riccardo truppo

Truppo e Rocca (FdI): il Comune non faccia marcia indietro sui buoni pasto

“I lavoratori e le lavoratrici del Comune di Milano, insieme alle rappresentanze sindacali sono sul piede di guerra per la totale chiusura dell’Amministrazione Comunale di fronte alla richiesta di avere buoni pasto cumulabili e spendibili anche nella grande distribuzione, come indicato in un documento di Fratelli d’Italia approvato in Consiglio comunale in fase di Bilancio e a nuove, necessarie assunzioni per migliorare la qualità lavorativa dei dipendenti e dei servizi offerti ai cittadini milanesi” Così in una nota Riccardo Truppo e Francesco Rocca,rispettivamente Capogruppo e Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia a Palazzo Marino. “Proporre un ticket non cumulabile e convenzionato solo per alcuni esercizi commerciali come ipotizzato sinceramente, non solo contravviene ad un impegno chiaro preso, ma peggiora l’attuale situazione, soprattutto per quei lavoratori che svolgono le proprie mansioni in zone periferiche della città, come per chi lavora nei cimiteri di Lambrate, Bruzzano e Chiaravalle” aggiungono i due meloniani per poi concludere “Pretenderemo dalla Giunta e dalla Sinistra milanese il rispetto della delibera approvata proposta da Fratelli d’Italia, tutti così attenti agli slogan sul salario minimo, e di ascoltare le istanze dei dipendenti comunali”.

Truppo e Rocca (FdI): il Comune non faccia marcia indietro sui buoni pasto Leggi tutto »

Radice (Riformisti): Fratelli d’Italia strumentale su MIRI, chieda a Bestetti di convocarla in Commissione

“Fratelli d’Italia minoranza in Consiglio Comunale chiede a gran voce, per tramite del suo capogruppo il collega Riccardo Truppo, la convocazione di un Consiglio Comunale urgente e straordinario dedicato esclusivamente al tema caldo del ritrovamento di oggetti estranei nei pasti erogati da Milano Ristorazione società partecipata dal Comune per il 99%” lo ha scritto sul suo profilo Facebook, il Consigliere Comunale dei Riformisti, Gianmaria Radice. “Fratelli d’Italia presiede con il collega Marco Bestetti la Commissione Consiliare Controllo Enti Partecipati” spiega quindi Radice nel seguito del suo post “Tale Presidenza di Commissione dal 28/02 (quando è scoppiato il caso) mi risulta non abbia mai chiesto di ispezionare e/o audire a titolo di Controllo la società Milano Ristorazione”. Concludendo con l’accusare, “Per Fratelli d’Italia è strumentalmente e populisticamente più efficace alzare la voce, piuttosto che attivare gli strumenti istituzionali messi a disposizione della minoranza con la Presidenza di una Commissione di Controllo su un tema strategico come le Partecipate del Comune”.

Radice (Riformisti): Fratelli d’Italia strumentale su MIRI, chieda a Bestetti di convocarla in Commissione Leggi tutto »

Indagine della Procura sul servizio mense scolastiche. Truppo (FdI): Scavuzzo si dimetta

La Procura di Milano, tramite un fascicolo coordinato dal procuratore aggiunto Tiziana Siciliano e dal pm Isabella Samek Lodovici, ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di reato di “commercio di sostanze alimentari nocive” nei confronti del legale rappresentante dell’azienda sub-fornitrice e produttrice del pane servito da Milano Ristorazioni nelle mense scolastiche.  I NAS dei carabinieri si stanno occupando degli accertamenti decisi in seguito ai tre episodi di contaminazione da corpi estranei accaduti nel giro di un mese. Immediata la reazione alla notizia dell’apertura di indagini da parte di Riccardo Truppo, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, che nelle scorse settimane aveva pesantemente contestato la linea intrapresa dal Comune in merito a questi episodi “Il vice Sindaco, dopo settimane in cui ha perso tempo nel non informare adeguatamente le famiglie dei bambini che hanno rischiato la vita a scuola, ora che la Procura di Milano si è espressa, cosa farà?” ha infatti chiesto Truppo attraverso un comunicato stampa. “Quasi due settimane fa – ricorda il meloniano –  ero stato il primo a lanciare il grave allarme a seguito di un’informativa riservata interna all’Amministrazione Comunale con cui chiedevo, al netto delle indagini in corso, di capire chi avesse commesso i reati supposti all’Assessore all’Istruzione e vice Sindaco Scavuzzo e che la stessa informasse adeguatamente le famiglie di decine di migliaia di bambini che i corpi estranei rinvenuti in più occasioni fossero vetro. Inoltre, chiesi a più riprese, di monitorare lo stato di salute degli stessi per salvaguardarne la loro incolumità. L’Assessore, di tutta risposta, ha inviato nei giorni scorsi una lettera rassicurando le stesse famiglie e chiedendo loro di non ascoltare gli eccessivi allarmismi”. “Come Fratelli d’Italia, chiederemo da quanto tempo l’Assessore avesse cognizione del report tramite Milano Ristorazione? – ha aggiunto Truppo –  Questa nostra domanda, a cui dovrà seguire una risposta, sarà necessaria al fine di fare una riflessione collettiva su questo comportamento e su sue eventuali leggerezze commesse, che dovranno tassativamente essere evitate in futuro. – concludendo – Lei stessa, credo, dovrà presentare le proprie dimissioni”.

