mascaretti

Mascaretti (FdI): giunta collusa con l’estrema sinistra? Chiarisca!

Una vicenda sempre più opaca quella che vede la Giunta Sala non rispondere all’interrogazione con cui le si chiede di chiarire i rapporti del Comune con i Centri Sociali e alcuni personaggi della sinistra extraparlamentare. Il regolamento del Comune di Milano – spiega Andrea Mascaretti Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia – prevede che il Sindaco o l‘Assessore competente rispondano all’interrogazione di un consigliere comunale entro 30 giorni. Se viene meno questa regola, viene meno una garanzia fondamentale di trasparenza e tutto diventa più opaco“. Infatti, senza ricevere mai risposta, il 14 maggio 2020 Mascaretti ha inviato alla giunta l’interrogazione che chiedeva di rendere pubblici i rapporti, ad oggi non chiariti, tra il Comune di Milano e i Centri Sociali che durante il lock-down hanno agito a Milano con i loro attivisti in una sorta di accordo con il Comune per le chiamate sociali che arrivano allo 020202 “Il loro coordinatore sarebbe Valerio Ferrandi – spiega Mascaretti – si tratta delle “Brigate volontarie per l’emergenza”, nate a Milano il giorno della rivolta dei detenuti a San Vittore, il 9 marzo. Se vi chiedete chi sia (io me lo sono chiesto) troverete sul web che nel 2016 un tale Valerio Ferrandi, figlio dell’ex esponente di Prima Linea Mario, aveva scritto, nascondendosi dietro il nome Frederic Dubarrè, sotto un post del leader della Lega: Sparati in bocca”. Anche su questo Mascaretti di FdI ha chiesto chiarimenti per sapere se Milano è contro la violenza oppure riconosce propagatori di violenza in ruoli di coordinamento delle attività per i cittadini più fragili e vulnerabili… ma dalla Giunta, nessuna risposta. Perchè? É lecito chiedersi cosa ci sia da nascondere. In casi simili verificatisi in altri comuni i consiglieri d’opposizione non hanno esitato a rivolgersi al Prefetto. Il reato contestato a Sindaci ed assessori, poi costretti a fornire risposte, è stato: la violazione dell’art. 43 D.lvo 267/2000, il quale prevede il diritto dei Consiglieri Comunali di presentare interrogazioni e mozioni, di ottenere dagli uffici competenti tutte le notizie e le informazioni in loro possesso utili all’espletamento del proprio mandato e l’obbligo per il Sindaco, o gli assessori esso delegati, di rispondere entro 30 giorni. Non ottemperare può costare una condanna per il reato di omissione di atti d’ufficio, previsto e punito dall’ art. 328 c.p.. Vedremo se anche il Consigliere Mascaretti deciderà di procedere nello stesso modo.

Mascaretti (FdI): giunta collusa con l’estrema sinistra? Chiarisca! Leggi tutto »

