polizia

Agenti del Commissartiato di Villa liberano cane rapito

Ieri sera gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni della di Milano hanno denunciato a piede libero per appropriazione indebita, minacce e diffamazione un trentenne italiano che aveva sottratto il cane di proprietà ad un giovane stilista di origini ivoriane. Il trentenne, un frequentatore abituale della propria boutique torinese dello stilista, aveva da subito mostrato un particolare interesse per il cane “WISI e si era offerto di portarlo in giro nelle immediate vicinanze del negozio. Lo stilista, vedendolo particolarmente amichevole ed educato, ha acconsentito.  In seguito i rapporti tra i due uomini si sono momentaneamente interrotti, quando il trentenne italiano si è ripresentato nel negozio, anche in quell’occasione, ha riservato attenzioni particolari nei confronti del cane e lo stilista ha acconsentito nuovamente la passeggiata con il suo fedele amico, ma il suo cliente non ha più fatto rientro alla boutique. Il padrone allarmato, si è presentato agli uffici del Commissariato Centro della Questura di Torino per sporgere denuncia. I #poliziotti torinesi, seppur con pochi elementi a disposizione, sono riusciti a individuare la zona frequentata dal 30enne, “Villa San Giovanni” a Milano e, ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni lo hanno bloccato, e sono riusciti a recuperare il cane. Wisi è stato dapprima visitato da un veterinario e dopo averne verificato l’ottimo stato di salute, è stato riconsegnato al legittimo proprietario accorso da Torino.  

Agenti del Commissartiato di Villa liberano cane rapito Leggi tutto »

Agenti trovano e riconsegnano ai genitori una bambina smarrita

Martedì scorso, gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni hanno trovato e riaffidato ai genitori una bambina smarrita che si era persa poco prima. Alle 18.30 circa, mentre i genitori erano in un ufficio postale per effettuare delle commissioni, Martina (nome di fantasia) che ha poco meno di 4 anni , ha deciso di allontanarsi volontariamente per fare una piccola passeggiata. Uscita dalla porta degli uffici postali, non si è trovata davanti il giardino di casa ma viale Monza, una tra le più grande arterie della città metropolitana, nel pieno del traffico cittadino. La situazione non ha spaventato la piccola “Martina” la quale, seppur in modo confuso, non perdendosi d’animo, ha iniziato a vagare per la città percorrendo da sola diverse centinaia di metri. I genitori, nel frattempo, allarmati dalla scomparsa della piccola, hanno chiamato la Polizia. La bimba, molto sveglia e scaltra, è riuscita ad attraversare un importante incrocio chiedendo una mano ad una ignara passante. È a quel punto che i poliziotti del Commissariato Villa San Giovanni, impegnati in un pattugliamento per il controllo del territorio, si sono accorti della situazione e della giovane amica la quale mostrando grande curiosità nella divisa ha raccontato tutta la sua storia. La bimba è stata portata in Commissariato e riaffidata all’affetto dei genitori che sono stati nel frattempo rintracciati. Dopo quasi un’ora, si è conclusa senza problemi l’avventura della piccola e, ieri pomeriggio, è voluta tornare negli uffici del Commissariato Villa San Giovanni per salutare e ringraziare gli amici poliziotti.  

Agenti trovano e riconsegnano ai genitori una bambina smarrita Leggi tutto »

Incendia 18 autovetture: la Polizia blocca piromane

Incendia 18 autovetture: la Polizia blocca piromane. Ecco il racconto direttamente dalla Questura: Gli agenti del Commissariato Comasina della #Questura di Milano hanno individuato e indagato in stato di libertà per incendio doloso un cittadino di origini filippine di 20 anni che, nelle ore notturne tra mezzanotte alle 3.45 del mattino dal 17 al 29 luglio scorso, ha incendiato un totale di 18 vetture casuali parcheggiate in strada in via Bracco, via Bernardino de Conti, via Pavoni e via Legnano. Gli investigatori hanno iniziato l’indagine con l’individuazione di 10 coppie di persone che potessero aver commesso un simile gesto, per poi risalire ad un giovane cittadino filippino che, il 17 luglio, aveva incendiato la citofoniera dello stabile della sua ex fidanzata e una vettura parcheggia lì vicino. Dopo averlo pedinato e aver incrociato i video della telecamere cittadine con i suoi tabulati telefonici, ieri mattina i poliziotti del Commissariato Comasina hanno eseguito una perquisizione a seguito del quale hanno trovato lo zaino e il cappellino utilizzati al momento degli incendi e, all’interno del suo cellulare, le foto delle auto e della citofoniera in questione.

