de chirico

De Chirico: fase 2 di Sala solo retorica radicalchic

“I massimi esperti del centrosinistra milanese sono riusciti nella mastodontica impresa di pensare alla ripartenza di Milano chiedendo al Governo di snellire la burocrazia per una pianificazione urgente (leggasi urbanistica tattica e una maxi pista ciclabile in deroga al codice della strada) e riscoprendo la dimensione di quartiere?”, si lo chiede sarcasticamente Alessandro De Chirico, consigliere comunale di Forza Italia. “Davvero pochino continua – De Chirico – visto il tempo a disposizione per pensare a qualcosa di fantasioso, come aveva chiesto ai suoi assessori il sindaco. Nel piano elaborato dall’amministrazione comunale ho letto un grande uso di parole chiave della retorica radicalchic: equità, svolta ambientale, attenzione alle fragilità. Nella conferenza stampa ho ascoltato tanti bei discorsi su: strumenti per una partecipazione diffusa, aggiornamento dinamico perpetuo, osservazioni collaborative“. “Ricordo a Beppe Sala che l’ultima volta che a Milano si è parlato di débat publique, per la riapertura dei Navigli, il Comune ha gettato alle ortiche ben 173.000 euro. – attacca quindi l’Azzurro – Per la fase 2 idee molto poche e sicuramente per niente innovative. Basti pensare che per disegnare 35 km di ciclabili, per incrementare il numero di plateatici per bar e ristoranti, per inventarsi spazi all’aria aperta per allenarsi o fare cultura verranno cancellati migliaia di stalli di sosta. Dove parcheggeranno tutte le auto che, giustamente, potranno circolare per non sovraffollare i mezzi pubblici? C’è davvero l’esigenza di realizzare una superspeedbikeway da San Babila a Sesto Marelli o in Fulvio Testi oppure in via Gallarate?”. “Da sottolineare ancora una volta che al Consiglio comunale non si è chiesto alcun contributo – conclude De Chirico -. E i risultati si vedono“.  

De Chirico: fase 2 di Sala solo retorica radicalchic Leggi tutto »

De Chirico (FI): mezzi e parchi pieni, Sala incapace di gestire l’emergenza

“Questa mattina (ieru ndr) all’orario di punta, i mezzi erano pieni di persone che andavano al lavoro“, Denuncia Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia, aggiungendo, “Sia la metropolitana che gli autobus. Così non va bene! Ho ricevuto alcuni video che mostrano una situazione davvero pericolosa. Nessuna distanza di sicurezza rispettata”. “La scelta di diminuire le corse è sbagliata e lo sapevamo tutti. – attacca l’azzurro – Tutti tranne l’assessore Granelli e la dirigenza ATM che ha fornito pochissime mascherine al personale e non ha nemmeno pensato di posizionare nelle stazioni uomini di supporto per regolare i flussi“. De Chirico ne ha anche per il Sindaco Sala che, “dovrebbe uscire dal bunker per andare a vedere cosa succede fuori dal suo ufficio“, perché,  “Continua a invitare i milanesi a stare a casa, ma gli basterebbe uscire dal palazzo per vedere che la situazione è molto preoccupante“. “Ci vuole la Polizia Locale a presidio di strade, parchi e mezzanini della metropolitana – incalza De Chirico – il sindaco troppo preoccupato dalla sua immagine” e della “prossima campagna elettorale sta già pensando al dopo emergenza attivando un fondo di mutuo soccorso coinvolgendo il buon cuore dei milanesi“, invece, “ci vogliono azioni rapide per affrontare oggi l’emergenza, al poi ci penseremo poi. Se il sindaco non è in grado di sostenere la pressione – conclude De Chirico – si faccia da parte e al suo posto il Governo nomino un commissario per l’emergenza“.  

De Chirico (FI): mezzi e parchi pieni, Sala incapace di gestire l’emergenza Leggi tutto »

De Chirico (FI): serve l’Esercito nelle strade

“A poche ore dalla pubblicazione del decreto che chiude la Lombardia sono ancora troppi i milanesi che non hanno compreso la gravità della situazione. – denuncia Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia – Oggi la maggior parte dei parchi cittadini è stata letteralmente presa d’assalto. Barbecue non autorizzati, partite di calcio, basket, pallavolo e bocce. Non è vietato andare al parco a fare una passeggiata – spiega l’azzurro – ma sono da evitare in maniera categorica gli assembramenti di persone. Sto tenendo informati i milanesi tramite i social network e Whatsapp – aggiunge il Consigliere – e cerco di rispondere alle loro perplessità, soprattutto perché in alcuni casi è difficile interpretare il decreto emanato ieri notte. Poi – purtroppo – ci sono quelli che chiedono se possono andare al maneggio, dall’estetista oppure a cena dalla sorella“. “Caro sindaco, grazie per aver finalmente capito la serietà dell’emergenza sanitaria – attacca De Chirico rivolgendosi a Sala – Non basta. Devi chiedere a gran voce al premier Conte di chiudere tutto. Bisogna fare come a Wuhan. Il popolo italiano sta dimostrando di non essere in grado di mettersi in autoquarantena. Prendiamoci la responsabilità di fare ciò per cui siamo stati eletti: governare! L’esercito è la Polizia Locale devono presidiare le strade per far rispettare gli obblighi che siamo ottenuti ad ottemperare nel rispetto della salute pubblica. Sindaco e prefetto dove siete? Uscite dai vostri palazzi per vedere quello che accade in città. Applicate l’art.4 del DPCM – conclude – Solo così ce la faremo in tempi brevi“.  

