de corato

De Corato (FdI): ennesimo straniero impazzito aggredisce le Forze dell’ordine

“Quello di stamattina è l’ennesimo folle che si scaglia contro le Forze Armate e le Forze dell’Ordine che presidiano la Stazione Centrale di Milano. Come successo in passato durante simili episodi, il balordo ha dato di matto ed ha indirizzato tutta la sua follia contro i militari e la Polizia che presidiano Piazza Duca D’Aosta. Ovviamente si tratta di un extracomunitario, stavolta pakistano, già noto alla giustizia. Gli agenti hanno dovuto affrontarlo a mani nude e faticare prima di riuscire ad immobilizzarlo”, Commenta così il consigliere comunale di FDI a Milano, Riccardo De Corato, l’aggressione ai danni di poliziotti e militari avvenuta questa mattina davanti alla Stazione Centrale da parte di un pregiudicato pakistano poi arrestato. “Logicamente questa vicenda torna a far pensare al taser. Ottimo strumento di difesa per gli agenti, che ne sono però sprovvisti, mentre ne sono in possesso persino gli spacciatori di quella zona, come testimoniato da un servizio del giornalista di Striscia la Notizia, Brumotti. Questo dispositivo sarebbe sicuramente stato utile ai poliziotti ed ai militari per difendersi dal folle che, prima di scagliarsi contro di loro, gli lanciava sassi. Questa è la situazione della piazza davanti al principale scalo della città per la quale dobbiamo ringraziare il Sindaco Sala camaleonte. In questi anni, insieme ai suoi Assessori, ha pensato solo a sistemare il verde, a realizzare spazi ‘green’ e a lanciare appelli per marce e pic-nic pro immigrazione, dimenticandosi, o meglio ignorando quello che avviene ancora oggi in Stazione Centrale di Milano”, conclude De Corato .

De Corato (FdI): ennesimo straniero impazzito aggredisce le Forze dell’ordine Leggi tutto »

De Corato (FdI): legionella in caserma della Locale

“Oggi sono intervenuto durante il Consiglio Comunale di Milano per denunciare la situazione in cui si trova la sede del Radiomobile della polizia locale in via Custodi. Per la seconda volta in cinque mesi, infatti, è stata intercettata la presenza di legionella nelle cisterne, un virus pericoloso che può causare polmonite e portare anche al decesso”, lo ha dichiarato il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia, Riccardo De Corato, in merito alla legionella nelle cisterne della sede del Radiomobile della polizia locale in via Custodi. “Inutile spiegare i disagi causati agli agenti di stanza nella Caserma intitolata a Vincenzo Ugga che non possono utilizzare l’acqua calda e che, quindi, sono costretti a fare le docce fredde. È un problema che si era già verificato a settembre scorso e anche all’inizio dell’estate 2020 al quale serve una tempestiva soluzione da parte del Comune. Sicuramente, c’è bisogno di interventi radicali e non di misure tappabuchi”.

De Corato (FdI): legionella in caserma della Locale Leggi tutto »

De Corato (FdI): frenesia da ZTL, dopo l’Isola anche in Corso Lodi, Piazza San Luigi, via Scrivia e via Don Bosco

