lei è riuscita a schivarlo e a entrare in casa e lui, a quel punto, ha dato fuoco alla porta prima di darsi alla fuga. Era mezzanotte e mezza. La polizia lo ha trovato 4 ore dopo, in una sala slot di Rozzano. Visti i problemi respiratori e psichiatrici, l’uomo è stato ricoverato in psichiatria all’ospedale San Paolo.

Stadera, la aggredisce e le incendia la casa, arrestato Leggi tutto »

Tour del Piano Quartieri, domani nei municipi 4, 5, e 6

Il Piano Quartieri torna in tour domenica 18 novembre per far conoscere ai cittadini i progetti e le opere che il Comune sta realizzando e realizzerà. Per la seconda tappa, il tour si fermerà nei Municipi 4, 5 e 6. Dalle 9:30 alle 14, dirigenti e tecnici saranno a disposizione nella scuola primaria ‘T. Grossi’ di via Monte Velino 2/4 (Municipio 4), nella primaria ‘C. Peroni’ di via San Giacomo 1 (Municipio 5) e nella secondaria di I grado ‘Gramsci’ di via Franco Tosi 21 (Municipio 6). Durante il percorso i cittadini potranno osservare schemi, dati e mappe sui pannelli allestiti nelle stanze e, al termine della visita, ognuno potrà compilare una scheda per esprimere opinioni e suggerimenti che contribuiranno a definire l’utilizzo dei futuri investimenti. Il Piano Quartieri descrive infatti progetti per un investimento complessivo di oltre 1,6 miliardi di euro: 1,2 miliardi riguardano opere già definite, in corso o in fase avanzata di progettazione, 382 milioni di euro sono destinati ad opere che devono essere ancora progettate. Di questi, in particolare, una ‘fetta’ di 200 milioni sarà a disposizione di progetti da realizzare nei quartieri e che saranno definiti al termine dei nove appuntamenti. Il sindaco Giuseppe Sala spiega su Facebook che sarà presente agli incontri: “Sarò dalle ore 9:30 alle 10 alla Scuola Grossi di via Monte Velino 2/4, nel Municipio 4; poi mi sposterò alla Scuola Peroni di via San Giacomo 1, nel Municipio 5; infine sarò alla Scuola Gramsci, in via Franco Tosi 21, nel Municipio 6. Con me ci saranno gli assessori della mia Giunta e i direttori del Comune. Mi auguro di poter incontrare molti di voi per parlare di Milano e di cosa stiamo facendo per renderla più bella ed efficiente in ogni suo quartiere, insieme a voi“.

Tour del Piano Quartieri, domani nei municipi 4, 5, e 6 Leggi tutto »

Rapinano Famacia, poi si sparano per sbaglio, arrestati

Poteva finire in tragedia una rapina compiuta ieri sera da tre giovani in una farmacia di via Pietro Boifava, nel popolare quartiere Stadera. E’ successo ieri intorno alle 20.30, quando un rapinatore  quando un rapinatore ha bloccato la chiusura della porta con lo scooter, mentre una ragazza spalleggiata da un complice ha puntato la pistola contro i dipendenti facendosi consegnare trecento euro. Grazie all’allarme collegato con le forze dell’ordine, in pochi minuti sono giunte sul posto una Gazzella dei Carabinieri e una Volante della Polizia, i cui equipaggi hanno raccolto le testimonianze dei presenti e visionato i video delle telecamere di sicurezza del negozio. Poco dopo, intorno alle 21, un’altra Volante ha intercettato  e si è messa all’inseguimento dei rapinatori in fuga a bordo dello scooter rubato. I tre per riuscire a far perdere le proprie tracce, si sono infilati in un giardinetto di zona Gratosoglio e poi lungo un ponticello pedonale che passa sopra al Lambro andando però ad incastrarsi poco più avanti tra dei “paletti dissuasori”. L’improvviso arresto ha causato una caduta nel corso della quale dalla pistola della ragazza sono partiti accidentalmente due colpi, uno dei quali ha colpito di striscio un altro rapinatore, ferendolo. I malviventi hanno quindi continuato la fuga a piedi, ma la ragazza è rimasta indietro rispetto ai complici, finendo con il fermarsi e consegnarsi agli agenti che li inseguivano e che nel frattempo avevano recuperato la pistola: una Beretta 9 x 17 risultata anch’essa rubata. La giovane èrisultata incensurata, ma appartenente a una famiglia difficile e con alcuni componenti pregiudicati, che vive nella zona. A questo punto, sul posto sono confluiti anche gli investigatori della squadra mobile e gli agenti del commissariato Scalo Romana che si sono messi sulle tracce dei fuggitivi. Circa 40 minuti dopo, proprio una Volante del commissariato ha fermato fuori dal pronto soccorso della clinica Humanitas di Rozzano un’auto con a bordo tre giovani, uno dei quali con la mano sanguinante per una ferita compatibile con quella di un’arma da fuoco e con indosso gli abiti descritti dalle vittime della rapina. Si tratta di un 19enne pregiudicato di origine marocchina che, dopo essere stato medicato, è stato arrestato: è accusato di essere il giovane che guidava lo scooter rubato. I suoi accompagnatori sono risultati estranei ai fatti. Le indagini proseguono per individuare il terzo rapinatore. In serata la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino cittadino italo-serbo ed un egiziano coinvolti a vario titolo nei reati connessi alla rapina in farmacia.