De Chirico (FI): serve l’Esercito nelle strade Leggi tutto »

De Chirico (FI): sgomberare lo spazio occupato dal Tempio del futuro perduto

“Davvero struggente il post di uno degli animatori del collettivo “Tempio del futuro perduto” che da più di due anni occupa abusivamente lo spazio di proprietà comunale alla Fabbrica del Vapore” è l’ironico commento del Consigliere Comunale, Alessandro De Chirico, al post di Tommaso Apri,  ideatore del Tempio del Futuro Perduto che “si sente vittima dello stato borghese che obbliga noi fessi a pagare affitto, tasse, utenze e quant’altro. Si sente un povero avanguardista perseguitato dal sistema capitalistico. Genio incompreso del nuovo millennio. Spera di farla franca con le sue operazioni simpatia e i suo post vittimistici“. “Da più di due anni chiedo lo sgombero e la messa a bando dello stabile. – spiega l’azzurro – L’immobile, infatti, è di proprietà pubblica e deve tornare presto nella disponibilità del Comune di Milano per destinarlo, come si legge in una mail inviata stamattina a tutti i consiglieri a firma Tasca e Maran, ad altre attività. Invito i milanesi a non farsi ingannare da operazioni solidaristiche di facciata che servono solo da specchietto per le allodole. All’interno del “Tempio” viene organizzato di tutto, in spregio delle leggi ed ovviamente esentasse“. “Mi auguro che questo collettivo renda presto conto alla giustizia per le sue malefatte. – conclude De Chirico – Io continuerò a denunciare la situazione anche per i prossimi eventi (14, 22 e 23 febbraio). Tendo una mano a questi ragazzi: raccogliete baracca e burattini e lasciate l’immobile per farlo mettere regolarmente a bando“.  

De Chirico (FI): sgomberare lo spazio occupato dal Tempio del futuro perduto Leggi tutto »

Fabbrica del Vapore, De Chirico: sgomberare il Tempio del futuro perduto

“Continua l’operazione simpatia del collettivo Tempio del futuro perduto che – spiega Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia – dopo aver regalato le brioches ai milanesi fermi al semaforo del cimitero monumentale, hanno allestito un “Muro della gentilezza” dove i milanesi possono portare vestiti dismessi da lasciare in dono a chi ne ha più bisogno“. “Peccato – prosegue l’azzurro – che il collettivo occupi da quasi tre anni gli spazi della Fabbrica del Vapore di proprietà comunale per cui ho chiesto più volte, invano, lo sgombero immediato. Quei luoghi devono essere rimessi a bando quanto prima di modo che possa nascere qualcosa di utile e soprattutto di legale. Presto sapremo quando il tema del Leonkavallo e degli altri centri sociali verrà affrontato in Consiglio comunale per sapere come procede la trattativa portata avanti in gran segreto dal sindaco Sala con la parte più estremista della città che sostiene la sua maggioranza”. “Nel frattempo – conclude De Chirico –  suggerisco ai milanesi perbene di non lasciarsi abbindolare da queste iniziative di solidarietà che hanno il solo scopo di raccogliere il favore dell’opinione pubblica per accreditarsi a Palazzo Marino. C’è bisogno di vestiti caldi e di pensare al prossimo in difficoltà, ma per farlo ci sono tante ONLUS, fondazioni e associazioni regolarmente registrate che si prodigano quotidianamente”.  

Fabbrica del Vapore, De Chirico: sgomberare il Tempio del futuro perduto Leggi tutto »

De Chirico (FI): mai completato piano riasfaltature

“Il sindaco Sala sul pessimo stato dell’asfalto accampa solo scuse addossando la colpa delle migliaia di buche ai cambiamenti climatici e all’utilizzo dell’auto privata“, attacca Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia, poi ricorda,  “Quasi due anni fa l’assessore Granelli annunciò con un roboante comunicato stampa tutte le riasfaltature che il Comune avrebbe realizzato tra primavera e autunno 2018 nei 9 municipi meneghini. Ne sono state realizzate ben poche poche e ovunque si sono aperte voragini“. “Solo nella mattinata di oggi – continua De Chirico – dopo la mia segnalazione di venerdì mattina, il nucleo di pronto intervento ha rattoppato alla beninmeglio buche pericolosissime in via Breda all’altezza del civico 98. Nel primo pomeriggio ho ricevuto altre foto provenienti da via Muratori dove qualcuno ha messo una sedia con un giubbino catarifrangenti in mezzo alla strada per segnalare una buca pericolosa. Segnalazioni mi arrivano da tutta Milano, anche in piazza Piemonte dove l’ex-assessore Rozza aveva parlato dell’utilizzo di un prodigioso asfalto…che sprofonda sotto il peso del tram e viene rattoppato tutti gli anni!“. “L’assessore Granelli dovrebbe togliere il disturbo rassegnando le dimissioni da un ruolo per cui non è all’altezza – conclude De Chirico – E al sindaco che continua l’operazione simpatia con il video di auguri con Geppi, Giovanni e Giacomo sulla pista di curling, suggerisco un bel video trash per gli auguri di Capodanno: in giro per Milano in tour con il caddy da golf tra le buche sull’asfalto”.  

De Chirico (FI): mai completato piano riasfaltature Leggi tutto »