prefetto

Coronavirus e passeggiate: ora controllano anche i vigili

Coronavirus e passeggiate: ora controllano anche i vigili. Il Prefetto Renato Saccone è infatti intervenuto nella serata di ieri per autorizzare anche la polizia locale, se avrà disponibilità di uomini e mezzi, a effettuare controlli sulle persone trovate in giro per le strade. Un problema che si era presentato in più parti d’Italia e soprattutto a Milano, dove ancora circolano migliaia di persone e secondo alcuni dovrebbero pure essere di più. A sollevare il problema in territorio meneghino era stata Forza Italia tramite Simone Enea Riccò, presidente della Commissione sicurezza del Municipio 5: “#Coronavirus Chiediamo al Prefetto di intervenire immediatamente e utilizzare tutte le forze disponibili per disporre controlli sul territorio. Questa è la situazione di oggi a Milano. E’ oltremodo necessario che tutte le Forze di Polizia, compresa la Polizia Locale, si adoperino per fermare questa follia prima che la situazione a Milano sfugga di mano. Il vicepresidente Fabrizio Sala oggi ha giustamente fatto notare che oltre il 40% dei Lombardi è in movimento, molti si sposteranno per lavoro certo, ma una situazione del genere mette a repentaglio la salute pubblica del capoluogo. E’ necessario un controllo del territorio più capillare, o viceversa l’unica soluzione sarà un inasprimento dei provvedimenti: non possiamo vanificare il grande sacrificio di tantissimi cittadini a causa di irresponsabili”. Diversi della comunità politica milanese avevano seguito la stessa strada, chiedendo un intervento rapido dalle istituzioni per risolvere una questione organizzativa molto importante in questa fase. “È davvero incomprensibile la decisione del prefetto Saccone di escludere gli agenti di Polizia Locale dal controllo del territorio, non dandogli la possibilità di verificare le motivazioni dello spostamento così come previsto dal DPCM dell’8/3/2020 – aveva attaccato Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia – A seguito di questa scelta, da domani circa il 70% degli agenti di PL sarà in ferie o in congedo parentale. Mentre il sindaco Sala nei suoi videomessaggi è in ritardo di un giorno rispetto a quello che succede fuori dal suo bunker, continuano ad arrivarmi segnalazioni con fotografie della presenza di gruppi di persone nei parchi non recintati della città. Chiedo al prefetto di tornare sui suoi passi affinché in un momento critico e di emergenza non prevalgano scelte politiche. Le Istituzioni continuano a ripetere che l’unità del Paese è fondamentale per superare l’ora più buia, ma questa scelta va nell’esatto opposto. In questa fase storica della Nazione equiparare la Polizia Locale alle forze di Pubblica Sicurezza è doveroso. Il presidio del territorio è fondamentale per impedire che si verifichino assembramenti in luoghi pubblici come parchi, piazze, supermercati e stazioni della metropolitana. Chi meglio dei ghisa può portare ordine in una città che conoscono come le loro tasche?”. Dopo le critiche si è mosso corso Monforte. E ora che si è mosso il Prefetto possiamo titolare Coronavirus e passeggiate: ora controllano anche i vigili. 

Coronavirus e passeggiate: ora controllano anche i vigili Leggi tutto »

Prefetto: nessun posto di blocco, ma controlli a tappeto sulle attività

Al momento, in attesa di direttive precise, a Milano non saranno organizzate cinturazioni o posti di blocco per controllare chi entra ed esce dalla città. Nella seduta del comitato per l’ordine e la sicurezza, presieduto dal prefetto Renato Saccone, si è invece deciso di stabilire controlli a tappeto per assicurarsi che negozi e locali rispettino le norme sull’assembramento e sugli orari, dunque facendo in modo che i clienti rispettino la distanza di almeno un metro. Non è una domenica come le altre, ma i milanesi non si sono chiusi in casa in attesa di capire le esatte prescrizioni del decreto del Governo sulla ‘chiusura’ della Lombardia. Nella prima giornata di quarantena con cielo limpido e clima quasi primaverile , in molti hanno deciso di trascorrere la mattina al parco Montanelli, uno dei polmoni verdi della città in pieno centro. tra padroni di cani, persone che fanno jogging e famiglie con passeggini e bambini al seguito, sembra quasi una domenica come le altre. ANSA  

Prefetto: nessun posto di blocco, ma controlli a tappeto sulle attività Leggi tutto »