Rapinano Famacia, poi si sparano per sbaglio, arrestati Leggi tutto »

Partecipa a rissa, arrestato per evasione

Doveva essere agli arresti domiciliari e invece è stato sorpreso dalla polizia durante una lite in strada. Una persona è stata arrestata per evasione dagli agenti del commissariato Scalo Romana, in via San Giacomo. Dopo aver ricevuto una segnalazione per una lite, i poliziotti, arrivati sul posto, hanno riconosciuto tra i litiganti un soggetto conosciuto. L’uomo era sottoposto agli arresti domiciliari per resistenza a pubblico ufficiale, commessa quando già di trovava sotto sorveglianza speciale.  

Partecipa a rissa, arrestato per evasione Leggi tutto »

Controlli straordinari di Polizia in Ticinese e Lorenteggio

La Polizia di Stato ha predisposto nell’ultima settimana servizi straordinari di controllo del territorio in Porta Ticinese e Lorenteggio in aggiunta ai servizi ordinari. Gli interventi, previsti dal questore Marcello Cardona, hanno tenuto in considerazione, nella scelta degli obiettivi, non solo di quanto direttamente riscontrato sul territorio dalle forze dell’ordine ma anche alle indicazioni pervenute direttamente da singoli cittadini o da associazioni sul territorio. In quest’ottica, fa sapere la Questura, particolare attenzione è stata rivolta ad alcune zone nella competenza dei Commissariati Ticinese e Lorenteggio. Nello specifico, in zona Ticinese sono stati segnalati estemporanei accampamenti di nomadi con furgoni e camper in alcune vie periferiche della zona (via Curiel e dintorni) nonché la presenza di vari esercizi commerciali frequentati da persone dedite ad attività illecite o comunque moleste. L’intervento della polizia ha portato a controllare 142 persone, sia italiani che stranieri, molti dei quali con precedenti di polizia; 26 veicoli, con la contestazione di 3 violazioni al codice della strada. Inoltre, durante il controllo in uno degli accampamamenti di nomadi, è stato rintracciato un rumeno destinatario di due mandati di cattura da parte del Tribunale di Pavia. Sono stati controllati 5 esercizi commerciali (1 sala slot, 3 bar ed 1 centro massaggi): nel corso del controllo sono state elevate 3 contestazioni di carattere amministrativo per un totale di 1932,00 euro. Oltre ai servizi al Ticinese del 30 ottobre, i controlli si sono concentrati, il 31 ottobre, nella zona di competenza del Commissariato Lorenteggio, per la quale sono pervenute innumerevoli segnalazioni di criminalità diffusa. Qui si è proceduto al controllo di 62 persone, sia italiani che stranieri e 102 veicoli anche con l’ausilio del sistema Mercurio. Sono stati, altresì, controllati 3 bar ed è stato notificato ad un cittadino romeno un Provvedimento di Ordine di esecuzione.

Controlli straordinari di Polizia in Ticinese e Lorenteggio Leggi tutto »

Risolto il Mistero di Viale Toscana, si è trattato di un rave party abusivo

Risolto il mistero della presunta occupazione abusiva in Viale Toscana. Non si sarebbe trattato dell’occupazione di un immobile da parte degli appartenenti al centro sociale Lambretta, come in un primo momento riferito dal Consigliere Comunale Alessandro de Chirico e successivamente smentito dagli stessi autonomi, bensì di un rave party non autorizzato iniziato verso le 23.30 di sabato sera quando i primi  caravan sono entrati nel capannone al civico 3 di viale Toscana, dove un tempo aveva sede il provveditorato agli studi. Sul posto sono presenti agenti della Polizia di Stato, richiamati anche dai residenti della zona disturbati dalla musica ad alto volume che risuona incessante da ore. Probabilmente, come accaduto di recente in zona Certosa, anche la DIGOS sta monitorando la situazione e al termine dell’evento provvederà a fermare, identificare e denunciare gli organizzatori, sequestrando loro mezzi e atrezzature. “Ancora un rave party a Milano, dove nelle ultime settimane queste feste che si svolgono nella più totale assenza di regole sono stati davvero troppi” ha commentato Riccardo De Corato, assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia aggiungendo, “Appare evidente che bisogna porre un argine prima di tutto legislativo ai rave, che poi presentano i classici problemi di consumo di droga e alcool. Rinnovo il mio invito al Parlamento, perché introduca modifiche al Dl Sicurezza inserendo norme che consentano alle forze di polizia di intervenire“.

Risolto il Mistero di Viale Toscana, si è trattato di un rave party abusivo Leggi tutto »