Indagine della Procura sul servizio mense scolastiche. Truppo (FdI): Scavuzzo si dimetta Leggi tutto »

Vigili Urbani: neo assunti in fuga e carenza di personale

Su impulso del Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, Riccardo Truppo, fra i capigruppo degli altri gruppi politici presenti a Palazzo Marino e le sigle sindacali della Polizia Locale, dal quale è emersa la volontà di collaborare dei Vigili, spunti interessanti che, ha sottolineato Truppo “l’attuale maggioranza, non ci ha mai condiviso”. Fra le altre cose “Però, a detta loro, è emerso che spesso gli stessi agenti sono costretti a pagarsi di tasca propria il vestiario, a lavorare con numerosi veicoli non funzionanti” ha spiegato il meloniano, aggiungendo  “gli agenti in servizio sono circa 2.650 compresi i 500 neo assunti, ma, questi ultimi,  dopo essere stati formati e inglobati nel corpo, se ne sono già andati” quindi “Siamo  ben lontani dai 3.200 annunciati a “pompa magna” da Granelli e Sala”. Per quanto riguarda i “turni serali” il Capogruppo di Fretelli d’Italia ha riportato la volontà dei vigili di avere “un confronto dati alla mano perché ci sono parti intere del Corpo di Polizia Locale che non vengono impiegate nelle ore serali” costringendo altri a turni massacranti. Infine Truppo ha annunciato “Tornerò ad organizzare il tavolo di dialogo lunedì prossimo, come quello odierno, aperto ai vigili e a tutti i politici che vorranno partecipare al fine di contribuire a risolvere una situazione, creata dal Centrosinistra, annodata da diversi mesi”. Presente all’incontro anche l’Europarlamentare e Consigliere Comunale della Lega, Silvia Sardone, che ha commentato “è emersa una situazione drammatica del corpo dei ghisa. La Polizia Locale di Milano, corpo storico di cui la città può vantarsi a livello nazionale, è ora svilita dalla mala amministrazione della sinistra, allergica alla sicurezza e alle divise” per poi  aggiungere “Siamo arrivati al punto più basso dei rapporti tra amministrazione comunale e Polizia Locale  la città di Milano non può permettersi di finire allo sbando sul lato sicurezza, soprattutto perché è capitale italiana del crimine, a causa della miopia e dell’incapacità della giunta Sala” ha concluso la leghiasta.

Vigili Urbani: neo assunti in fuga e carenza di personale Leggi tutto »

Manifestazione motociclisti. Marcora e Truppo (FdI): dialoghiamo per trovare una soluzione

Composto da circa 2.000 centauri, è partitito da via Corelli e terminato in via Vittor Pisani, senza nessun incidente, all’annunciato corteo dei motociclisti per protestare contro il divieto alla circolazione dei motocicli euro zero che scatterà dal prossimo ottobre a Milano. Alla manifestazione erano presenti anche i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Riccardo Truppo ed Enrico Marcora che hanno fraternizzato con i partecipanti per poi commentare “Anche oggi, come già da alcuni mesi, i motociclisti sono scesi in piazza a Milano, pacificamente e rispettando le regole, manifestando contro gli attuali divieti alla circolazione delle due ruote imposte agli Euro 0 e Euro 1”. “Abbiamo già intavolato un primo tempo di dialogo con il Comune di Milano e con lo staff del Sindaco.- spiegano i due meloniani –  Il tutto per comprendere l’effettiva ragionevolezza di un divieto che pare nulla sposti in tema ambientale, ma tanto possa fare al fine di snellire il traffico e rendere possibili spostamenti più veloci in città. Proseguiremo in questa direzione di dialogo con l’Amministrazione Comunale e continueremo a fare da tramite tra questa sana realtà che manifesta le proprie idee democraticamente, chiedendo una necessaria ed indispensabile riflessione ‘dati alla mano’, per immaginare una revisione dei divieti in essere” concludono Truppo e Marcora.

Manifestazione motociclisti. Marcora e Truppo (FdI): dialoghiamo per trovare una soluzione Leggi tutto »

Truppo (FdI): vetro nel cibo dei bambini? De Chirico (FI): su Milano Ristorazione la Scavuzzo scappa

“Quanto emerge dalle analisi fatte sul corpo estraneo, rinvenuto dentro al panino in una scuola comunale della città, il materiale trovato risulta essere vetro” lo rivela in una nota il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale Riccardo Truppo, aggiungendo “Questo quanto emerge da fonti interne all’Amministrazione ma non ancora diffuse”. Secondo Truppo a non funzionare è la filiera dei controlli, a causa di una “supervisione politica”, mancanza di cui ritiene responsabile  l’Assessore Scavuzzo. “Ci aspettiamo dalla Giunta e dal Sindaco – aggiunge Truppo – una celere risposta e una presa d’atto del proprio fallimento nella gestione delle scuole comunali a Milano.  E’ urgente dare comunicazione immediata ai genitori senza temere le ripercussioni della stampa che è già al corrente di tutto” conclude Truppo. Sul tema mense scolastiche è intervenuto anche il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale. Alessandro De Chirico, segnalando “Prima era stata convocata la commissione Educazione, poi sconvocata per riconvocarla con la commissione Enti Paetecipati e questa mattina la commissione per ascoltare cosa è accaduto nel forno che rifornisce Milano Ristorazione è stata definitivamente annullata” evidenziando “la vicesindaco Scavuzzo evita il confronto e scappa”. “Quello che forse non è ben chiaro all’esponente del PD che siamo dei pubblici ufficiali ed è nostro diritto sapere cosa è accaduto” sbotta l’azzurro, aggiungendo  “Sono soprattutto i genitori milanesi che ci chiedono spiegazioni” per poi concludere “È inaccettabile l’impreparazione a far fronte all’emergenza che ha comportato lasciare a bocca asciutta e a pancino vuoto le bambine e i bambini che frequentano le scuole milanesi”.

Truppo (FdI): vetro nel cibo dei bambini? De Chirico (FI): su Milano Ristorazione la Scavuzzo scappa Leggi tutto »