de corato

De Corato (FdI): Sala lavori invce di vaneggiare su Albertini

“Una cosa sensata, alla fine, ma proprio alla fine, Sala l’ha detta: “è meglio che non commenti nulla finché non ci sarà un candidato”. Più commenta, invece, con dichiarazioni ridicole come sta continuando a fare, più è chiara la paura che ha della situazione che gli si potrebbe presentare da sabato”, afferma così il Consigliere Comunale di FdI, Riccardo De Corato, già vice Sindaco del capoluogo lombardo in merito alle dichiarazioni del Sindaco Sala a proposito di Gabriele Albertini, ancora in corsa come suo possibile sfidante di centrodestra alle prossime elezioni comunali. “Da quando si è prospettata la possibilità di Albertini come candidato del centrodestra, il verde Sala ha perso la ragione. Prima di vaneggiare sull’ex primo cittadino di Milano, si ricordi che lui non è solo il candidato sindaco, ma che, attualmente, ricopre già questa carica. E allora pensi prima a fare il Sindaco ed ai problemi della città, come ad esempio, quello riguardante la sicurezza, specialmente nelle periferie, ampiamente sottovalutato dalla sua Giunta. E pensi anche ad essere più partecipe ai lavori del Consiglio Comunale visto che, con il 39% delle presenze, è il più assente di tutti i 49 consiglieri in Aula. Dal mio primo Consiglio dell’11 gennaio u.s. ad oggi, infatti, ho avuto occasione di vederlo partecipare ad una sola seduta. Su 353 sedute che si sono svolte fino al 3 maggio u.s., lui ha partecipato solo a 141 di queste”, conclude De Corato.

De Corato (FdI): Sala lavori invce di vaneggiare su Albertini Leggi tutto »

De Corato (FdI): i murales non fermano gli scarichi abusivi

“I milanesi segnalano che in via Pesto continuano indisturbati, anche in pieno giorno, gli scarichi di rifiuti e mobilia sui marciapiedi e lungo la strada. È evidente che per risolvere le problematiche legate al degrado e all’illegalità non bastano di sicuro i murales realizzati lungo la via, come invece sembrerebbe credere il centrosinistra a Milano. Non è certo la prima volta che questa Amministrazione, insieme ai suoi Municipi, pensa di risolvere la situazione con un po’ di colore, basti pensare alle piazze tattiche dove ancor oggi, nonostante i pois gialli e blu, regna sovrano il degrado. In bilancio ho presentato un emendamento per un piano straordinario di videosorveglianza che, però, la maggioranza ha prontamente bocciato. Per evitare gli accampamenti estivi di carovane nomadi e le discariche come quella che i milanesi e i residenti segnalano oggi, sarebbe bastata una semplice telecamera che permettesse di controllare l’area e il parco limitrofo, dove si sussegue il via vai di balordi, funzionando anche da deterrente. È chiaro, invece, che chi utilizza la strada come fosse una discarica a cielo aperto è convinto di farla franca, tant’è che, come segnalano i cittadini sui social, quest’ultimo scarico è avvenuto alle 13.20 di ieri, in pieno giorno”, afferma così il Consigliere Comunale di FdI a Milano, Riccardo De Corato, già vice Sindaco del capoluogo lombardo ed assessore regionale in merito alla situazione di degrado di via Pesto a Milano.

De Corato (FdI): i murales non fermano gli scarichi abusivi Leggi tutto »

De Corato (FdI): attivato protocollo per prevenire suicidi nella Polizia Locale

“Dopo la tragica scomparsa, negli ultimi anni, di 4 agenti della Polizia Locale di Milano e quelle di altri colleghi di Brescia e Lecco, ho voluto realizzare qualcosa che potesse intercettare il disagio di chi decide di farla finita con un estremo gesto. Così, insieme all’assessorato al Welfare, ho realizzato un insieme di azioni per intercettare il malessere degli agenti di Polizia Locale che per motivi legati al lavoro o alla loro vita privata attraversano un forte momento di stress. Con Polis Lombardia organizzeremo una serie di seminari tematici destinati alle Polizie Locali lombarde, il primo dei quali, rivolto ai Comandanti, si svolgerà in FAD (Formazione a Distanza) il 13 maggio 2021, dalle ore 10 alle ore 12.30. Le ASST sono state poi sensibilizzate al fine di valutare la possibilità di formalizzare Protocolli tra le Aziende sanitarie e gli Enti Locali, finalizzati a promuovere, nei territori di rispettiva competenza, il benessere psichico e il trattamento precoce del distress psicologico nel personale della Polizia Locale. Mi auguro che gli sforzi che metteremo in campo possano aiutare tutti i vigili che nei comandi lombardi manifesteranno distress psicologico. La salute psico-fisica di ciascun agente di Polizia Locale deve essere prioritaria su ogni cosa”, lo rende noto l’Assessore regionale alla Polizia Locale, Sicurezza e Immigrazione, Riccardo De Corato in merito ai percorsi formativi per le Polizie Locali lombarde per prevenire distress psicologico degli agenti.