“Altra ZTL in Corso Lodi, Piazza San Luigi, via Scrivia e via Don Bosco dopo quella del quartiere Isola. Insomma, continua la frenesia del Sindaco Sala e del suo assessore alla mobilità Marco Granelli: Milano continua ad essere cosparsa di dannose ed inutili aree pedonali che diventeranno altre zone buone per la movida. L’assessore dovrebbe smetterla di prendere cartine della città e decidere ad occhi chiusi dove spargere ZTL e piste ciclabili! Dovrebbe, anzi, iniziare ad andare nei Municipi dove governa il centrodestra, in mezzo alla gente ed ai commercianti per confrontarsi”. Lo afferma il consigliere comunale di FDI a Milano, Riccardo De Corato in merito alle ZTL previste dal Comune di Milano in corso Lodi e nel quartiere Isola. “Non si può annunciare una zona a traffico limitato, come quella di Isola, senza nemmeno aver cercato prima un confronto con commercianti, residenti e ristoratori e anzi, ancor peggio, dopo aver ignorato completamente il parere contrario espresso dal Municipio 9. Non è stato invece minimamente interpellato ed informato il Municipio 2, confinante con il 9,e il cui presidente oggi si è detto contrario. Persino i commercianti della zona interessata, come ha sottolineato Confcommercio, hanno saputo della ZTL dal post dell’assessore Granelli pubblicato ieri sera sui social! Ormai i milanesi possono solo augurarsi che nel 2022, anno in cui dovrebbe partire questa misura, questa Giunta sia una storia del passato. Blindare un intero quartiere senza nemmeno prevederne le conseguenze è da incoscienti e da despoti! Nemmeno l’analoga area ai Navigli coinvolge così tante vie. È del tutto chiaro che la zona, presto o tardi, diventerà l’area movida più estesa di Milano per buona pace di chi, secondo l’assessore, vorrebbe questo provvedimento. Questa misura è stata sicuramente presa perché l’Amministrazione ha fallito in ogni controllo dell’area: da quello della sosta per i residenti a quello dell’ordine pubblico. I cittadini, che risiedono in questa zona e che sono favorevoli a tale provvedimento, dovrebbero sapere che dopo le 22 nessuno potrà più andare trovarli, visto che non si potrà più entrare in tutto il quartiere e non solo in una specifica via. A proposito di parcheggi, di fronte a questa vasta area che spingerà il traffico a girarci intorno e chi vorrebbe entrarci a cercar parcheggio ai margini della stessa, è logico domandarsi: ma oltre a prevedere queste misure, non sarebbe stato il caso di attuare un piano parcheggi? Con il centrodestra al governo della città creammo parcheggi per un totale di 60mila posti auto. Si t ratta di misure, come ho detto già ieri, che serviranno solo a riempire le tasche del Comune a spese degli automobilisti ed inutili, come anche Area C, a far diminuire i valori di Pm10 in città. A qualche mese dal voto abbiamo capito che il confronto per il centrosinistra esiste solo con chi la pensa come loro: i municipi, quelli di cdx, non sono mai stati coinvolti nelle decisioni strategiche riguardanti la viabilità”, conclude De Corato.

De Corato (FdI): frenesia da ZTL, dopo l’Isola anche in Corso Lodi, Piazza San Luigi, via Scrivia e via Don Bosco Leggi tutto »

De Corato (FdI): SeMiniAmo un altro fallimento di Maran

“Doveva essere un progetto che con la sua bellezza avrebbe tolto il degrado da piazza Duca d’Aosta. Avrebbe dovuto, nell’intenzione dell’assessore del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran, unire sinergicamente la cura del verde e l’integrazione sociale. Invece, a distanza di due anni, le aree verdi di piazza Duca d’Aosta si presentano recintate per lavori che, volutamente, impediscono gli assembramenti di balordi”, lo dichiara in una nota il consigliere comunale di FDI in merito alla situazione di degrado che permane in Piazza Duca d’Aosta. “Il risultato auspicato dalla Giunta è miseramente fallito. L’unica cosa che ricorda quel progetto è il cartello messo in mezzo all’area, ancora cantiere, che dice ‘Si ringrazia per la cura del verde SeMiniAmo insieme verso l’integrazione’. Di fronte a quest’area, a pochi metri di distanza, però è possibile osservare già un’aiuola simbolo dell’integrazione: varie etnie riunite, rigorosamente senza mascherina, a tirar sera. In questi 5 anni ogni scusa per la Giunta è risultata buona per ideologizzare la finta integrazione. Il Progetto ‘SeMiniAmo’ come riportato sul sito dell’associazione, ‘è un progetto unico e innovativo che il Comune di Milano ha deciso di supportare in quanto in grado di:  unire per la prima volta sinergicamente il verde e il sociale;  lanciare un format di potenziale successo che da Milano possa essere applicato, generando valore, anche alle altre Amministrazioni italiane; avviare una sinergia virtuosa fra pubblico e privato in grado di finanziare lo sviluppo “verde” della città e il Welfare, elementi sempre più critici nello sviluppo armonico e sostenibile della città”. “Peccato però che la stazione Centrale continui, nonostante le quattro piante volute da Palazzo Marino e seminate e curate da persone extracomunitarie, ad essere un luogo dove i delinquenti prevalentemente clandestini vagano indisturbati come il polline nell’aria a primavera”, conclude De Corato.

