mascaretti

Tutta FdI attacca il Sindaco: meno Sala più sale

Lo slogan della “campagna” lanciata ieri da FdI contro il Sindaco Sala lo ha coniato l’Onorevole Marco Osnato scrivendo “meno Sala più sale” in un post sulla sua bacheca Facebook. A metterci il carico ci hanno pensato gli altri esponenti milanesi di Fratelli d’Italia con le loro dichiarazioni nell’arco di tutta la giornata. L’eurodeputato Carlo Fidanza lo ha fatto partendo da un da un episodio del passato: “Era il 7 gennaio 2009 quando, alla ripresa lavorativa e scolastica dopo le Feste, senza smart-working e Dad, Milano venne sommersa da 40cm di neve (il doppio del previsto) e il Comune aveva ceduto il proprio sale a Torino. La sinistra chiese le dimissioni di Letizia Moratti” ha infatti scritto, aggiungendo, “Cosa dovremmo dire oggi con la città bloccata per una nevicata di portata inferiore e prevista da giorni?” per poi concludere, “Sala si dia una mossa e chieda scusa ai milanesi!”. “La nevicata di oggi era ampiamente prevista” ha invece commentato l’Assessore regionale alla sicurezza stradale, Riccardo De Corato, “eppure il Comune di Milano e in particolare l’Assessore Granelli non sono stati in grado di organizzare un piano neve adeguato e tempestivo e nelle periferie restano solo i portinai degli edifici a spargere sale fuori dai portoni. Infatti i 200 mezzi messi in campo dal Comune di Milano solo nella tarda mattina di oggi hanno fatto sì che stamattina la circolazione veicolare è risultata praticamente bloccata e avventurarsi a piedi è pericoloso perché i marciapiedi non sono stati spalati”. “Oggi è il primo giorno di zona arancione ma di fatto il lockdown continua per maltempo e incapacità di questa amministrazione comunale di rendere agibili le strade di Milano – ha quindi concluso De Corato – ritengo che tutta la nostra città meriti attenzione e cura e non solo nei luoghi più rappresentativi”. Il Capogruppo FDI Palazzo Marino Andrea Mascaretti  dopo avere annunciato: “oggi presenterò una interrogazione al Sindaco Sala poiché la nevicata era stata annunciata da giorni, ma il servizio di pulizia delle strade e dei marciapiedi non ha funzionato creando gravi disagi, con attraversamenti pedonali ostruiti e strade pericolose” ha ricordato, “nel 2009, per una nevicata di 40 cm, il doppio di quella attuale, l’europarlamentare ed ex assessore della giunta Sala, Pierfrancesco Majorino, aveva accusato il Sindaco di grave sottovalutazione di un’emergenza peraltro ampiamente annunciata. affermando che lo stesso Sindaco avrebbe dovuto chiedere scusa ai milanesi e ricordando che si sarebbero potute tranquillamente tenere chiusi gli uffici pubblici se non si era in grado di organizzare la vita nella città – concludendo – A questo punto, per coerenza, aspettiamo le scuse o del Sindaco o dell’On. Majorino”.

Tutta FdI attacca il Sindaco: meno Sala più sale Leggi tutto »

Approvato Piano Aria. Sardone (Lega): manca il buon senso. Mascaretti (FdI): pessimo percorso

