droga

Arrestato per droga il trapper DrefGold: è la mia scorta estiva

“Sono un consumatore conclamato di cannabis in quantitaà massicce“. Non ne ha fatto mistero davanti al giudice, così come non lo nasconde ma anzi lo rivendica nei suoi testi, il ‘trapper’ ‘DrefGold’, all’anagrafe Elia Specolizzi, uno dei tantissimi astri nascenti del discusso fenomeno musicale, derivazione del rap ma in salsa trash, arrestato due giorni fa a MILANO perche’ nella sua casa la polizia ha trovato oltre 100 grammi di marijuana e hashish e 12mila euro in contanti. “Non spaccio, quella era la mia scorta personale per l’estate e quei soldi li ho guadagnati col mio lavoro“, si è difeso il 22enne in aula. E il giudice delle direttissime ha si convalidato l’arresto per detenzione ai fini di spaccio, ma ha deciso di non applicare la custodia cautelare (il pm aveva chiesto i domiciliari), disponendo soltanto l’obbligo di firma. E ciò in attesa del processo, fissato per il 12 settembre, per il cantante che ha pubblicato l’anno scorso il primo album solista ‘Kanaglia’ e vanta collaborazioni con grossi nomi della scena come Sfera Ebbasta e Capo Plaza. Un genere, la trap, che coi suoi giovanissimi cantanti da qualche anno ormai suscita discussioni e polemiche per i testi piu’ che politicamente scorretti e pieni di riferimenti all’uso di droghe. La polizia venerdì scorso è intervenuta nell’abitazione di ‘DrefGold’, perché alcuni vicini avevano segnalato la presenza di un gruppo di ragazzi rumorosi e odore di marijuana. Da qui la perquisizione degli agenti. “Il quantitativo trovato – ha spiegato l’avvocato Niccolò Vecchioni – è compatibile con l’uso personale, che lui rivendica come vizio, e abbiamo prodotto documentazione per dimostrare che quei soldi vengono dalla sua attivita’, perché guadagna molto e non ha bisogno di spacciare“. E ancora: “Quel capannello di ragazzi sotto casa era un gruppo di fan che da tutta l’estate, in pratica, staziona la in cerca di autografi e di esibizioni estemporanee sue e di altri artisti che vanno spesso a trovare il mio assistito“. Ora la parola passerà al giudice nel processo, mentre la difesa e’ convinta che riuscira’ ad ottenere l’assoluzione. ANSA  

Arrestato per droga il trapper DrefGold: è la mia scorta estiva Leggi tutto »

Due arresti per droga al Parco Sempione e in viale Monza

Due arresti per droga eseguiti ieri a Milano dalla Polizia. Nel primo pomeriggio i poliziotti della sezione PolBike dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante la perlustrazione all’interno del parco Sempione, hanno arrestato un cittadino del Gambia di 21 anni che aveva nascosto 42 grammi di hashish all’interno di alcuni cespugli. Ieri sera, invece, la volante della Questura ha controllato un cittadino peruviano di 50 anni in viale Monza. L’uomo è stato trovato in possesso di 86 grammi di cocaina all’interno della sua auto e successivamente, nel corso della perquisizione effettuata dai poliziotti presso la sua abitazione, sono stati rinvenuti e sequestrati ulteriori 63 grammi di cocaina, due bilancini di precisione e 185 euro. I due uomini sono stati arrestati a seguito dei quotidiani controlli che vengono svolti dagli agenti della Polizia di Stato nelle strade e nei parchi della città.  

Due arresti per droga al Parco Sempione e in viale Monza Leggi tutto »

Trasportava droga in auto, arrestato

Trasportava droga in auto un cittadino equadoregno di 31 anni, che è stato arrestato dalla polizia a Milano per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. L’uomo, nel corso di un controllo, è stato fermato a bordo della sua auto in piazza Caserta, vicino a viale Zara. Sul mezzo gli agenti hanno trovato 12 grammi di marijuana e, nel corso della perquisizione nell’abitazione dell’uomo un bilancino di precisione e 1.700 euro in contanti, ritenuti frutto dell’attività di spaccio.  

