3 Novembre 2022

De Chirico (FI): su via Bolla Granelli farnetica

“Con gli sgomberi attuati questa mattina in via Bolla si pone finalmente la parola fine a una situazione incancrenita per colpa della sinistra che dal 2011 amministra la città. Proprio da quell’anno, il buonismo “dell’abbracciamo i fratelli ROM”, di vendoliana memoria, ha prodotto in via Bolla e non solo una situazione di difficile convivenza tra inquilini regolari e occupanti abusivi”. lo dichiara in una nota Alessandro De Chirico, Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale. “Infatti, – aggiunge De Chirico – la tolleranza verso chi occupa stabili pubblici per non turbare le anime belle della sinistra più radicale, senza mai chiedere interventi risolutivi al Governo e quindi al Prefetto, ha prodotto il risultato di occupazioni abusive incontrollate in tanti quartieri di Milano. Pisapia diede avvio alla chiusura di diversi campi rom, tra cui quello di via Triboniano da cui provenivano la gran parte dei nuclei familiari sgomberati oggi, senza mai trovare una soluzione alternativa che spetterebbe proprio al Comune e ai servizi sociali. Oggi Granelli mistifica la realtà giusto per fare campagna elettorale sulla pelle dei milanesi. Fossi in lui mi preoccuperei di presidiare maggiormente i caseggiati MM di via Carbonia e di via Iglesias preda di nuove occupazioni. Stendiamo poi pietosi veli sulle affermazioni riportate in un post su Facebook dal poco attento assessore – conclude l’azzurro – che si riferisce, senza citarli, agli stabili di via Appenini che a suo dire sarebbero nuovi modelli di residenze di lusso quando in realtà cadono a pezzi”. [the_ad id=”36270″]

De Chirico (FI): su via Bolla Granelli farnetica Leggi tutto »

Area B. Piscina (Lega): anche il PD contro Sala

“Questa sera il Sindaco Sala ha di fatto preso una bella bastonata dalla sua maggioranza in Città Metropolitana, dove è stata approvata la mozione a firma PD con modifiche Lega in contrasto ai divieti di circolazione in Area B”, intervengono il Capogruppo Samuele Piscina e i Consiglieri metropolitani Roberto Di Stefano, Raffaele Cucchi ed Ettore Fusco. “Chiaramente non è comunque una mozione che soddisfa pienamente quanto noi avremmo voluto, da lí l’astensione del nostro gruppo consiliare al documento, ma vediamo comunque dei piccoli miglioramenti come la richiesta di cedere all’apertura di un tavolo che Regione Lombardia chiede da tempo, al fine di aumentare i chilometri e gli accessi nel territorio comunale”. “Rimangono comunque seri contrasti sulla mancata sospensione dei divieti in questo momento di grave crisi economica e sulla dichiarazione del Sindaco di contrarietà a un’apertura sulla sospensione di conteggio dei chilometri a telecamere spente di Area B, quindi la sera e nel weekend”. “Insomma un vero e proprio schiaffo dal PD provinciale che vede molti Sindaci di sinistra contrari al provvedimento”, concludono gli esponenti leghisti. “Speriamo davvero che ci sia una netta presa di posizione nei confronti del Sindaco, astenuto in fase di voto, e che la mozione lo porti a tornare seriamente sui suoi passi. La scusa di ottenere più soldi da una Regione che destina già il 25% di tutti i fondi lombardi sul trasporto pubblico alla sola Milano non è minimamente concepibile a fronte di interventi come questo, concepito univocamente da Sala senza ascoltare comuni e cittadini, colpendo le fasce basse della popolazione” [the_ad id=”36270″]

Area B. Piscina (Lega): anche il PD contro Sala Leggi tutto »

Sardone: Sala attacca il governo perché lui i rave non li ferma

“Oggi il sindaco Sala attacca il decreto legge del governo cercando di dare lezioni di sicurezza a tutti: con quale coraggio, forse, non lo sa nemmeno lui. Parlare di “certo atteggiamento verso la musica e i giovani” significa chiudere un occhio e lasciare che si sballino con droghe sintetiche h24? Perché è questo che succede nei rave party, ovviamente abusivi. Nel settembre del 2021, tra gli edifici abbandonati di via dei Pestagalli, anche a Milano era andato in scena un rave party. L’allora ministro Lamorgese, ora per fortuna ex, e il sindaco Sala stettero con le mani in mano, fregandosene bellamente delle segnalazioni dei cittadini. Il fatto avvenne poco dopo il mega rave di Viterbo in cui ci scappò anche il morto. Sala dice che Milano farà la sua parte: ovvero tollerare spacciatori, tossici, occupazioni abusive e campi rom irregolari? Anche no… Il modello Milano che hanno in mente Sala e il Pd è quello delle città capitale del crimine in tutte le classifiche nazionali”. Così in una nota Silvia Sardone, europarlamentare e consigliere comunale della Lega. [the_ad id=”36270″]

Sardone: Sala attacca il governo perché lui i rave non li ferma Leggi tutto »

Usuelli (+Europa) e Carretta (Azione): “Misure covid, Bertolaso terrà linea Meloni o Moratti?”