Dopo una lunga discussione il Consiglio Comunale ha approvato l’adozione del Piano Aria Clima. Ora partirà la raccolta delle osservazioni per poi tornare in Consiglio per l’approvazione finale con il contributo della città. Secondo Silvia Sardone, Eurodeputata e Consigliere Comunale della Lega, è stato pensato, “scegliendo la strada dell’ideologia e bocciando molte proposte di buon senso“,  ad esempio “sono stati bocciati emendamenti che prevedevano di arrivare entro il 2025 alla decarbonizzazione completa degli edifici comunali e di non istituire nuove zone 30 in città” e anche “un emendamento che puntava a cancellare Area B, un sistema di fatto inutile e che penalizza pesantemente le fasce meno abbienti della popolazione milanese“. “Lo spirito green di questa giunta è solo propaganda – continua la Sardone – perchè si poggia esclusivamente su una lotta alle auto senza intervenire sulle caldaie, a partire dagli edifici comunali. Inoltre ed è sotto gli occhi di tutti, aver istituito piste ciclabili dipinte sulle arterie più trafficate ha aumentato le code e quindi l’inquinamento. Una scelta controproducente e che fa crollare completamente la strategia ecologista che Sala e Granelli vogliono diffondere – concludendo – Questa giunta penalizza i milanesi, rende difficile la mobilità e non fa assolutamente nulla contro lo smog”. “Abbiamo sostenuto gli obiettivi che condividiamo come quelli della riduzione degli inquinanti e dello spreco alimentare o il sostegno all’economia circolare. Obiettivi per i quali mi batto da sempre” dichiara invece Andrea Mascaretti Capogruppo FdI Palazzo Marino “la vediamo diversamente dal Sindaco Sala invece sui percorsi per raggiungere questi obiettivi – continua Mascaretti – Noi crediamo si debba procedere per incentivi e non per divieti, riteniamo che la salute dei cittadini vada difeso sempre e che le polveri sottili siano pericolose in metropolitana che sulla strada all’aria aperta. Ci battiamo perché non si realizzi una città iniqua – conclude – dove a spostarsi in macchina siano solo i ricchi e tutti gli altri siano obbligati a spostarsi a piedi, in monopattino o in bicicletta oppure su mezzi pubblici troppo affollati con un biglietto ATM destinato ad aumentare”.  

Approvato Piano Aria. Sardone (Lega): manca il buon senso. Mascaretti (FdI): pessimo percorso Leggi tutto »

Mascaretti (FdI): gravi contraddizioni nel piano aria

“Il piano Aria e Clima voluto dal Sindaco Sala presenta quattro di gravi contraddizioni” dichiara Andrea Mascaretti Capogruppo FdI Palazzo Marino “la prima riguarda l’insostenibilità economica (la riduzione drastica delle auto circolanti richiederebbe nuove tasse e tagli ai servizi per i milanesi); la seconda: il piano si basa su dati superati e concetti errati (lo ha appena dichiarato il presidente di Toyota, le auto elettriche sono troppo inquinanti); la terza è che il piano prevede strumenti che rendono Milano una Città vivibile solo per i ricchi (solo chi ha un reddito elevato potrà circolare in auto e parcheggiare, gli altri a piedi o in bicicletta/monopattino); la quarta è che il piano aumenta il rischio per la salute dei cittadini (senza auto i cittadini dovranno andare in metropolitana dove le polveri sottili sono maggiori che in strada e dove è maggiore il rischio di trasmissione di contagi di virus)“. “Come rappresentante di FdI a Palazzo Marino – continua Mascaretti – lavoro per una Milano più sostenibile, dove l’aria sia più respirabile, siano ridotti gli inquinanti, l’economia possa svilupparsi creando posti di lavoro e tutti i cittadini, anche quelli a reddito più basso, possano scegliere liberamente come muoversi e vedano la loro salute protetta. Ho personalmente scritto oltre 3.000 emendamenti alla delibera – conclude – poiché auspico che  il mio contributo per migliorare il piano, possa essere preso in seria considerazione dalla maggioranza”.

Mascaretti (FdI): gravi contraddizioni nel piano aria Leggi tutto »

Mascaretti (FdI): piano aria poco green e insicuro per la salute

“In Consiglio Comunale il Piano Aria e Clima. Buone le intenzioni pessimo piano. La Giunta Sala predica bene e razzola malissimo” denuncia Andrea Mascaretti Capogruppo FDI Palazzo Marino .“Questa delibera distrugge in pochi anni migliaia di posti di lavoro nel comparto auto, penalizza i commercianti e gli artigiani favorendo l’espansione dei colossi del web, definisce una mobilità che mette in difficoltà anziani e disabili, produce un buco di bilancio e quindi nuove tasse per i milanesi, non è attenta nei fatti alla salute e all’inquinamento”. “Come rappresentante di FDI a Palazzo Marino – annuncia Mascaretti – darò battaglia in consiglio perché vogliamo una Città più inclusiva, più green, più sicura, più vivibile e capace di generare nuovi posti di lavoro e nuove opportunità, dove l’amministrazione sia al servizio dei cittadini e non il contrario – concludendo – Il contrario di quanto previsto in gran parte di questa delibera”.