Trasportava droga in auto, arrestato Leggi tutto »

Tentano di rubare droga in palestra, arrestati insieme al titolare

Ieri notte, a seguito della segnalazione di un cittadino, gli agenti delle volanti Tevere e Sempion” sono intervenuti in via Moscati perché quattro uomini stavano scavalcando il muro per accedere all’interno dei locali di una palestra. L’obiettivo dei quattro italiani, trovati in possesso di guanti e arnesi atti allo scasso, era quello di rubare uno zaino contenente droga che sapevano nascosto nelle stanze. Sono stati indagati per tentato furto in appartamento. Giunto sul posto il proprietario del locale, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio. I poliziotti infatti, in via Moscati e nell’abitazione del 42enne italiano, hanno rinvenuto e sequestrato un totale di circa 295 grammi di cocaina, 270 gr. di hashish, 27 grammi di marijuana e sostanze anabolizzanti, infine la somma contante di circa 8.500 euro.   

Tentano di rubare droga in palestra, arrestati insieme al titolare Leggi tutto »

Rozzano, arrestato pregiudicato, nascondeva armi e droga

Questa notte, a Rozzano, gli agenti della Squadra Mobile di Milano hanno arrestato un 51enne con precedenti penali e sottoposto alla sorveglianza speciale di p.s., per spaccio e detenzione di stupefacenti, detenzione illegale di arma comune da sparo e detenzione di arma comune da sparo clandestina con munizionamento. L’ uomo, all’ interno della sua abitazione, ha ceduto a due acquirenti due dosi di cocaina del peso complessivo di 1,6 grammi. I poliziotti poi durante la perquisizione domiciliare hanno rinvenuto e sequestrato 77.8 grammi di cocaina, 46.8 grammi di marijuana, 13.5 grammi di hashish, due bilancini di precisione, materiale utile al confezionamento della droga. Nascosto in un mobiletto della casa un revolver calibro 357 magnum con 5 cartucce , una pistola semiautomatica “Beretta” mod. 92FS con matricola abrasa con 15 cartucce, che era stata nascosta nel bagno. Armi e munizionamenti sequestrati insieme ad altre 14 cartucce cal. 357 magnum, 9 cartucce cal. 9 x 21 e la somma di 12.460 euro contanti, probabile provento di attività illecita.  

Rozzano, arrestato pregiudicato, nascondeva armi e droga Leggi tutto »

Rogoredo, terza morte da gennaio

Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato trovato questa notte in via Sant’Arialdo, nei pressi del boschetto di Rogoredo, zona di spaccio e consumo di eroina a Milano. La polizia è intervenuta intorno alle 23:40, chiamata perché’ il cadavere era stato visto a ridosso del muro della ferrovia. Il corpo era nascosto fra le piante e si trovava lì sicuramente da più di una settimana. Quindi si è proceduto all’identificazione: si tratta di un uomo italiano di 35 anni che già da un mese aveva fatto perdere le sue tracce. Dopo un periodo in una comunità di recupero era infatti sparito; aveva precedenti per droga e reati contro il patrimonio connessi alla tossicodipendenza. Il cadavere è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria per accertare le cause della morte: potrebbe trattarsi di overdose, ma saranno effettuate le ulteriori analisi. “Ciò che è avvenuto la scorsa notte nel boschetto della droga di Rogoredo è l’ennesimo brutto episodio di degrado e delinquenza a Milano”. Commenta l’Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, “Dall’inizio dell’anno ad oggi – prosegue – nella nostra regione, i decessi per droga sono stati, contando anche quello di ieri, almeno 15. Questa è la terza morte a Rogoredo da gennaio ad oggi. Numeri decisamente troppo alti“. Secondo De Corato è necessario smetterla “con le chiacchiere di Sala, le passeggiate e i concerti” per “invece intervenire subito ed in maniera drastica!” poiché è “evidente che la strategia messa in atto per fermare queste stragi non è efficace e ci sono enormi buchi nella stessa“. “Occorre una strategia d’urto più forte, con telecamere e militari strade sicure!” continua l’ex vice-sindaco, ricordando,   “Quando governavamo noi del Cdx con Albertini prima e Moratti poi  avevamo presidiato in maniera massiccia i vari Parchi delle Cave, Alessandrini, delle Basiliche e Sempione con telecamere, postazioni, vigili e Caserma di Carabinieri, – concludendo – cosa aspetta l’Amministrazione Sala a fare lo stesso?“.  

Rogoredo, terza morte da gennaio Leggi tutto »