Usuelli (+Europa) e Carretta (Azione): “Misure covid, Bertolaso terrà linea Meloni o Moratti?”. Depositata, e dunque prevista in discussione martedì prossimo, l’Interrogazione a risposta immediata (Question Time) da parte dei consiglieri regionali Michele Usuelli e Niccolò Carretta circa le linee di indirizzo che il neoassessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso intende seguire per contrastare la pandemia, tutt’altro che superata. “Al netto di cosa ci sia dietro alle dimissioni di Moratti, le critiche dell’ex Assessore sui primi provvedimenti Covid del Governo sono molto fondate – dichiarano Usuelli e Carretta –. Quel che conta, da oggi, è la gestione della sanità lombarda con un particolare accento sul Covid che, anche questo autunno e inverno, tornerà a farsi sentire. La nostra interrogazione vuole conoscere il posizionamento del neoassessore Guido Bertolaso, già Commissario per la campagna vaccinale proprio in collaborazione con l’Assessora uscente Letizia Moratti. Le dichiarazioni che hanno accompagnato le dimissioni di Moratti segnano un di grande divario vedute tra la linea tenuta sin qui per contrastare la pandemia e le nuove iniziative intraprese dal Governo Meloni tra cui il reintegro dei medici no vax, lo stop all’utilizzo di mascherine all’interno degli ospedali e delle RSA e la decisione di sospendere il bollettino quotidiano sull’andamento dei contagi”. “Leggiamo, poi, dai quotidiani che, dopo la nomina, Bertolaso ha assicurato che proseguirà il lavoro portato avanti sin qui da Moratti. Bene, ma ci chiediamo quali siano questi termini anche e soprattutto per quanto riguarda le misure contro il Covid, visto che proseguire con la linea Moratti vorrebbe dire porsi in netto contrasto con gli intendimenti del nuovo Governo. I cittadini lombardi devono sapere con chiarezza se ci saranno cambiamenti nelle politiche sanitarie.” concludono i due consiglieri di opposizione.

Usuelli (+Europa) e Carretta (Azione): “Misure covid, Bertolaso terrà linea Meloni o Moratti?” Leggi tutto »

Iniziato lo sgombero degli abusivi da Via Bolla

“Oggi dopo un lavoro di 6 mesi guidato dalla Prefettura, intensamente chiesto e incoraggiato dal Comune, e dopo anni di completo abbandono da parte di Aler e Regione Lombardia, si compie una svolta vera, si dice alt all’illegalità e al degrado: le Forze di Polizia effettuano lo sgombero di un’intera palazzina in via Bolla, 156 alloggi di cui circa 90 occupati abusivamente”. Lo ha scritto sulle sue pagine social l’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, postando le foto dello sgombero in atto nella via nota per il degrado e gli episodi di criminalità. “Aler, l’azienda che gestisce le case popolari della Regione, sta mettendo in sicurezza e a breve inizierà una riqualificazione totale. I servizi sociali del Comune di Milano hanno analizzato una ad una le situazioni sociali ed economiche dei nuclei familiari, Aler ha messo a disposizione numerose soluzioni per il sostegno abitativo, cui ha contribuito anche il Comune, per circa 50 nuclei familiari con minori – ha aggiunto Granelli -, perché non si mettono in strada i minori, per iniziare con loro un percorso di reinserimento sociale”. “In via Bolla le occupazioni sono continuate ininterrottamente per anni, fino a poche settimane fa. Nelle case popolari del Comune gestite da MM, pur non senza problemi che ogni giorno devono essere affrontati, nel 2014 e 2015 avvenivano 700 tentativi di occupazione all’anno; nel 2021 e 2022 i tentativi sono stati solamente 70 all’anno: 10 volte di meno. E la differenza si vede anche in via Bolla, da una parte il disastro delle occupazioni, dall’altra un quartiere dignitoso – ha concluso -. Noi vogliamo che in tutte le case popolari si viva meglio, nel rispetto delle regole, e questo è l’impegno del Comune di Milano, insieme a tutti coloro che ci stanno”. ANSA [the_ad id=”36270″]

Iniziato lo sgombero degli abusivi da Via Bolla Leggi tutto »

Fontana nomina Bertolaso assessore al Welfare

Sarà Guido Bertolaso il nuovo assessore al Welfare della Lombardia. Lo ha nominato il presidente della Regione Attilio Fontana dopo le dimissioni di Letizia Moratti. “Procediamo immediatamente alla nomina di un assessore al welfare che si occupi, senza distrazioni politiche, esclusivamente dei bisogni dei cittadini a partire dagli interventi sulle liste di attesa – ha spiegato Fontana – Per questo, dopo aver informato i leader del centrodestra, ho deciso di affidare la delega del Welfare al dott. Guido Bertolaso, protagonista della campagna vaccinale in Lombardia e profondo conoscitore della macchina operativa della sanità lombarda”. ANSA [the_ad id=”36270″]

Fontana nomina Bertolaso assessore al Welfare Leggi tutto »