de chirico

De Chirico (Forza Italia): Sala mette il costume e lascia i milanesi in mutande

“Poverino. Sarà stanco il sindaco influencer dopo tutti questi mesi di dolce far nulla, comodamente seduto sulla sua poltrona Frau”, ironizza il Consigliere Comunale di Forza Italia Alessandro De Chirico. “Che poi non è vero che non ha fatto nulla – prosegue – perché tra una diretta Instagram e un video su Facebook, un viaggio a Roma a difesa dei migranti e ai suoi consigli di virologo improvvisato è stato sempre preso e ha partecipato solo a 2 consigli online (su una ventina) per un totale di 30 minuti, a stare larghi. Qualcosina ha fatto. Più danni che risoluzione dei problemi. Basti vedere il traffico che c’era anche questa mattina a causa di ciclabili che hanno ridotto le carreggiate creando problemi a lavoratori e residenti. Quest’ultimi inascoltati nonostante le migliaia di mail per segnalare la movida impazzita che spesso sfocia in rissa e in violenza gratuita. I milanesi vorrebbero dormire tranquilli, ma in questo Sala gli è vicino perché anche lui di notte non riesce a chiudere occhio“. “Però lui domani se ne va per tre settimane a Paraggi – annuncia l’azzurro – con le sue infrandito di coccodrillo, mentre i suoi concittadini rimangono a Milano a preoccuparsi di quello che sarà il loro futuro, con una crisi economica e sociale che preoccupa tutti. Al presidente Bertolè ho manifestato preoccupazione perché è inconcebile che anche il Consiglio comunale chiuda per un mese nonostante parecchi colleghi ci abbiano dimostrato che si può partecipare a sedute a distanza anche mentre si è distesi sul bagnasciuga. Più che telelavoro, il telegettonificio che dimostra tutti i limiti e il distaccamento dalla realtà di questa sinistra salottiera”. “E allora buone vacanze, signor sindaco – conclude De Chirico – Non frequenti troppo l’altro Beppe, Grillo, e rifletta bene su quale sarà il suo avvenire… possibilmente lontano da Palazzo Marino”.

De Chirico (Forza Italia): Sala mette il costume e lascia i milanesi in mutande Leggi tutto »

Sicurezza. De Chirico (FI): Scavuzzo prenda esempio dai municipi

“L’assessore Scavuzzo dovrebbe attuare la richiesta avanzata dal Consiglio comunale a seguito della mozione votata dalla sua stessa maggioranza il 21 maggio u.s. in cui si chiedeva l’impiego delle associazioni benemerite delle Forze dell’Ordine in quiescenza (Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale) in supporto alle pattuglie ordinarie a presidio di parchi e delle zone più frequentate della città”, lo sottolinea in una nota il Consigliere Comunale di Forza Italia, Alessandro De Chirico. “Il risultato è davanti agli occhi. – aggiunge – Da diverso tempo esprimo grande preoccupazione in merito alla sicurezza in città. Movida selvaggia, risse, accoltellamenti, spaccio e violenze sessuali. Al presidente del Municipio 8, Simone Zambelli, suggerisco di evitare inutili petizioni e di prendere esempio dai suoi colleghi dei Municipi 2, 7 e 9 che, consci dell’inadempienza della giunta guidata dal centrosinistra, hanno attivato pressoché identiche collaborazioni da me proposte nella mozione votata in Consiglio comunale per presidiare i parchi più vasti e problematici. Le lacrime – conclude – di coccodrillo dell’influencer Sala servono a poco, i milanesi vogliono sentirsi più sicuri“.

Sicurezza. De Chirico (FI): Scavuzzo prenda esempio dai municipi Leggi tutto »

Cingalese gettato nella Darsena. De Chirico (FI) e De Corato (FdI): dove sono i controlli?

Un venditore di rose di 55 anni, nato in Bangladesh, è stato spinto nel Naviglio da due ragazzi di circa 25 anni che poi si sono allontanati. L’episodio è avvenuto la notte scorsa alle 2.20 circa in via Gabriele D’Annunzio. L’uomo è stato aiutato da alcuni passanti a uscire dall’acqua e ha poi rifiutato le cure del 118. Da quanto ha raccontato alla Polizia che è poi intervenuta, il 55enne stava percorrendo la strada accanto al Naviglio quando due persone, senza dirgli nulla, l’hanno spinto in acqua senza nessuna motivazione. L’uomo non ha riportato nessuna ferita e, al momento, non ha ancora sporto denuncia. “Mi auguro che gli inquirenti riescano ad individuare gli esecutori del gesto, che condanno fermamente, e auspico che vengano affidati ai servizi sociali per espiare la loro grande impresa”, lo dichiara Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza italia, un episodio che secondo l’azzurro è dovuto a “bande di ragazzi che, superato il limite etilico”. Il sindaco chiede ai concittadini di dare una mano, ma è suo compito intensificare in tutta la città i controlli della Polizia Locale”, continua De Chirico, concludendo, “Se Sala, questa settimana impegnato nella questione meridionale, non è più interessato ad amministrare Milano lo dica chiaramente”. “Questo episodio, avvenuto senza alcun motivo, dimostra, ancora una volta, che i controlli sono inesistenti”, ribadisce Riccardo De Corato, assessore regionale alla Sicurezza, ricordando,  “Eppure proprio il sindaco Sala, al termine del lockdown, si era recato con la polizia locale sui Navigli per mostrare il giro di vite dei controlli nelle vie dell’aperitivo”, per poi concludere, “Evidentemente si è trattato di una sceneggiata a uso e consumo di giornalisti e fotografi, visto gli episodi che continuano a verificarsi in tutta la zona”.  