Prefetto: presto inizieranno gli sgomberi in via Gola

Comitato per l’ordine e la sicurezza in Prefettura a Milano per affrontare la questione della legalità e delle occupazioni abusive di case popolari in via Gola, dove la notte di Capodanno sono stati aggrediti i vigili del fuoco che cercavano di spegnere un incendio. “Abbiamo deciso – ha detto il prefetto, Renato Saccone – che opereremo al più presto su via Gola, perché non si ripeta più quello che è accaduto il 31 dicembre”. La legalità, ha aggiunto, “significa innanzitutto per noi restituire il diritto alla casa a chi ne ha realmente bisogno“. “Gli sgomberi saranno programmati – ha detto ancora – nel momento in cui, ma al più presto, avremo l’insieme delle operazioni pronte, compreso l’avvio della rigenerazione, quindi l’occupazione giusta degli alloggi e una copertura minima essenziale per le effettive vulnerabilità“. “Noi – ha proseguito – abbiamo di interesse tutta l’area di via Gola e dobbiamo progressivamente portare ad una situazione di pieno controllo l’intera area”. ANSA Partecipa al sondaggio Per quale partito voterai alle elezioni amministrative di Milano  VOTA

Prefetto: presto inizieranno gli sgomberi in via Gola Leggi tutto »

Il Prefetto ha avviato la procedura per sciogliere il Consiglio Comunale di Legnano

Il Prefetto di Milano, Renato Saccone ha disposto in data odierna la sospensione del Consiglio comunale di Legnano e la nomina della Dott.ssa Cristiana Cirelli, quale Commissario per la gestione provvisoria dell’Ente. Una decisione presa a seguito dell’ordinanza del Tar Lombardia n. 883/2019 in data 11/07/2019, con la quale è stata accolta la domanda cautelare presentata dalla parte ricorrente e per l’effetto sospesi i provvedimenti di surroga impugnati e tenuto conto che a causa della riduzione per impossibilità di surroga alla metà dei componenti del Consiglio, di cui all’art. 141, lettera b) n. 4 del TUEL 267/2000, non potrà essere assicurato il normale funzionamento degli organi e dei servizi. Contestualmente il Prefetto ha avviato la procedura per lo scioglimento.  

Il Prefetto ha avviato la procedura per sciogliere il Consiglio Comunale di Legnano Leggi tutto »

Sciopero durante la Milano Marathon, vigili precettati dal Prefetto

Il Prefetto di Milano, Renato Saccone ha disposto la precettazione dei lavoratori appartenenti alle organizzazioni sindacali ADL Varese, SGB, DiCCAP/Sulpm, USB P.I. dei vigili urbani di Milano che hanno proclamato uno sciopero per la giornata di domenica 7 aprile. Lo riferisce in una nota la Prefettura. “In questa data la Città sarà interessata da eventi di rilievo, quali la gara podistica internazionale su strada denominata Generali Milano Marathon 2019 con la partecipazione di circa 20.000 atleti provenienti da tutto il mondo, nonché l’incontro di calcio tra le squadre Internazionale F.C. e Atalanta“, si legge nella nota. “Il provvedimento si è reso necessario a seguito dell’esito negativo dell’incontro di mediazione tenutosi in Prefettura il 2 aprile scorso con il Comune di Milano e le Organizzazioni Sindacali per tentare di rivedere le modalità della protesta e revocare lo sciopero“. “Considerato che l’astensione, indetta dalle citate sigle sindacali, avrebbe ripercussioni sull’ordine e la sicurezza pubblica, al fine di garantire i necessari servizi di viabilità a tutela del regolare svolgimento dell’evento – conclude la nota della Prefettura – è stata disposta la precettazione di una quota del personale, nella misura minima essenziale, pari ad un terzo del contingente impiegato nella precedente edizione della competizione podistica“

Sciopero durante la Milano Marathon, vigili precettati dal Prefetto Leggi tutto »

Prefetto: vietate le manifestazioni politiche nei cimiteri

Dalla riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza di questa mattina è scaturito un sostanziale divieto all’organizzazione di manifestazioni “politiche” all’interno dei cimiteri milanesi, non è chiaro però se questo riguardi solo quelle organizzate da gruppi di destra o anche quelle tradizionalemnete svolte dalla sinistra. Il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, coordinato dal neoprefetto di Milano Renato Saccone, “ritiene che nessuna manifestazione di carattere politico possa svolgersi nei cimiteri cittadini” in questi giorni in cui “ci si raccoglie nella memoria dei propri cari scomparsi“. Durante il comitato si è discusso di una possibile rievocazione dei morti della Rsi da parte di elementi di estrema destra al Campo X del cimitero Maggiore come accaduto negli anni scorsi. “Il Questore – ha spiegato il Prefetto – prenderà i provvedimenti conseguenti e qualsiasi comportamento che non rientri in queste regole sarà denunciato all’autorità giudiziaria“. Il Prefetto ha sottolineato che questi sono giorni in cui ci si raccoglie nella memorie dei propri cari e, poiché “si tratta di un momento intimo e profondo” il comitato ritiene che nulla debba turbarlo.

Prefetto: vietate le manifestazioni politiche nei cimiteri Leggi tutto »