de corato

De Corato e Fidanza (FdI): Milano città violenta

“Secondo il sindaco Sala tre episodi di violenza assurda in un mese alle Colonne di San Lorenzo sarebbero da imputare alle riaperture. Magari allo stress che le chiusure prolungate e la pandemia hanno causato nei giovani. Evidentemente per Sala lanciare 10bottiglie contro cittadini e poliziotti, aizzare pitbull contro le forze dell’ordine, accoltellare un giovane di 26 anni all’addome sono casi da derubricare come movida selvaggia. La realtà è che la Milano amministrata dalla sinistra è completamente fuori controllo, dal centro alle periferie. Mentre Sala e la sua giunta hanno pensato solo a fare un marketing vuoto e fine a se stesso. I nodi adesso stanno venendo al pettine, sotto gli occhi di tutti. Ai milanesi non servono piazze pedonali e piste ciclabili. Ciò che serve è vivere la città in sicurezza”. Così in una nota l’eurodeputato milanese di Fratelli d’Italia, Carlo Fidanza, commenta le dichiarazioni del sindaco Giuseppe Sala a margine della presentazione del palinsesto de “La Bella Estate”. “Ancora violenza a un dipendente di ATM . E’ successo ieri sera al Capolinea di Viale Isonzo, quando un ubriaco sceso dalla 90 ha brandito un paletto e si è scagliato contro ad un lavoratore ATM al chiosco. La vittima dell’aggressione si è prontamente riparata con l’avambraccio e questo gesto spontaneo l’ha salvata da danni peggiori”. Afferma invece il Consigliere Comunale di FdI a Milano, Riccardo De Corato, già vice Sindaco del capoluogo lombardo ed Assessore regionale in merito all’aggressione ad un dipendente Atm avvenuta ieri sera al capolinea di viale Isonzo a Milano. “Subito, sul luogo, sono intervenute la Polizia e la Security che hanno accertato quanto accaduto. Il lavoratore soccorso dal 118 ha poi avuto una prognosi di 5 giorni. Le forze dell’ordine ieri sera sono state molto impegnate: parrebbe infatti che siano dovute intervenire su tre differenti aggressioni al personale di Atm nel solo turno serale. In fase di bilancio avevo chiesto al Comune la creazione di un apposito fondo di ristoro per il personale Atm aggredito, ma l’Assessore comunale Marco Granelli mi aveva risposto che non esiste alcuna emergenza aggressioni e che, anzi, negli ultimi è stata riscontrata una riduzione del fenomeno. Un fatto è certo: il personale Atm continua a prendere botte e i sindacati continuano a denunciare quanto accade, ma il Sindaco Sala, la sua Giunta e l’Azienda continuano a negare la situazione emergenziale e a fare orecchie da mercante. Per il centrosinistra è diventato un tabù parlare di ‘città violenta’, nega anche l’evidenza! Tutta la mia vicinanza e solidarietà al dipendente aggredito ieri”, conclude De Corato.  

De Corato e Fidanza (FdI): Milano città violenta Leggi tutto »

Mascaretti e De Corato (FdI): “Farsa della sinistra sul Consiglio in presenza”

Mascaretti e De Corato (FdI): “Farsa della sinistra sul Consiglio in presenza”. “Per quanto andrà avanti la farsa? È scandaloso! Lunedì saremo in zona bianca, riprenderanno tutte le attività, ma il Consiglio Comunale si riunirà ancora in presenza mista a Palazzo Marino. E’ del tutto evidente che questa sia una scusa della maggioranza, sfrontata ed arrogante, per evitare il confronto con le opposizioni: è sicuramente molto più facile gestire da un computer il dissenso, piuttosto che confrontarsi ‘faccia a faccia’. Ieri, a conferma di ciò, il fatto che per gran parte della seduta tutto il centrosinistra non fosse presente. Si chiamano ‘partito democratico’, ma di democratico hanno ben poco. In 5 anni si sono confrontati solo con chi ha dato loro ragione e si sono votati un regolamento che, di fatto, mette il bavaglio alle opposizioni. Qualora il 21 giugno p.v. non torneremo a riunirci tutti in presenza a Palazzo Marino, dovrò tutelare le prerogative dell’intera assemblea consiliare in sede giudiziaria”, afferma il Consigliere Comunale di FdI a Milano, Riccardo De Corato, già vice sindaco del capoluogo lombardo ed assessore regionale in merito al consiglio comunale che il 14 giugno si riunirà ancora in modalità mista. Aggiunge il Capogruppo di FdI in Consiglio Comunale, Andrea Mascaretti: “Davvero inaccettabile che la maggioranza di sinistra Continui ad attribuirsi questo privilegio di svolgere i Consigli Comunali comodamente della propria poltrona in salotto. Proprio i Consiglieri comunali dovrebbero essere i primi a dare il buon esempio assumendosi le responsabilità, i rischi e cominciando a rimboccarsi le maniche per far ripartire la città. Invece, proprio il PD si è opposto alla richiesta di Fratelli d’Italia di ritornare a lavorare in presenza. Per noi questi sono privilegi inaccettabili”.    

