6 Luglio 2021

Si insedia il nuovo presidente della Corte d’appello

“Ridare credibilità alla giustizia” in un periodo in cui lo Stato “ci chiede uno sforzo collettivo” per ridisegnarne l’organizzazione: sono le parole pronunciate stamane durante la cerimonia di insediamento del neo presidente della Corte d’Appello di Milano, Giuseppe Ondei. Il magistrato, che conta “sulla leale e fattiva collaborazione” dei colleghi, degli avvocati e del personale amministrativo “perché solo in un contesto di sinergia e di entusiasmo sarà possibile conseguire risultati”, tra i suoi obiettivi ne ha in particolare indicato uno. “Il Palazzo di Giustizia – ha sottolineato – deve diventare un luogo nel quale il cittadino entra con fiducia perché si sente protetto, tutelato nei propri diritti e se imputato, tutelato nella sua dignità di uomo”. Alla cerimonia hanno assistito, tra gli altri, tutti i responsabili degli uffici giudiziari milanesi mentre il giudice Rosa Luisa Polizzi ha dichiarato Ondei “immesso nelle sue funzioni” auspicando che con “le sue capacità di relazione, professionali, organizzative ed umane faccia in modo che “quella di Milano continui ad essere “una Corte virtuosa”. ANSA

Si insedia il nuovo presidente della Corte d’appello Leggi tutto »

Accoltella il padre dopo una lite

Un ragazzo di 20 anni avrebbe accoltellato intorno alle 7,20 di ieri mattina il padre 51enne colpendolo alla testa, al collo e alle spalle, dopo avere litigato perché rincasava tardi la sera, in via Patroclo, zona San Siro, a Milano. L’uomo è stato trasportato all’ospedale Niguarda in codice rosso ma non è in pericolo di vita. Nell’aggressione è rimasta ferita lievemente alle mani anche la madre 47enne anche lei trasportata al Niguarda in codice verde. Stando a una prima ricostruzione, il giovane, che era noto alle forze dell’ordine per uso di sostanze stupefacenti, avrebbe utilizzato una piccola mannaia domestica per il pollo. E’ stato bloccato poco dopo l’aggressione appena fuori di casa dopo essere stato notato dai vicini che lo hanno visto in strada ricoperto di sangue. Anche lui è stato trasportato in ospedale al Fatebenefratelli e si trova ora piantonato dalla polizia. ANSA

Accoltella il padre dopo una lite Leggi tutto »

Rapine in zona Movida: arrestati sei egiziani

Sono stati arrestati ieri sera sei ragazzi egiziani, di cui cinque maggiorenni di età compresa tra i 24 anni e i 20 anni e un minorenne di 16 anni, per una rapina ai danni di un ragazzo di 21 anni ieri notte intorno alle 1.30 di notte in zona Arco della Pace, a Milano. Secondo il racconto della vittima ai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale, una decina di ragazzi lo avrebbero avvicinato mentre si trovava in piazza Sempione con tre suoi amici e avrebbero cominciato a lanciare delle bottiglie di vetro verso di loro. A quel punto sarebbe avvenuta l’aggressione con calci e pugni ai giovani e un aggressore avrebbe anche strappato con violenza dal collo del 21enne una collanina d’oro, del valore di circa 2000 euro. ANSA

Rapine in zona Movida: arrestati sei egiziani Leggi tutto »

Vittorio Feltri guiderà la lista di FdI

Vittorio Feltri guiderà la lista di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni amministrative di Milano. Lo ha annunciato la stessa numero uno del partito, Giorgia Meloni, nel corso della presentazione del suo libro a Palazzo Reale. “Sono estremamente fiera di annunciare, non solo che il direttore Vittorio Feltri ha deciso di iscriversi a Fratelli d’Italia, ma l’abbiamo anche convinto con facilità a guidare la nostra lista per le prossime amministrative a Milano” ha spiegato Meloni. ANSA

Vittorio Feltri guiderà la lista di FdI Leggi tutto »

