associazioni d’arma

Associazioni d’Arma nei parchi del Municipio 9. Turato (FdI) iniziativa di straordinaria attualità

“Si è appena conclusa al Parco Nicolò Savarino, la presentazione del progetto di Educazione Civica e Sostegno alla Legalità, che sarà svolto in alcune aree del Municipio 9 dalle associazioni d’Arma di Polizia e Carabinieri”. Lo annuncia il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Municipio 9, Enrico Turato, spiegando: “SI tratta di un’iniziativa che ho proposto e fortemente voluto fosse intrapresa anche nel nostro territorio dopo che era stata attuata con successo nei parchi del Municipio 2”. “Ritengo fondamentale – aggiunge Turato – sfruttare ogni risorsa a nostra disposizione per aumentare la presenza delle istituzioni nei luoghi ove potrebbero verificarsi episodi criminali, ed è di estrema attualità iniziare farlo in questi giorni in cui la cronaca ha riportato episodi la cui drammaticità mi frena dal citarli commentando iniziative politiche”. “Le scelte dissennate fatte da Sala e i suoi assessori in materia di sicurezza – Attacca Turato – hanno reso strade e parchi della nostra città luoghi insicuri, dove i criminali violano leggi, regolamenti e le più elementari norme di civile convivenza, commettendo reati contro cose e persone (anche i più abietti), senza trascurare il bullismo che sta prendendo sempre più piede fra i nostri giovani”. “Grazie agli insegnamenti civici che i volontari diffonderanno fra i cittadini, tranquillizzandoli inoltre con la loro presenza , sufficiente anche ad allontanare i malintenzionati, che li sapranno in costante contatto con le Forze dell’Ordine, le aree verdi del Municipio 9 saranno sicuramente più sicure. Sono fiero di questa mia idea, – conclude Turato – e convinto che contribuirà a frenare una sempre più evidente deriva verso l’illegalità che Milano non si può permettere”.

Associazioni d’Arma nei parchi del Municipio 9. Turato (FdI) iniziativa di straordinaria attualità Leggi tutto »

Volontari e associazioni d’arma a presidio dei parchi

Ieri sera il Consiglio comunale ha approvato una mozione presentata dal Consigliere Comunale di Forza Italia Alessandro De Chirico, poi integrata dai contributi di altri consiglieri e del vice-sindaco Scavuzzo, che invita la giunta comunale ad impiegare associazioni benemerite della Polizia di Stato, dei Carabinieri e di Polizia Locale in congedo a presidio dei parchi pubblici in supporto delle pattuglie della Polizia Locale. “Un provvedimento di stretta attualità visto ciò che accade giornalmente nei parchi milanesi“, spiega Alessandro De Chirico, “Il progetto ‘Insieme in sicurezza contro il COVID-19’ punta a intraprendere un percorso di informazione sul corretto uso dei DPI e delle altre disposizioni di legge in merito alle prescrizioni anticontagio“. “Nel percorso di legalità – aggiunge De Chirico – chiediamo anche che vengano coinvolte associazioni come Guardie Ecologiche Volontarie e City Angels. Per il progetto di coinvolgimento di operatori di Enti morali e associazioni di volontariato, si raccomanda grande attenzione e cautela per la salute di tutti gli operatori, siano essi lavoratori o volontari, prevedendo certificazioni mediche che escludano patologie pregresse che possano mettere a repentaglio la salute dei suddetti operatori“. La mozione ha quindi ottenuto un consenso bipartisan, da un consiglio preoccupato per la possibilità si formino assembramenti o non siano rispettate le norme sanitarie, dopo che il Governo ha autorizzato i cittadini a utilizzare i parchi senza le restrizioni precedenti.  

Volontari e associazioni d’arma a presidio dei parchi Leggi tutto »

Scavuzzo: troppa gente nelle aree gioco. De Chirico: le faccia sorvegliare dalle associazioni d’arma

“Sono molti, troppi, gli interventi che gli agenti della Polizia locale di Milano devono effettuare nelle aree attrezzate e nelle aree gioco: sappiamo che è un divieto antipatico, ma va rispettato“. Lo ha dichiarato la vice sindaco e assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Anna Scavuzzo, parlando del divieto di utilizzare nella fase 2 le aree attrezzate e le aree gioco nei parchi della città. “I bambini non possono usare i giochi, gli scivoli e le altalene, i ragazzi non possono giocare a basket usando campetti e canestri, gli sportivi devono evitare di usare gli attrezzi – ha aggiunto -. Capiamo tutti molto bene la voglia di tornare alla normalità, ma non è ancora il momento di fare ognuno come gli pare. Siamo ancora in una fase in cui la responsabilità di tutti e di ciascuno è fondamentale per non tornare indietro, per non dover di nuovo precludere l’utilizzo delle aree verdi e dei parchi. Le norme vanno sempre rispettate: lo fa la stragrande maggioranza dei milanesi, dobbiamo farlo tutti“, A proporre una soluzione per il problema dell’affollamento delle aree giochi e più in generale dei parchi cittadini ci ha pensato il Consigliere Comunale di Forza Italia, Alessandro De Chirico, che ha sottolineato, “i parchi sono stati presi letteralmente d’assalto e quindi serve maggior presidio del territorio“, annunciando, “Ho protocollato una proposta per coinvolgere le associazioni benemerite di Poliziotti e Carabinieri in congedo che, insieme alla Polizia Locale, potrebbero svolgere un ruolo importante nell’educazione alla legalità e alle misure anticontagio“. Estratto della Mozione presentata da De Chirico:  

Scavuzzo: troppa gente nelle aree gioco. De Chirico: le faccia sorvegliare dalle associazioni d’arma Leggi tutto »