Mascaretti e De Corato (FdI): “Farsa della sinistra sul Consiglio in presenza” Leggi tutto »

De Corato (FdI): due agenti aggrediti nella MM Duomo

“Due poliziotti sono finiti in ospedale rispettivamente con 4 settimane e 10 giorni di prognosi dopo essere stati malmenati da un 28enne italiano che rifiutava di farsi controllare alla stazione metropolitana Duomo, in pieno giorno. Siamo arrivati all’assurdo, si aggrediscono gli agenti di polizia come se niente fosse, senza alcuna remora, tra l’altro nel cuore della città e nella stazione metro dove si trova la sede della Polmetro. Visto il susseguirsi di aggressioni alle forze di polizia, il sindaco Sala che cosa intende fare? Quando il centrodestra guidava Milano, il nucleo tutela trasporto pubblico (NTTP) era composto da 50 agenti, oltre a 4 ispettori Atm, e garantiva controlli efficienti sui mezzi di superficie. Inoltre, dalle ore 20 a mezzanotte e venti circa, orario dell’ultima corsa, c’era un’altra cinquantina di poliziotti in pensione con la pettorina “Sicurezza per Milano” che andavano a supportare i colleghi. Oggi, invece, il nucleo è composto da appena 14 uomini, del tutto insufficienti per una città come Milano, considerata anche l’escalation di violenza a cui assistiamo. Io ho proposto un emendamento per incrementare il numero di agenti della polizia locale, serve un impegno concreto! Allo stesso modo, il Questore dovrebbe aumentare il numero di agenti della Polmetro, a tutela di tutti”, afferma il consigliere comunale di FDI a Milano, Riccardo De Corato, già Vicesindaco del capoluogo lombardo ed assessore regionale.

De Corato (FdI): due agenti aggrediti nella MM Duomo Leggi tutto »

Sardone (Lega) e De Corato (FdI): Milano citta insicura

“Mentre Sala e la Scavuzzo ignorano il problema della sicurezza a Milano, ieri notte un 19enne marocchino alla fermata Atm del filobus 90 in Viale Molise è stato massacrato, forse durante un tentativo di rapina. Le indagini, poi, chiariranno meglio i particolari della vicenda. Rimane comunque un fatto certo: a Milano aggressioni e risse sono una costante”. Afferma così il Consigliere Comunale di FdI a Milano e assessore regionale, Riccardo De Corato, in merito all’aggressione avvenuta ieri sera ai danni di un giovane marocchino trasportato in codice rosso in gravi condizioni al Policlinico di Milano. “Le ricette della Giunta per degrado e insicurezza sono ridicole – prosegue De Corato -. Invece di Forze dell’Ordine e di Polizia Locale, parla di ‘mediatori culturali’ che dovrebbero attivare una politica di ‘moral suasion’ nei confronti degli esagitati. Persino l’ANPI ormai non crede più al Comune, come dimostra la vicenda della Loggia dei Mercanti. Nonostante il coprifuoco, questa ennesima vicenda, conferma che la città di notte è completamente fuori controllo. Rapine a turisti, aggressioni ad autisti Atm e regolamenti di conti si ripetono tutte le notti”. “Il sindaco Sala non può più fare finta di niente ma prendere atto del proprio fallimento sulla sicurezza – afferma Silvia Sardone, europarlamentare e consigliere comunale della Lega – capisco che per il sindaco sia più fashion fare foto social durante i grandi eventi ma il grado percepito di sicurezza è ai minimi storici, nemmeno Pisapia aveva fatto così male ed è tutto dire. Stop ai proclami, ora vogliamo fatti concreti: in viale Molise, così come in tantissime zone della città, servono interventi muscolari ed energici per ripristinare la legalità e prevenire episodi criminali”. Sull’aggressione indaga la polizia.

