antagonisti

Sardone (Lega): Lambretta la fa da padrone e si schiera contro i cittadini che manifestano

“Il centro sociale Lambretta, cui il Comune di Milano ha ‘regalato’ un immobile in via Rizzoli nonostante undici anni di abusivismo in città, ha indetto un presidio contro la fiaccolata per la sicurezza che come Lega faremo insieme ai cittadini in Via Padova, ormai esasperati per la deriva del quartiere multietnico” lo denuncia in una nota Silvia Sardone Europarlamentare e Consigliere Comunale della Lega. “Spaccio, risse, rapine, prostituzione anche di giorno – elenca la Sardone, continuando – gli antagonisti vogliono che tutto resti uguale, solo così si spiega la loro protesta. Ovviamente non poteva mancare il riferimento al razzismo e addirittura all’islamofobia: se per loro difendere i pochi italiani rimasti in via Padova dal degrado e dalla realizzazione di un ghetto islamico con la grande moschea di via Esterle significa essere razzisti, vadano a spiegarlo ai cittadini. Da quando il Pd li ha regolarizzati, concedendogli uno spazio di 400 metri quadrati senza bando, quelli del Lambretta si sentono ancora più padroni della città”. “Ringraziamo Beppe Sala e la sua giunta per aver elevato a interlocutori istituzionali questi sinceri democratici…” conclude la Sardone.

Sardone (Lega): Lambretta la fa da padrone e si schiera contro i cittadini che manifestano Leggi tutto »

Denunciati per imbrattamento due antagonisti della Camera del non lavoro

Gli agenti della Digos hanno denunciato per imbrattamento e per manifestazione non preavvisata due persone, un 56enne e 21enne, riconducibili al sodalizio “Camera del Non Lavoro” e al collettivo studentesco Rete Studenti Milano. Erano circa le 19 quando una trentina soggetti, tutti milanesi, riconducibili al sodalizio “Camera del Non Lavoro” e al collettivo studentesco Rete Studenti Milano, vicino all’area antagonista milanese, con a capo i due soggetti indagati, hanno dato vita a un estemporaneo corteo in solidarietà ai lavoratori precari e contro l’asserito sfruttamento giovanile nell’applicazione della cd. “alternanza scuola/lavoro”. Il gruppo ha percorso la centrale via Torino fino a giungere in Piazza Duomo, dove il corteo si è concluso. Durante il tragitto hanno imbrattato con della vernice rosa e nera, il manto stradale di via Torino, dinanzi agli esercizi commerciali di NIKE, ZARA, H&M e Mc Donald’s, mentre nei pressi dell’albero di Natale, sempre con della vernice nera, hanno imbrattato alcune lettere della parola ESSELUNGA, azienda istallatrice dell’albero. Su alcune vetrine dei negozi hanno affisso un volantino recante la scritta: “QUI SFRUTTANO I LAVORATORI. #AZIONE PRECARIA”. Altermine della manifestazione gli agenti della Digos hanno denunciato per imbrattamento e per manifestazione non preavvisata due persone, un 56enne e 21enne, sono ancora in corso ulteriori accertamenti al fine di risalire all’identità degli altri autori di altre condotte penalmente rilevanti.  

Denunciati per imbrattamento due antagonisti della Camera del non lavoro Leggi tutto »

De Corato attacca l’ANPI che solidarizza con gli antagonisti

“Come si fa a definire ‘operato trasparente e pulito’ l’aggressione a una donna incinta e l’occupazione e l’assegnazione, dietro compenso, di alloggi alla Barona?! Tutto questo è stato oggetto di indagini da parte della magistratura milanese, che ha disposto per cinque antagonisti del CAAB il divieto di dimora nel Comune di Milano. Si tratta di metodi delinquenziali da katanga, altro che azioni ‘per un mondo migliore’!”. È il commento dell’ex vicesindaco di Milano e assessore regionale alla sicurezza Riccardo De Corato al volantino dell’ANPI Barona che solidarizza con il CAAB–Comitato autonomo abitanti Barona. “Dopo avere occupato lo stabile di viale Faenza 12/7, secondo quanto ha accertato la Digos, questi cosiddetti bravi ragazzi – spiega l’assessore De Corato – assegnavano gli appartamenti con tanto di preziario dai 700 ai 1.500 euro e l’uso di estorsioni e minacce, fino ad arrivare all’aggressione verso una donna in stato di gravidanza. Mi sembra che la ‘piena ed effettiva non conoscenza della realtà’ citata nel volantino ce l’abbia proprio l’ANPI!”.  

