rapine

Aggressioni e rapine sui navigli

Due ragazzi di 25 anni sono stati aggrediti e rapinati di un cellulare e di 12 euro da cinque sconosciuti incontrati sui navigli in via Tortona. E’ avvenuto attorno all’1.40 della notte scorsa, quando il gruppo di rapinatori ha accerchiato i due e, dopo averli colpiti con un pugno al petto, si sono fatti consegnare lo smartphone e tutto cio’ che avevano in tasca, ovvero 12 euro. Le vittime, che non hanno avuto bisogno dell’intervento dei paramedici, hanno fornito una descrizione dettagliata alla polizia, ma al momento gli autori non sono stati individuati. E’ il secondo episodio violento in zona Navigli in due sere. Giovedì notte un’altra coppia di amici era stata picchiata e rapinata di un cellulare da sei giovani in Ripa di Porta Ticinese. I casi non sarebbero collegati perché gli identikit non combaciano. ANSA  

Aggressioni e rapine sui navigli Leggi tutto »

Rapine ai danni di farmacie, due arresti

Due diverse rapine ai danni di farmacie tentate ieri a Milano ed entrambe conclusesi con l’arresto, da parte della Polizia, degli autori. La prima si è verificata ieri, alle 17, in corso Plebisciti quando un italiano di 48 anni è entrato in una farmacia e ha minacciato la titolare con un taglierino. L’uomo ha cercato poi di fuggire tramite il passante ferroviario di Dateo venendo però bloccato e arrestato dagli agenti. Il secondo episodio è capitato, invece, due ore più tardi in piazza Vigili del Fuoco, zona Lambrate, quando un uomo di 45 anni, anch’esso italiano e con precedenti specifici, è riuscito a farsi consegnare 250 euro armato di forbici. L’uomo, che ha cercato la fuga a piedi, è stato intercettato da alcuni passanti che lo hanno seguito favorendo l’intervento degli agenti.

Rapine ai danni di farmacie, due arresti Leggi tutto »

Parco Sempione, due rapine in poche ore

Due episodi di rapina sono avvenuti ieri all’interno del parco Sempione a distanza di poche ore l’uno dall’altro. Attorno alle 15 un uomo, seduto su una panchina, è stato minacciato con un coltello e colpito al costato da due giovani descritti come nordafricani che si sono fatti consegnare cellulare e 50 euro. Verso le 21 invece due 19enni sono stati circondati e minacciati da un gruppo di quattro coetanei, anch’essi di origini nordafricane. Sul posto è intervenuta la polizia e i quattro sono stati denunciati per tentata rapina.

Parco Sempione, due rapine in poche ore Leggi tutto »

Nordafricani mettono a segno rapine in serie fra Garibaldi e Centrale

Una serie di rapine sono state messe a segno, la scorsa notte, nel centro di Milano, tra le zone di Garibaldi e Centrale. Alla fine i carabinieri hanno arrestato due senegalesi irregolari e con precedenti. I due, secondo le prime indagini, sono sospettati di aver fatto parte di un gruppo più ampio che ha circondato una coppia di fidanzati per rapinarli. E’ accaduto alla 4.45 all’uscita di un locale della zona di corso Como, quando una ragazza di 23 anni e il fidanzato, sono stati accerchiati e bloccati da cinque africani che li hanno derubati dei soldi e, a lei, di un Rolex da 10 mila euro. La giovane ha chiamato subito il 112 ed è riuscita a dare indicazioni sulla fuga del gruppetto, due dei quali sono stati intercettati dalle ‘Gazzelle’ del Radiomobile. I due, di 21 e 34 anni, sono entrambi irregolari e con precedenti. Il più giovane aveva in tasca l’orologio della rapinata. I carabinieri ora cercano di trovare elementi in comune con altre quattro aggressioni stradali avvenute la scorsa notte.