Mascaretti (FdI): piano aria poco green e insicuro per la salute Leggi tutto »

Mascaretti (FdI): Sala non si riunisce il tavolo per l’emergenza coronavirus

“E’ un fatto grave che dal 5 giugno il Tavolo Permanente per l’emergenza coronavirus non si sia più riunito“: lo denuncia Andrea Mascaretti, Consigliere Comunale del gruppo misto ed esponente di FdI. Il tavolo permanente era stato istituito lo scorso 5 marzo, in sede di discussione del bilancio preventivo 2020, attraverso un ordine del giorno condiviso da maggioranza e opposizione, con lo scopo di gestire e indirizzare le risorse per l’emergenza sanitaria. “La decisione del Consiglio comunale di Milano assunta da maggioranza e opposizione insieme il 5 marzo, nel momento di maggiore crisi e in pieno accordo con il sindaco Sala, è stata disattesa“, prosegue Mascaretti, spiegando che il tavolo avrebbe dovuto avere “il compito di analizzare preventivamente le esigenze della città legate alla crisi e valutare conseguentemente come investire i fondi del Comune, ma anche quelli resi disponibili dal governo e dalla Regione“. Del tavolo permanente “fa parte anche il sindaco. Tuttavia tale tavolo si è fermato proprio quando il sindaco avrebbe dovuto partecipare per fare il punto sui trasferimenti e sulle esigenze della città. Escludere l’opposizione dalla condivisione costruttiva delle risposte da mettere in campo contro la crisi è un atto grave e non rispetta gli impegni presi nell’aula di Palazzo Marino”, conclude Mascaretti.

Mascaretti (FdI): Sala non si riunisce il tavolo per l’emergenza coronavirus Leggi tutto »

Mascaretti: ciclabili realizzate male con tanti errori, chiederemo danni ai responsabili

Mascaretti (FdI): ciclabili realizzate male con tanti errori, chiederemo danni ai responsabili. Granelli: Vicino a obiettivo 35 km ciclabili realizzate (male e con tanti errori) “Prendiamo atto di quello che afferma l’assessore Granelli, FdI farà un monitoraggio degli incidenti nelle vie dove sono state realizzate le piste e le corsie ciclabili, valuterà i potenziali danni erariali e ne chiederà conto a tutti coloro che hanno avuto responsabilità in questa scriteriata operazione. Quello di Granelli e della Giunta Sala sulle piste ciclabili è un progetto che danneggia la città da cinque punti di vista: riduce i parcheggi per i residenti e la fruibilità di molte attività commerciali; imbriglia la dinamicità che ha contribuito al successo economico di Milano; aumenta il traffico nelle arterie dove sono state realizzate; aumenta il rischio d’incidenti per alcune categorie di cittadini (ad esempio i motociclisti); rende più complicata la vita ai disabili e alle persone anziane” dichiara Mascaretti capogruppo FdI a Palazzo Marino “sugli errori di Granelli sono state fatte numerosi servizi televisivi sulle reti nazionali e non si contano gli articoli. Sarebbe ridicolo se non fosse tragico. Ricordiamo tra i tanti errori, l’aver dimenticato gli attraversamenti per i disabili, l’aver reso impossibile l’accesso alle fermate degli autobus, aver sbagliato la segnaletica orizzontale e verticale che sono state più volte rifatte. Soldi sprecati. Poiché si tratta di soldi dei milanesi chiederemo di vedere tutti i conti per capire quanto ci sono costati e quanto ci costeranno queste scelte della Giunta Sala”. 

Mascaretti: ciclabili realizzate male con tanti errori, chiederemo danni ai responsabili Leggi tutto »