martesana

Arrestato gambiano mentre spaccia al Parco Martesana

Nell’ambito di servizi mirati alla repressione dello spaccio di sostanza stupefacente nella zona del parco della Martesana la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino gambiano di 30 anni. Nel pomeriggio, gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni hanno assistito allo scambio di sostanza stupefacente tra due uomini seduti su una panchina in via Zanardini. Il venditore ha ceduto, in cambio di 10 euro, una dose di hashish a un ragazzo italiano di 16 anni. I poliziotti hanno fermato immediatamente il ragazzo che è stato sanzionato per l’articolo 75 del DPR 309/90. Lo spacciatore, alla vista della polizia, ha cercato di scappare gettando all’interno di un giardino condominiale un involucro con 7 dosi di hashish (per un peso complessivo di 9,35 grammi) ma è stato raggiunto dagli agenti in via Bertelli e arrestato per spaccio. E’ stato anche trovato in possesso di 110 euro in contanti, verosimile provento dell’attività di spaccio.

Arrestato gambiano mentre spaccia al Parco Martesana Leggi tutto »

Forza Italia, salvare i pulcini della Martesana

“Per la quarta volta in poche settimane una nidiata di pulcini di una delle anatre che popolano il Canale Martesana ha rischiato di finire dentro l’inghiottitoio posto al suo termine in via Melchiorre Gioia“. Lo riferisce Otello Ruggeri, Coordinatore di Forza Italia nel Municipio 2. “Nelle precedenti occasioni – spiega – è stato necessario l’intervento dei vigili del Fuoco per recuperarli e salvarli da morte sicura, in quest’ultima, invece, sono stati due volenterosi cittadini a scendere nell’acqua per prenderli e sollevarli al di là della cascatella che non riuscivano a risalire, restituendoli alla madre che li attendeva disperata. Per due però non c’è stato nulla da fare, sono finiti nel sottosuolo andando incontro a un triste destino. Auspichiamo quindi – conclude Ruggeri – che chi di dovere provveda a installare una protezione atta a bloccarne il passaggio. Una reticella di sicuro non ostacolerebbe il defluire delle acque, ma contribuirebbe a salvare la vita dei piccoli volatili“.

Forza Italia, salvare i pulcini della Martesana Leggi tutto »

Si accende la discussione sulla riapertura del naviglio in via M. Gioia

Il 23 novembre, convocata dal Presidente Riccardo Truppo (FdI), nel Municipio 2, si è svolta la seduta di Commissione Mobilità con la presenza dell’assessore Marco Granelli, venuto a rappresentare le ragioni dell’amministrazione centrale sulla riapertura del naviglio Martesana lungo via Melchiorre Gioia. In un aula consiliare piena di cittadini al limite della capienza come non si vedeva da tempo e forse non la si era mai vista,  il presidente Truppo ha cercato di equilibrare il dibattito alternando interventi a favore e contro il provvedimento, ma già poco dopo l’inizio si è dovuto arrendere all’evidenza che la quasi unanimità dei presenti era contraria al progetto e ha lasciato che si confrontassero con l’unico apertamente a favore: l’assessore Granelli. Si è quindi sviluppato un acceso dibattito fra lui e i residenti per niente soddisfatti dalle risposte ricevute, soprattutto quando è stato sollevato il problema dei numerosi posti auto che saranno soppressi e l’Assessore ha fatto intendere che, davanti all’intenzione della Pubblica Amministrazione di ridurre il numero di auto circolanti, la questione non è considerata un problema. I rappresentanti del Municipio, hanno fatto presente a Granelli come, solo ieri, per la prima volta, sono stati messi in condizione di trattare il tema a livello istituzionale, dopo essere stati ignorati dall’amministrazione centrale che, ha proceduto senza coinvolgerele istituzioni territorialmente competenti come previsto dalla legge sul dibattito pubblico e le grandi opere entrata in vigore da pochi mesi, sottolineando inoltre l’errore commesso nel limitare il periodo di ricezione osservazioni a poche settimane. Secondo il Presidente Truppo “si è avuto solo un assaggio di quello che per noi amministratori locali è evidente da tempo. Il progetto di riaprire il tratto di Melchiorre Gioia non è amato” infatti  “sono diverse centinaia le firme raccole dai comitati locali“. Lesponente di FdI ha quindi annunciato che “ora quasi tutte le forze politiche locali firmeranno un documento in favore della riapertura del dibattito pubblico sul progetto e sul sostegno trasversale all’indizione di un Referendum Municipale che faccia votare i soli residenti”. Un’iziativa per la quale il partito di Giorgia Meloni conta di avere l’appoggio Forza Italia, Movimento 5 Stelle e Lega.

Si accende la discussione sulla riapertura del naviglio in via M. Gioia Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400