De Corato attacca l’ANPI che solidarizza con gli antagonisti Leggi tutto »

Corteo degli antagonisti e nuovo murales in memoria di Dax

“La lotta non si arresta. Contro carcere e capitale, complici e solidali” e il volto di Dax: è il nuovo murales che in Darsena, ricorda Davide Cesare, il militante di sinistra ucciso nella notte tra il 16 e il 17 marzo del 2003 davanti al centro sociale O.r.so da Federico, Mattia e Giorgio Morbi, simpatizzanti di estrema destra. E proprio da piazza XXIV maggio è partito il corteo di quasi un migliaio di persone, secondo gli organizzatori, tra militanti del coordinamento Memoria Antifascista e centri sociali. Il murale è stato concluso mentre gli antagonisti sfilavano lungo corso di Porta Ticinese, per raggiungere via Brioschi, dove c’è la targa che ricorda Dax, per poi chiudere il corteo in via Gola, dove abitava il giovane. In corteo anche Rosa, mamma di Davide: “Chi ha un’ideologia diversa sarebbe felice se tutto cadesse nel dimenticatoio. Davide credeva fino in fondo in quello che faceva e i giovani di oggi, quando racconto la sua storia, mi ringraziano: non è vero che sono disinteressati, hanno una coscienza antifascista“.

Corteo degli antagonisti e nuovo murales in memoria di Dax Leggi tutto »

Prima della Scala, pochi antagonisti con gilet gialli tirano ortaggi alla Polizia

Ieri, a contestare la prima della Scala era presente solo uno sparuto gruppo di autonomi in buona parte appartenenti al centro sociale il cantiere. Gli antagonisti, scesi in strada indossando dei gilet gialli, nel malriuscito tentativo di emulare quanto sta accadendo in Francia, hanno contestato in particolare il leader della Lega e ministro, Matteo Salvini, rappresentato da un pupazzo di gommapiuma e descritto negli striscioni come rappresentante della “casta globale al pari di Trump, Macron e Bolsonaro“. Gli autonomi hanno speigato la loro protesta su Facebook scrivendo: “A Milano siamo scesi in piazza con i gilets gialli della moltitudine francese insorta, contro la kermesse della casta: finanzieri globali e ministri nazionalisti, politici corrotti e padroni della citta. Il fascismo, l’autoritarismo, il razzismo non e’ l’alternativa al neoliberismo, ma il suo volto di ricambio“. L’imponente apparato di sicurezza messo giustamente in campo dalla Prefettura non è stato fortunatamente impegnato ad affrontare i disordini che si temeva potessero verificarsi e il culmine delle proteste si è avuto davanti alla Società del Giardino, dove al termine della prima si è tenuta la cena di gala, lì un corteo composto da alcuni attivisti ha lanciato contro polizia e vetrate uova e verdura. Un’azione così descritta pagina Facebook del cantiere: “Abbiamo sanzionato la Società del Giardino, che ospiterà la cena di lusso di questa sera, abbiamo contestato la passerella e il gala della Prima“.

Prima della Scala, pochi antagonisti con gilet gialli tirano ortaggi alla Polizia Leggi tutto »

Via dei Transiti, antagonisti contro la cancellata

Apparso nel tardo pomeriggio di ieri uno striscione degli antagonisti che esprime il disappunto per i lavori di recinzione della piazzetta giardino di via dei Transiti, in zona viale Monza. L’intervento urbanistico è promosso dal Municipio 2 di Milano: il presidente Piscina conferma che i lavori partiranno lunedì e che si sono resi necessari anche per le lamentele della cittadinanza riguardo gli schiamazzi notturni, i bivacchi e altri usi impropri del giardino. In Via dei Transiti ha sede il T28, centro sociale occupato in attività dal 1978.

Via dei Transiti, antagonisti contro la cancellata Leggi tutto »