Cingalese gettato nella Darsena. De Chirico (FI) e De Corato (FdI): dove sono i controlli? Leggi tutto »

De Chirico (FI): a Milano serve una cura più che un dottore

“Dispiace che il dottor Zangrillo, apprezzato anestesista e stimato ricercatore, oggi prorettore dell’Università del San Raffaele, abbia dichiarato in maniera inconfutabile di non voler scendere in politica“, lo afferma Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia. “Così facendo – prosegue –  il medico mette la parola fine alle indiscrezioni che lo davano nella rosa tra i possibili candidati sindaco di centrodestra. Zangrillo dichiara di non essere interessato alla politica, e un po’ lo si capisce nell’apprezzamento per il nostro sindaco influcencer. Milano non ha bisogno di un dottore, ma di una cura forte e d’impatto contro la preoccupante crisi economica a seguito del coronavirus”. “Cura che il centrosinistra e Sala non sono in grado di somministrare – conclude l’azzurro – visto che dopo 9 anni di sinistra non stanno proponendo niente di nuovo se non km di piste ciclabili che, per rimanere in campo sanitario, sono un medicinale omeopatico per l’economia acciaccata della Grande Milano”.

De Chirico (FI): a Milano serve una cura più che un dottore Leggi tutto »

Sgomberi a San Siro. De Chirico (FI): bene ma serve un piano straordinario

“Questa mattina la Polizia di Stato ha sventato tre occupazioni abusive, di cui due nel quartiere di San Siro”. Lo rende noto  il Consigliere Comunale di Forza Italia Alessandro De Chirico. “Agli agenti va il ringraziamento di tutti i cittadini perbene – continua l’azzurro – che purtroppo sono costantemente in scacco da delinquenza e dal racket delle occupazioni. La prepotenza di questo tipo di criminalità organizzata è sempre più sfacciata. Oltre ai barbecue e alle piscine installate negli spazi comuni, rimosse dalla sicurezza interna di ALER grazie alle mie segnalazioni , ci sono veri e propri fortini dello spaccio e della prostituzione”. “Mi auguro che venga quanto prima ripreso il programma del prefetto Saccone per dare un po’ di serenità ai quartieri popolari – aggiunge il forzista – Auspico che quanto prima le Istituzioni e i gestori del patrimonio immobiliare pubblico si siedano a un tavolo e, con il sostegno di fondi privati, elaborino un grande piano di recupero dell’ERP che da, un lato, possa riqualificare interi quartieri progettati negli anni ’30 del Novecento e, dall’altro lato, consenta di riportare ordine nei quartieri periferici della città”. Concludendo, “Deve essere questa la vera sfida del prossimo sindaco di Milano”.

Sgomberi a San Siro. De Chirico (FI): bene ma serve un piano straordinario Leggi tutto »

De Chirico (FI): cancellati migliaia di posti auto

“Gli assessori Maran e Granelli snocciolano poderosi numeri di pedonalizzazioni, aree 30 km/h e aree 15 km/h. 1.200 autorizzazioni concesse per permettere alle attività commerciali di allargarsi all’esterno. Anche se molto spesso non è abbastanza per attrarre clienti“, lo scrive in una nota Alessandro De Chirico, Consigiere Comunale di Forza Italia, aggiungendo, “Tante domande ancora in attesa di ricevere una risposta anche se siamo ben oltre i 15 giorni promessi in fase di discussione della delibera consiliare. Molte richieste bocciate senza possibilità di appello o per mancanza del permesso dei vicini oppure perché in presenza di vie con passaggio dei mezzi pubblici. Dove si è potuto togliere dei parcheggi auto l’Amministrazione ha autorizzato in tempi rapidi, nell’attuazione del pervicace piano di voler abolire l’uso dell’auto privata. Strategia ripresa anche nella realizzazione di pericolose piste ciclabili da realizzare su 35 km cittadini”. “Presenterò un’interrogazione – annuncia quindi De Chirico – per capire quanti sono i parcheggi soppressi. Posti auto cancellati anche in vie dove si fa fatica a trovare posto come in via Bobbio dove per accontentare un noto ristorante sono stati eliminati 4 posti auto di residenti e viene dato in concessione l’uso del marciapiede. Altrove molti ristoratori si sentono abbandonati dall’amministrazione comunale e dai rappresentanti delle associazioni di via. Può sembrare assurdo, ma nessuno si è preoccupato di venire incontro alle esigenze per la ripartenza del Quadrilatero della moda. Con l’assenza di turismo bisogna inventarsi qualcosa e la pedonalizzazione serale potrebbe essere una buona soluzione. In alcuni tratti di via Farini non vengono date concessioni per lampresenza delle rotaie del tram, nonostante la strada sia già a 30 km/h. Stesso discorso per via Vigevano dove hanno provato a contattare il sindaco attraverso uno dei suoi social preferiti, Instagram, invitandolo a pranzo, ma senza ricevere nemmeno una risposta evasiva. Fortemente penalizzati da marciapiedi stretti e dal passaggio del tram chiedono di poter istituire una ZTL serale per poter tirare a campare”. “Figli e figliastri della Milano da bere post-covid – conclude l’azzurro – Quando il Consiglio comunale approvò la delibera avevo sollevato la questione della parità di trattamento, ma evidentemente Sala e la sua giunta sono troppo presi a mettere in atto il loro piano diabolico per abolire l’utilizzo dell’auto”.

De Chirico (FI): cancellati migliaia di posti auto Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400