De Corato (FdI): SeMiniAmo un altro fallimento di Maran Leggi tutto »

De Corato (FdI): Area C va sospesa per evitare assembramenti sui mezzi

“La situazione pandemica, aggravandosi, sta richiedendo misure più restrittive come la zona arancione, da oggi rafforzata, che prevede, tra le altre cose, la riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico. Le immagini che ritraggono la M3 oggi affollata di persone senza alcun distanziamento sono allarmanti. Sicuramente a questa situazione contribuisce anche Area C”, lo scrive in una nota Riccardo De Corato, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia, in merito ad Area C e agli affollamenti che si verificano sui mezzi pubblici. “Non si capisce l’utilità di questa misura – continua De Corato – oltre al fatto che con l’arancione rafforzato, che prevede anche la chiusura delle scuole, la circolazione delle auto diminuirà (come abbiamo già visto accadere in passato), sarebbe bene che Sala cercasse di alleggerire il trasporto pubblico, sospendendo il pagamento di Area C. Invece il sindaco non cede e continua imperterrito a tenerla attiva. Anziché pensare a far cassa – conclude – questo dovrebbe essere il momento di pensare alla sicurezza dei cittadini”.  

De Corato (FdI): Area C va sospesa per evitare assembramenti sui mezzi Leggi tutto »

De Corato (FdI): ciclabile di via Vaiano Valle coperta di rifiuti

“A metà gennaio scorso il Vice Sindaco di Milano, Anna Scavuzzo, e l’assessore comunale alla mobilità, Marco Granelli, hanno risposto in Commissione a Palazzo Marino alla mia richiesta di spiegazioni in merito a quanto stesse succedendo nella zona di via Vaiano Valle. Nello specifico, al centro dell’attenzione c’era la situazione di illegalità e degrado che caratterizza il civico 41, dovuta alla presenza di una comunità nomade occupante abusiva della proprietà della società Visconti, e la cascina limitrofa al 31, piena anch’essa di rifiuti accatastati”. Afferma così il consigliere comunale di FDI a Milano, Riccardo De Corato, già vice Sindaco del capoluogo lombardo ed assessore regionale, in merito alla situazione di degrado che permane in via Vaiano Valle ed alle dichiarazioni dell’assessore Granelli in merito all’avvio all’inizio del prossimo mese di una zona ciclo-pedonale nella medesima area. “Tante parole su indagini della Procura e su azioni da intraprendere, ma ad oggi nulla è cambiato come dimostrano le immagini odierne (allegate). Nonostante ciò, ieri l’assessore Granelli, con molta enfasi, ha firmato l’ordinanza con la quale dal 1° aprile istituzionalizza per i giorni festivi la pedonalizzazione di tutto il tratto di strada. Dunque, i milanesi, dal prossimo mese, potranno passeggiare e pedalare ammirando non solo ciò che rimane degli alberi tagliati dai nomadi per scaldarsi questo inverno, ma anche i cumuli di spazzatura presenti ormai da anni nella zona. Forse si tratta proprio di un percorso studiato dal Comune per permettere ai cittadini di ammirare queste particolari e nuove forme di ‘arte urbana’? La scusa che ci sia un’indagine in corso non regge più! Perché gli occupanti abusivi non vengono allontanati? Perché non si procede alla bonifica, con un’ordinanza contingibile e urgente, rivalendosi poi sulla proprietà? Perché il Comune di Milano ‘coccola’ un insediamento che negli anni ha dimostrato di essere permeato da diffusa criminalità? Evidentemente la maggioranza di Centrosinistra tiene di più alle famiglie nomadi presenti al 41 che ai poveri milanesi costretti ormai da diversi anni a vivere in mezzo a una ‘ricicleria’ diffusa”, conclude De Corato.

De Corato (FdI): ciclabile di via Vaiano Valle coperta di rifiuti Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400