Incendia 18 autovetture: la Polizia blocca piromane Leggi tutto »

Controlli notturni, ritirata la patente a cinque automobilisti ubriachi

La polizia ha effettuato a Milano una serie di controlli sulle strade della città per prevenire gli incidenti stradali. La scorsa notte in piazza Belfanti tre equipaggi della polizia stradale in servizio hanno controllato 21 persone: di queste cinque guidavano ubriache. Un uomo è stato denunciato in quanto il tasso alcolemico riscontrato nel sangue era superiore a 0,8 grammi per litro. A quattro conducenti è stato riscontrato invece un tasso alcolemico inferiore, compreso tra lo 0,5 e lo 0,8 grammi per litro, per loro è scattata la sanzione amministrativa di 532 euro. Un’auto è stata sequestrata. La polizia ha anche utilizzato il pretesto per gli stupefacenti: una persona è stata trovata sotto l’effetto di cannabinoidi e cocaina. A tutti è stata ritirata la patente di guida per la successiva applicazione del periodo di sospensione previsto a seconda delle diverse violazioni. AdnKronos  

Controlli notturni, ritirata la patente a cinque automobilisti ubriachi Leggi tutto »

Summer Clean Station 2, Esercito, Polizia e Carabinieri passano al setaccio Centrale

Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato nelle principali stazioni ferroviarie ed adiacenze. L’operazione ad alto impatto è stata disposta dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli, per aumentare ulteriormente i livelli di sicurezza rispetto agli scali ferroviari anche alla luce del maggior afflusso di viaggiatori legato all’ esodo estivo. In particolare, presso la stazione di Milano Centrale, la Polfer, in collaborazione con la Questura, ha impegnato 56 operatori con 30 pattuglie nonché 22 militari dell’Esercito Italiano. Nel corso dell’operazione sono state controllate 350 persone. Un uomo è stato arrestato per essere stato sorpreso mentre asportava lo zaino di un viaggiatore intento a consumare la colazione in un bar. 8 sono state le persone indagate in stato di libertà, 7 le sanzioni amministrative e 6 sono i provvedimenti di allontanamento previsti dalla Legge del “DASPO urbano”.  

Summer Clean Station 2, Esercito, Polizia e Carabinieri passano al setaccio Centrale Leggi tutto »

Via Aquila, l’incendio si trasforma in rivolta degli immigrati, due agenti feriti

“A Milano una volante è intervenuta a seguito di un incendio presso il centro d’accoglienza di Via Aquila. E’ stata accerchiata da circa 50 immigrati che, dopo aver distrutto l’auto, hanno mandato in ospedale i due agenti che hanno riportato fratture per le quali è stata necessaria ingessatura“. Lo rende noto Massimo Pirola, con un post sulla pagina del Sindacato autonomo di Polizia.  “Bisogna capire cosa è successo – aggiunge Pirola Pirola  – i due agenti sono la prima pattuglia intervenuta e sono stati presi d’assalto. Siamo stanchi“. “Se non si interviene a livello normativo prevedendo ed applicando una pena severa alla condotta criminosa, chiunque in questo Paese potrà speronare una volante, distruggerla, accerchiare uomini in divisa, mandarli in ospedale o peggio, ucciderli – Continua Pirola Pirola – A questo gioco al massacro non ci stiamo. Questo è il 94° episodio di violenza che contiamo. I feriti sono 183. In 70 casi su 94, l’aggressore è un cittadino straniero che tenta di eludere un controllo o è sotto effetto di stupefacenti“. “Bisogna capire cosa è successo – conclude – i due agenti sono la prima pattuglia intervenuta e sono stati presi d’assalto. Siamo stanchi“. Tutto è avvenuto ieri, dopo che un normale intervento dei pompieri per domare un incendio si è trasformato in una rivolta. I soccorsi erano stati allertati poco prima delle 15 per un uomo che stava male (sembra un piccolo infarto), ma giunti sul posto si sono resi conto che era in corso anche un incendio causato da un corto circuito che aveva incendiato alcuni materassi. Sono quindi stati allertati anche i vigili del fuoco che arrivati hanno trovano alcuni ragazzi che cercano di spaccare grate e finestre per tirar fuori una persona in difficoltà. Mentre i pompieri prendevano in mano l’emergenza, senza motivo apparente alcuni stranieri, soprattutto nigeriani, hanno cominciato ad agitarsi e ha scagliare pietre contro l’autopompa. A quel punto è intervenuta la Polizia, con le volanti “Lambrate” e “Mecenate”, poi raggiunte da altre cinque di rinforzo dopo che una sessantina di stranieri le avevano circondate per impedire l’arresto di chi aveva lanciato le pietre. Mentre gli agenti stavano caricando un fermato in auto gli immigrati li hanno circondati cominciando a insultarli, minacciarli e saltando sul cofano della Volante per impedirle di partire. Nonostante questo gli agenti sono riusciti ad andarsene lasciando quelli delle altre volanti, nel frattempo diventate una quindicina a fronteggiare la rivolta sempre più montante. Vista la situazione la Questura ha deciso inviare altri rinforzi cui si sono aggiunte le pattuglie del Radiomobile mandate dalla centrale operativa dei Carabinierie e il Reparto mobile spostato dalla Stazione Centrale a via Aquila alla cui vista finalmente i rivoltosi si sono calmati. Il bilancio definitivo della giornata è di un incendio spento, e due agenti feriti, cinque immigrati intossicati, otto fermati e portati in Questura (un gambiano di 20 anni, ritenuto quello che ha lanciato un mattone contro un camion dei vigili del fuoco, 1 ivoriano di 20 anni, 1 cittadino del Mali di 25, 2 senegalesi di 27 e 21 anni e altri 2 gambiani di 20 e 23), tutti accusati a vario titolo di resistenza a pubblico ufficiale danneggiamento e lesioni.  

Via Aquila, l’incendio si trasforma in rivolta degli immigrati, due agenti feriti Leggi tutto »