Nordafricani mettono a segno rapine in serie fra Garibaldi e Centrale Leggi tutto »

Rapine e aggressioni al Parco Sempione 14 arresti

I Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale per i Minorenni di Milano nei confronti di 9 minori (di cui 8 in carcere ed una in comunità) ed un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, nei confronti di 5 persone, tutti responsabili di rapina aggravata e lesioni personali. Le indagini, avviate nel mese di febbraio 2018 dalla Stazione dei carabinieri di Porta Sempione, si sono sviluppate a partire dall’esame delle denunce raccolte in merito a numerose rapine commesse da giovani e giovanissimi tra i 15 e i 22 anni, “in branco”, ai danni di coetanei ritenuti più vulnerabili, commesse in centro ed in prevalenza nel Parco Sempione e nella zona dell’Arco della Pace. Gli arrestati sceglievano le proprie vittime in base alla vulnerabilità – adolescenti isolati, preferibilmente ragazze – poi si avvicinavano chiedendo una sigaretta, o di cambiare una banconota, e in quel momento scattavano le minacce per farsi consegnare cellulare, portafoglio e altri piccoli oggetti. E se le vittime cercavano in qualche modo di opporre resistenza, il resto del gruppo entrava in azione circondandole. “Non si deve parlare di una vera e propria baby gang, quanto piuttosto di diverse comitive di amici che avevano come punto di ritrovo le gradinate davanti all’Arco della Pace“, ha spiegato il capitano Matteo Martellucci al comando della Compagnia Milano Duomo dei Carabinieri. Le indagini dell’Operazione Paranza, cominciate lo scorso febbraio 2018, ha portato questa mattina ad eseguire l’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale dei Minori di Milano, nei confronti di 9 minori (di cui 8 in carcere ed una in comunità) e un fermo come indiziato di delitto per altre 5 persone, responsabili di rapina aggravata e lesioni personali. Per entrare nel gruppo non c’erano criteri di selezione: erano ammessi sia ragazzi che ragazze, ma era necessario avere degli amici comuni. Ai membri del gruppo, di età compresa tra 15 e 22 anni, in maggioranza italiani insieme a qualche soggetto nordafricano vengono contestate 11 diverse rapine compiute con metodi violenti e, in qualche occasione, anche l’utilizzo di armi bianche per minacciare le vittime. Nelle abitazioni degli indagati i militari dei Carabinieri hanno trovato numerosi coltelli (machete, a serramanico, a farfalla) e repliche di armi da fuoco prive di tappo rosso. In uno dei casi più violenti, la scorsa primavera, una ragazza minorenne è stata colpita ripetutamente con calci e pugni per portarle via il cellulare e solo il ricorso allo spray antiaggressione è riuscito a far desistere gli aggressori.

Rapine e aggressioni al Parco Sempione 14 arresti Leggi tutto »

Tre rapine sventate da cittadini

“E’ vero che la sicurezza non è unicamente appannaggio delle forze dell’ordine, ma il fatto che in poche ore tre crimini siano stati sventati dall’intervento dei cittadini senza divisa fa ovviamente pensare. Quattro persone sono state infatti arrestate dalla Polizia dopo essere state bloccate mentre stavano commettendo tre diverse rapine. Alle 18 di ieri in via Saint Bon, in zona Inganni, un cittadino ucraino di 40 anni e’ stato bloccato da alcuni condomini mentre faceva da palo a due complici che stavano svaligiando un appartamento dell’immobile. Quando è  scattato l’antifurto, un condomino che lo aveva visto da diverso tempo di fronte al portone del palazzo lo ha immobilizzato. Il 40enne e’ stato arrestato dagli agenti per rapina impropria e aggravata in concorso“. Lo segnala Riccardo De Corato, Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia. “Dopo le 20 sempre di sabato – continua- due cittadini pakistani di 35 e di 27 anni, armati di coltello, hanno tentato di rapinare un negozio di alimentari in via Brenta, ma sono stati bloccati dal proprietario e da un dipendente, entrambi cittadini del Bangladesh. La polizia è intervenuta e li ha arrestati per tentata rapina aggravata in concorso. In via Farini, per finire, un cittadino rumeno di 38 anni e’ stato sorpreso mentre rubava generi alimentari in un supermercato. Bloccato da un addetto alla sicurezza, l’uomo ha estratto un coltello e lo ha minacciato. In soccorso all’addetto alla vigilanza è intervenuto un militare di 35 anni e insieme hanno bloccato il rapinatore“. “Tutti questi interventi dei cittadini milanesi – osserva De Corato – sono sicuramente da encomiare, e noi lo facciamo senza esitazione. Ma dobbiamo nel contempo rilevare come i crimini, i furti, le rapine commessi da cittadini stranieri o extracomunitari sono ormai una costante quotidiana nella citta’ di Milano. Non è possibile andare avanti cosi’: non sempre ci saranno delle persone coraggiose disposte a rischiare in prima persona, sostituendosi ad agenti e forze dell’ordine“.

Tre rapine sventate da cittadini Leggi tutto »