Imbarazzo del PD per il mancato aiuto ai lavoratori dello spettacolo

“Una commissione è una occasione importante per ascoltare le categorie lavorative maggiormente colpite dalla inattività del periodo Covid 19”, Commenta il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia,Andrea Mascaretti, in merito all Commissione Congiunta di Politiche del Lavoro e Cultura, aggiungendo, “Peccato che all’ascolto non siano seguiti i fatti, quando era possibile. la narrazione fiabesca proposta dalla maggioranza PD si è però scontrata con la dura realtà”. Infatti, spiega Mascaretti, “Dopo aver detto ai rappresentanti delle categorie di lavoratori del mondo dello spettacolo – vi abbiamo ascoltato – e  – Scriveremo con voi bellissimi documenti per il futuroì – é arrivata la doccia fredda seguita da un forte imbarazzo per tutti i partecipanti”. A creare scompiglio in aula è stato il consigliere del Gruppo Misto Simone Sollazzo, che ha distribuito ai presenti copia dell’ordine del giorno presentato in Consiglio Comunale lo scorso lunedì insieme con il allo stesso Mascaretti, in cui proponevano di destinare immediatamente 5.000.000 di euro  (prelevandoli dal fondo di mutuo soccorso) ai lavoratori del mondo dello spettacolo, oggi in grandissima difficoltà. Proposta bocciata da tutti i consiglieri del PD e della maggioranza condannando i lavoratori dello spettacolo a non ricevere quei 5 milioni di euro disponibili. “Facile promettere e buttare la palla in avanti addossando responsabilità o dando l’ultima parola al Ministro dei Beni Culturali ma è bene ricordare che le occasioni per compiere un passo concreto di avvicinamento alle categorie ci siano già state“, accusano i due consiglieri, spiegando, “Da parte del Gruppo Misto ricordiamo due Ordini del giorno clamorosamente bocciati senza appello e senza possibilità di discussione dove nel primo chiedevamo 500 mila euro per un sostegno immediato ad istituzioni culturali e sociali. Mentre nel secondo si chiedeva lo stanziamento di 5 milioni per la ripartenza di tutta la filiera dello spettacolo dal vivo”. “Questa è la nota che stona – continuano – e che smentisce una seduta di Commissione che si ferma solo sul piano dell’ascolto e delle chiacchiere quando i fatti concreti si potevano già fare di concerto con le proposte dell’opposizione e senza farne una solita passerella elettorale e un metterci volutamente il cappello democratico. Chiediamo meno chiacchiere e più pragmatismo – concludendo – ma soprattutto troviamo intollerabile prendere in giro i lavoratori dello spettacolo in difficoltà così, come hanno fatto oggi i consiglieri del PD che 4 giorni fa hanno bocciato i fondi a loro destinati”.

Imbarazzo del PD per il mancato aiuto ai lavoratori dello spettacolo Leggi tutto »

Mascaretti (FdI): la Giunta ha perso il controllo della città

Secondo Andrea Mascaretti, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, “dal punto di vista della sicurezza, nonostante i quasi 3.000 agenti di polizia locale e tutto il sistema di telecamere, la Giunta di Milano sembra aver perso ogni controllo sulla Città“. “Brumotti, con il servizio andato in onda ieri sera su Striscia la Notizia ha dimostrato che gli spacciatori agiscono impuniti alla luce del sole in alcune vie della Città. Il coraggioso inviato di Striscia” prosegue Mascaretti ”è già stato aggredito già molte volte a Milano mentre mostrava a milioni di italiani come alcune zone della Città siano rischiose per i cittadini per bene e siano sotto il controllo degli spacciatori“. “Presenterò oggi stesso un’interrogazione al Sindaco Sala per sapere perché in questi anni l’Amministrazione non abbia fatto nulla di adeguato per garantire la sicurezza dei suoi cittadini e in particolare – conclude – perché non sia intervenuta dopo le ultime aggressioni documentate in tv dai servizi di Brumotti”.

Mascaretti (FdI): la Giunta ha perso il controllo della città Leggi tutto »

FdI: alleati di Sala contro il coronavirus

Il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale Andrea Mascaretti, dopo avere annunciato in aula la disponibilità di ritirare parte degli emendamenti presentati da Fratelli d’Italia, per consentire una rapida approvazione del bilancio, è passato dalle parole hai fatti. “Fratelli d’Italia propone al Sindaco Sala di lavorare insieme nell’interesse della Città e di tutti i cittadini“, ha infatti comunicato Mascaretti, annunciando di avere  “scritto al Sindaco proponendo la nostra collaborazione per realizzare insieme, maggioranza e opposizione, un piano straordinario per la Città, poiché il bilancio che è stato approvato dalla Giunta il 17 gennaio scorso è da considerarsi ormai superato dagli eventi“. “In virtù della grave emergenza sanitaria in corso e delle conseguenti difficoltà nelle quali si trovano molte categorie di cittadini e imprese – ha aggiunto Mascaretti – occorre prevedere le risposte necessarie per far fronte a questa complessa situazione e le risorse per dare impulso alla ripresa dell’economia cittadina, che questo bilancio, ormai reso obsoleto dagli eventi – conclude il Consigliere di FdI – non contiene”.  