Dal Comune misure per sostenere gestori e commercianti

Locatari di immobili del Comune di Milano e concessionari di impianti e servizi pubblici potranno rinegoziare le scadenze, prolungare le rateizzazioni e per quanto riguarda gli esercenti della Galleria Vittorio Emanuele II continuare a beneficiare degli spazi esterni come temporary shop fino alla fine del 2021. La Giunta ha infatti approvato un atto di indirizzo politico con cui, dando seguito alla volontà espressa dal Consiglio comunale, stabilisce le linee di indirizzo per nuove misure a sostegno dei soggetti che gestiscono servizi o attività negli spazi di proprietà demaniale, con finalità diverse. “Questa nuova misura – spiega l’assessore al Bilancio Roberto Tasca – è frutto di un intenso lavoro da parte dei nostri uffici comunali che hanno studiato le soluzioni compatibili con le norme vigenti e reso possibili gli interventi richiesti dai nostri locatari e concessionari. Non posso che ringraziare le donne e gli uomini delle Direzioni Bilancio e Demanio e la Segreteria Generale che lavorano ogni giorno affinché gli obiettivi, spesso ambiziosi, della politica si traducano in interventi che i cittadini possono toccare con mano”. Nel dettaglio, per quanto riguarda i concessionari d’uso di impianti sportivi e i concessionari di servizi verranno attuate operazioni di rinegoziazione delle convenzioni e delle concessioni tese all’allungamento della scadenza. Questo con l’obiettivo di recuperare le prolungate chiusure dovute alle norme contro la diffusione del Covid 19. Per le locazioni e le concessioni di locali o immobili ad uso commerciale, nei limiti della capacità di compensazione del credito da parte dell’Ente, verranno garantite agevolazioni sui canoni con riferimento alla possibilità di procedere a maggiori rateazioni del canone dovuto. Mentre per le locazioni e concessioni di spazi destinati ad uso non commerciale (ad esempio le associazioni) sarà possibile prevedere, oltre alle maggiori rateizzazioni del canone, anche un intervento contributivo diretto. Per quanto riguarda gli esercenti della Galleria Vittorio Emanuele II, la Giunta conferma ed estende fino al 31 dicembre di quest’anno il provvedimento che prevede la possibilità di integrare l’offerta commerciale tradizionale destinando una parte della superficie commerciale all’attivazione di temporary shop con attività di vendita di articoli esclusivi, in edizione limitata o in stock.

Dal Comune misure per sostenere gestori e commercianti Leggi tutto »

Samuele Piscina (Lega): “Discoteche chiuse in tutta Italia ma al Leonka si balla fino a notte fonda!”

Samuele Piscina (Lega): “Discoteche chiuse in tutta Italia ma al Leonka si balla fino a notte fonda!” “Mentre le discoteche e i locali da ballo sono ancora chiusi e gli imprenditori onesti del mondo dello spettacolo stanno facendo la fame, il centro sociale Leoncavallo prosegue nelle feste, senza obblighi, senza rispetto dei residenti e delle normali regole di convivenza civile e ovviamente senza pagare un centesimo, che si tratti di tasse o di multe” <attacca Samuele Piscina, Presidente del Municipio 2 di Milano> “Capisco la voglia di socializzare, capisco che sia piacevole ascoltare musica all’aperto, capisco che dopo il lockdown sia ancora più marcata la voglia di evasione ma non comprendo come al Leonka sia da un decennio permesso TUTTO!”. “Musica a tutto volume fino all’una di notte e assembramenti in barba a tutte le limitazioni anti Covid-19 <prosegue Piscina> continuano a non essere accettabili, soprattutto da parte di chi è storicamente poco avvezzo al rispetto delle regole e del bene comune”. Chiediamo al Sindaco, anche a nome di centinaia di residenti nel quartiere di Greco costretti a sopportare il Leonka, di mobilitare la Polizia Locale e il Comitato di Pubblica Sicurezza per reprimere ogni forma di illegalità, fino allo sgombero sempre auspicabile!” <conclude il Presidente leghista>.

Samuele Piscina (Lega): “Discoteche chiuse in tutta Italia ma al Leonka si balla fino a notte fonda!” Leggi tutto »