Sardone (Lega) e De Corato (FdI): Milano citta insicura Leggi tutto »

De Corato (FdI): nuova occupazione dei centri sociali in Mecenate

“Nuova occupazione da parte dei centri sociali a Milano in zona Mecenate, in Via Malipiero 4, di una palazzina di 2 piani con annesso cortile. Così si legge nel cartello esposto all’ingresso sul portone”. Afferma così il Consigliere Comunale di FdI a Milano, Riccardo De Corato, già vice Sindaco del capoluogo lombardo ed Assessore regionale in merito alla nuova occupazione da parte dei centri sociali in via Malipiero 4. “Il Covid non ha minimamente fermato i professionisti dell’esproprio proletario a fini, poi, del business. Anche se nella rivendicazione farneticante voglio opporsi alle ingiustizie e vogliono vivere intrecciando relazioni che siano avulse dalle logiche di potere e di profitto. Sono certo che nei prossimi giorni assisteremo, come da prassi, ad aperitivi, musica e tutto quello che poco c’entra con la giustizia e il non profitto. Parrebbe che ad occupare siano gli stessi no-global del centro sociale che già occupano in zona Corvetto. Dopo questa occupazione, proprio a pochi metri dal centro di produzione Rai, magari, nella loro eresia, saranno tentati di chiedere spazio anche alla televisione di Stato! Questa è la Milano di Sala, Sindaco che ormai ha solo in mente una cosa: le liste che lo appoggeranno alle prossime elezioni comunali. Milano ormai per 4 mesi sarà in balia degli eventi con un primo cittadino interessato solo alla campagna elettorale. Il Comune, ancora una volta, come le tre scimmiette, non vede, non sente e non parla. Non sia mai che gli occupanti siano loro elettori!”, conclude De Corato.

De Corato (FdI): nuova occupazione dei centri sociali in Mecenate Leggi tutto »

De Corato (FdI): specchio del degrado di Milano

“Ma che città è questa? La fotografia che ritrae il Tunnel di Ferrante Aporti ieri sera è sconfortante. Ormai si susseguono, a Milano, immagini che, sempre più spesso, potrebbero essere il ritratto di un paese del terzo mondo e non di certo di una città che vuole essere europea”. Dichiara il Consigliere Comunale di FdI a Milano, Riccardo De Corato, già vice Sindaco del capoluogo lombardo ed Assessore regionale in merito al dormitorio nel tunnel Ferrante Aporti a Milano. “Si vedono decine di persone addormentate, una accanto all’altra sul marciapiede, con i sacchi a pelo. Questa è la Milano dell’accoglienza e dell’umanità professate dalla maggioranza di centrosinistra. Sono stanco di sentire la solita trita e ritrita frase che giustifica la presenza di tutti questi numerosi clochard per le vie della città affermando che preferiscono stare in strada piuttosto che in una struttura. Se preferiscono dormire all’addiaccio o è perché hanno paura delle insicure strutture comunali, nelle quali succede di tutto e che il Comune dovrebbe gestire meglio, oppure perché, spesso si tratta di persone clandestine che non possono o non vogliono essere identificate. Tutta la zona della Stazione Centrale è diventata un dormitorio a cielo aperto: ogni sottopasso è stato trasformato in ricovero. Svolgono lo stesso ruolo persino le aiuole di piazza Duca D’Aosta. Dieci anni di governo della città da parte del centrosinistra hanno portato a questo risultato. Una volta a Milano c’erano i distretti della moda, del commercio. Ora ci sono solo quelli del degrado, nei quali, persino, si muore in solitudine come successo ad un clochard 25enne trovato privo di vita ieri in zona Garibaldi, probabilmente per un malore, e come successo, sempre nella stessa zona a gennaio scorso, ad altri due senzatetto. Il Comune cosa vuol fare per risolvere questo problema? Vuole continuare a dire “venite che vi accogliamo” o vuole rendersi finalmente conto di cosa, le politiche di accoglienza portate avanti negli ultimi anni, hanno creato? Una situazione, ormai, quasi ingestibile!”, conclude De Corato.  

De Corato (FdI): specchio del degrado di Milano Leggi tutto »