FdI: alleati di Sala contro il coronavirus Leggi tutto »

Mascaretti (FdI): sospendere aree B e C per ridurre i passeggeri sui mezzi

“In virtù della grave emergenza sanitaria in corso, ho inoltrato oggi al Sindaco Sala la richiesta di sospendere le limitazioni al traffico imposte con le Aree B e C, allo scopo di ridurre il numero dei passeggeri sui mezzi pubblici diminuendo la possibilità di contagi fra essi”. Lo rende noto il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, Andrea Mascaretti. “Ritengo che in questo momento delicato, i provvedimenti contro la congestione del traffico possano essere messi momentaneamente da parte, se può essere utile per tutelare la salute dei milanesi da minacce più immediate – aggiunge Mascaretti – e sono certo che il Sindaco Sala converrà con me su questa necessità”. “E’ in momenti drammatici come questi, che una comunità deve dimostrare di essere tale, mettendo da parte le differenze di pensiero, per il bene superiore della sopravvivenza comune. Un giorno potremmo essere ricordati per quello che avremo fatto e non fatto di questi tempi – conclude Mascaretti – ora tocca a Beppe Sala fare la cosa giusta”.  

Mascaretti (FdI): sospendere aree B e C per ridurre i passeggeri sui mezzi Leggi tutto »

Mascaretti (FdI) chiede chiarimenti sulla gestione delle case delle Associazioni

“Nel corso di un sopralluogo nel Municipio 2, sono passato davanti alla Casa delle Associazioni di via Miramare e, sorpreso di vederla aperta la domenica, ho deciso di entrare per verificare cosa vi si stesse svolgendo” Lo rende noto Andrea Mascaretti, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale. “Una volta entrato nella struttura – continua Mascaretti – ho scoperto che un’associazione ludica e una religiosa vi stavano svolgendo le proprie attività senza controllo alcuno da parte di personale comunale, in orari in cui, secondo quanto scritto sulla pagina web, la Casa delle Associazioni dovrebbe essere chiusa”. “L’assenza di sorveglianza – aggiunge l’esponente del partito di Giorgia Meloni – ha inoltre indotto gli utilizzatori ha pensare di poterne disporre a loro piacimento, visto che avevano con se cibi e bevande, a loro dire, portate dietro autorizzazione di chi ha fornito loro le chiavi, ma cosa ben più grave, la porta di sicurezza che divide gli spazi riservati alla Casa delle Associazioni dall’adiacente Scuola Primaria era stata disallarmata e bloccata in posizione aperta, non si sa da chi, ne a quale scopo”. “Trovo gravissimo – attacca Mascaretti – che un bene del Comune sia gestito con tanta leggerezza, mettendo anche a rischio la sicurezza di alunni e docenti, lasciando che un istituto scolastico rimanga per tutto il fine settimana accessibile con l’impianto d’allarme disinserito, con tutte le conseguenze che potrebbero derivarne se vi entrasse un malintenzionato. Una situazione ingiustificabile – conclude Mascaretti – per cui chiederò oggi stesso chiarimenti, avviando contestualmente tutte le procedure necessarie ad accertare le responsabilità e a verificare se si tratti di un caso isolato o di una prassi comune a tutte le strutture del genere ”. Nel pomeriggio di ieri, Mascaretti ha mantenuto l’impegno sollevando la questione durante sua dichiarazione in “articolo 21” all’inizio della seduta del Consiglio Comunale.  

Mascaretti (FdI) chiede chiarimenti sulla gestione delle case delle Associazioni Leggi tutto »