furti

Cinque arresti per spaccio, rapine e furti

Ieri gli agenti della Squadra Mobile nel corso di servizi antidroga e antiborseggio, hanno arrestato tre persone. In mattinata, dopo aver svolto indagini sullo spaccio in zona Scalo Romana, i poliziotti si sono posizionati in via Palmieri nei pressi dell’abitazione di un cittadino tunisino, irregolare sul territorio nazionale, perché sospettato di spacciare droga dal proprio appartamento. Verso le ore 10 un cittadino italiano di 58 anni è salito per raggiungere il quinto piano dello stabile, ha raggiunto la casa dello straniero e, dopo esser stato sul pianerottolo per alcuni secondi, ha pagato e ricevuto una dose di eroina. Fermato dai poliziotti in una via limitrofa, l’italiano ha confermato l’acquisto e gli agenti rimasti nello stabile sono saliti in casa dello straniero approfittando della porta aperta dalla moglie. Da un controllo dell’abitazione, sono stati rinvenuti e sequestrati 170 euro in contanti, un bilancino di precisione nascosto in un calzino e 50 grammi di eroina detenuti in 4 differenti involucri che hanno portato all’arresto del 57enne tunisino. Poco prima delle 21, invece, gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un cittadino algerino di 27 anni e un libico 24enne per furto aggravato in concorso. Durante il servizio di prevenzione e repressione dei reati di tipo predatorio, infatti, i poliziotti avevano notato i due giovani che osservavano attentamente le persone in attesa del tram in via Torino per poi salirci sopra e guardare minuziosamente le tasche e gli zaini dei passeggeri. Scesi senza aver commesso nulla, i due giovani stranieri si sono posizionati nel mezzanino della stazione Porta Genova e, giunto un gruppo di ragazze romagnole in gita, si sono uno avvicinato ad una di esse per rallentarne la camminata e l’altro posizionato alle spalle per rubarle il cellulare dalla tasca. La ragazza si è resa conto subito del fatto e, urlando, si è ripresa il telefono dalle mani del ragazzo: i poliziotti, che avevano assistito alla scena, sono intervenuti subito arrestando entrambi per furto. Infine, in via Ettore Ponti, in zona Barona, gli agenti hanno arrestato un ragazzo di 19 anni e una ragazza di 18 anni che in un supermercato avevano rubato della merce per un totale di 100 euro. Un addetto alla sicurezza, che aveva sorpreso i due, è stato aggredito. Gli agenti li hanno arrestati per tentata rapina in concorso.  

Cinque arresti per spaccio, rapine e furti Leggi tutto »

Marocchino e rumeno arrestati per furti in auto

Nella notte scorsa gli agenti del Commissariato Garibaldi Venezia hanno arrestato un cittadino rumeno che ha danneggiato varie auto in sosta in via Casanova. L’uomo, 20enne, è stato trovato in possesso di una bottiglietta di profumo asportata da una della auto in sosta. Sempre nella notte, in via Ostiglia, un marocchino, 25 enne, è stato arrestato dagli agenti dell’Uffici oPrevenzion eGenerale della Questura di Milano dopo aver infranto i finestrini di alcune autovetture. I poliziotti hanno trovato l’uomo in possesso di un paio di occhiali, di un router wi-fi e di un telefono cellulare. I due malviventi sono stati tratti in arresto per il reato di furto aggravato a bordo di auto.  

Marocchino e rumeno arrestati per furti in auto Leggi tutto »

Messicano si finge tecnico per rubare in stanze hotel, arrestato

Un messicano di 53 anni è stato fermato dal Nucleo Reati Predatori della Polizia Locale in un hotel del centro dopo aver cercato di entrare con una scusa nella camera di un ospite. L’uomo, risultato destinatario di un mandato di arresto europeo, è accusato anche di un furto del valore di 200 mila dollari avvenuto a Roma sempre all’interno di una stanza d’albergo. Con se aveva un passaporto falso e un biglietto di aereo di sola andata per il Messico. A segnalare ai responsabili della sicurezza dell’hotel la presenza del 53enne che si aggirava tra le camere sono stati sabato scorso alcuni ospiti della struttura. Descritto come di mezza età, dai tratti sudamericani, vestito elegantemente, era stato notato mentre tentava di entrare in una stanza fingendosi un tecnico. A quel punto è stata avvisata la Polizia Locale, i cui agenti, visionando le immagini di videosorveglianza della struttura e hanno subito notato un uomo corrispondete alla descrizione fornita seduto ai tavolini all’ esterno della hall. L’uomo, vedendo gli agenti, ha cercato di fuggire e di sbarazzarsi di alcuni distintivi simili a quelli utilizzati dal personale degli hotel. Bloccato, ha esibito un passaporto messicano, risultato poi falso. Con se’ aveva anche un cacciavite. ANSA  