De Corato (FdI): attivato protocollo per prevenire suicidi nella Polizia Locale Leggi tutto »

Via Corelli. De Corato (FdI): immigrati si feriscono per evitare il rimpatrio

“Ieri sera 4 migranti si sono feriti durante una protesta al Centro di permanenza per i rimpatri di via Corelli, tre di loro sono arrivati a lanciarsi dal tetto finendo in ospedale”, lo rende noto il consigliere comunale di FDI a Milano, Riccardo De Corato. “Il fatto che queste persone siano disposte a farsi del male pur di non essere rimpatriate dimostra l’utilità di queste strutture che evitano di lasciare a piede libero centinaia di clandestini. Dal 28 settembre 2020 a febbraio scorso sono state 449 le persone ospitate, delle quali 355 tunisini, presumibilmente tutte rimpatriate. Tuttavia, si tratta di numeri esigui rispetto a quelli che vediamo parlando del fenomeno della clandestinità: secondo i dati Orim e Polis sono 110.000 i clandestini presenti in Lombardia, 47.400 dei quali solo nella Città Metropolitana di Milano. Con questi dati servirebbe un Cpr in ogni provincia!” conclude De Corato.

Via Corelli. De Corato (FdI): immigrati si feriscono per evitare il rimpatrio Leggi tutto »

De Corato (FdI): Scavuzzo cerca scuse per evitare commissione sulla Polizia Locale

“Gli scandali che coinvolgono la polizia locale, ormai, non si contano più. Si è iniziato con lo spaccio di droga, per passare all’appropriazione indebita con riferimento alle multe e alle pagine tristi e dolorose dei suicidi dei 4 agenti, per finire con la questione dell’ex comandante Marco Barbato e di quello attuale, Antonio Ciacci, portata all’attenzione della cronaca dal recente servizio delle Iene. Come opposizione è da Marzo che chiediamo alla maggioranza  di riferire  in Consiglio o almeno in Commissione sui fatti avvenuti. Nonostante la richiesta più volte reiterata e la raccolta firme, da me promossa, tra i consiglieri di opposizione non abbiamo ancora avuto alcun riscontro.  La commissione si sarebbe dovuta già tenere ma, con la scusa delle indagini in corso, la nostra  istanza è stata rispedita al mittente. A portare avanti questa linea è il Vicesindaco Anna Scavuzzo in prima persona, per la quale, addirittura, la data più opportuna si individuerà: non appena l’autorità giudiziaria si sarà espressa in merito“, lo scrive in una nota Riccardo De Corato, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia. “Una scusa, a mio modo di vedere – continua De Corato – per continuare a non dare risposte alle opposizioni. I Consiglieri Comunali, in base all’articolo 30 del regolamento del consiglio, sono tenuti, nei casi indicati, a mantenere la riservatezza sulle questioni trattate, quindi è evidente che la giustificazione utilizzata dal Vicesindaco non regge. Mi auguro che il Presidente della Commissione Sicurezza proceda a riunire la commissione, da me richiesta il 17 marzo u.s., anche senza il bene placet della reticente Scavuzzo, convocando il comandante Ciacci, le sigle sindacali e anche l’ex comandante Barbato. Quello che noi consiglieri chiediamo è semplicemente di sapere cosa sta succedendo al corpo della polizia Municipale e quali azioni siano state intraprese a seguito dei numerosi scandali emersi. Informazioni  che ogni consigliere ha diritto di conoscere”. “E’ chiaro che la sinistra ha un’idea della democrazia molto riduttiva e personale e non posso non domandarmi cosa sarebbe accaduto se tutti questi scandali si fossero verificati in epoca Albertini o Moratti – conclude De Corato – L’augurio è che entro la prossima settimana venga comunicata una data. Diversamente mi vedrò costretto a rivolgermi presso le opportune sedi per chiedere il rispetto e l’applicazione del Regolamento comunale”.

De Corato (FdI): Scavuzzo cerca scuse per evitare commissione sulla Polizia Locale Leggi tutto »

De Corato (FdI): Sala taglia del 10% i fondi per la sicurezza

“Il bilancio ormai è alle porte e quello che dalle schede distribuite nei giorni scorsi durante la Commissione Bilancio di Palazzo Marino ai consiglieri emerge subito è come negli anni la spesa ‘investimenti sicurezza’ sia diventata il fanalino di coda per il Comune di Milano”. Lo afferma il consigliere comunale di Fdi a Milano, Riccardo De Corato, in merito al bilancio comunale che sarà presentato il mese prossimo. “I numeri parlano chiaro – sostiene De Corato – spese investimenti per il 2017 4,2 milioni di euro, per il 2020 300mila. Ancor più chiara è la partita di soldi in percentuale divisa per Missioni di Bilancio per la spesa corrente: per il 2020 5,84%, per il 2021 5,24%. Un taglio quasi del 10%. È evidente che il problema sicurezza per questa Giunta a Milano non esiste e per tanto non c’è bisogno di investirci molto, anche se le periferie ormai sono abbandonate, addirittura baby gang sono diventate padrone di alcuni territori e la droga scorre come un fiume in piena in ogni via della città. Ormai è palese: Beppe Sala ci tiene a rimanere in testa alle classifiche del Sole24 Ore e di ItaliaOggi come città con più denunce d’Italia e per il suo vice Sindaco Scavuzzo l’insicurezza di Milano non esiste o, quantomeno, è una questione marginale rispetto alle problematiche della città”, conclude De Corato.

De Corato (FdI): Sala taglia del 10% i fondi per la sicurezza Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400