Messicano si finge tecnico per rubare in stanze hotel, arrestato Leggi tutto »

Furti in negozi, tre arresti

Sabato pomeriggio gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura sono intervenuti per un furto in un negozio di Corso Vercelli. Due uomini, cittadini georgiani di 40 e 43 anni, dopo aver rubato 3 portafogli in pelle del valore di circa 1000 euro, hanno tentato la fuga salendo a bordo di un tram. I poliziotti, grazie alle indicazioni della dipendente, hanno bloccato i due uomini e li hanno arrestati per furto pluriaggravato. Sabato sera invece la volante del Commissariato Sempione della  è intervenuta per un furto in un esercizio commerciale di via Grosotto. I poliziotti hanno bloccato il ladro, un cittadino italiano di 37 anni, che stava tentando di rubare 3 giacche. Gli agenti hanno arrestato l’uomo per furto.  

Furti in negozi, tre arresti Leggi tutto »

Attenzione alla nuova tecnica di furto nei parcheggi

Nascondersi tra le auto in sosta in un parcheggio, attendere che da una macchina appena arrivata scendano guidatore e passeggeri e, poco prima che il proprietario azioni il telecomando di chiusura delle portiere, aprirne una per poter poi rovistare dentro la vettura quando tutti se ne sono andati. E’ una nuova tecnica di furto nei parcheggi che emerge dall’ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dal gip di Guido Salvini a carico di una giovane colombiana, arrestata dalla Squadra mobile pochi giorni fa mentre cercava, con altri due complici che sono riusciti a fuggire, di mettere a segno un colpo proprio a due passi dal Palazzo di Giustizia milanese. “La tecnica che abbiamo usato si può trovare su internet“, ha spiegato la 24enne, irregolare, difesa dal legale Giannino Caracciolo nell’interrogatorio davanti al gip. Tecnica che lei stessa, arrestata su disposizione del pm Luigi Luzi, ha descritto in questo modo: “Tentare di aprire una delle porte posteriori appena dopo che una persona avendo parcheggiato è scesa e sta per chiudere con il telecomando. In questo modo quella porta rimane aperta ed è possibile prendere le cose da dentro la macchina quando la persona si allontana“. Lo scorso 16 agosto in via Cesare Battisti, la donna, assieme a due complici che le davano indicazioni nel parcheggio e “fungevano da palo“, aveva prima tentato, senza riuscirci, di aprire la portiera di un’auto appena arrivata. Poi, sempre assieme agli altri due, aveva cercato di rubare dentro un’altra macchina. Uno dei tre in questo caso è riuscito ad aprire la portiera e, dopo aver atteso che guidatore e passeggeri si allontanassero, è entrato nell’auto. Il colpo non è andato a buon fine perché in quel momento sono intervenuti gli agenti che si erano già accorti della presenza dei tre nel parcheggio. Due della banda sono riusciti a scappare, mentre la donna è stata arrestata con l’accusa di rapina perchè ha strattonato un poliziotto cercando anche di colpirlo con un pugno. ANSA  

Attenzione alla nuova tecnica di furto nei parcheggi Leggi tutto »

Furti in appartamenti nove arresti

I Carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 9 persone accusate di furti in appartamenti avvenuti tra il maggio 2017 e il giugno 2018 nel centro di Milano. In relazione alle evidenze emerse dall’indagine, i militari della compagnia Duomo hanno realizzato un servizio all’interno del campo nomadi di via Monte Bisbino alla ricerca di alcuni destinatari del provvedimento, accusati anche di ricettazione. ANSA  

Furti in appartamenti nove arresti Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400