24 Giugno 2019

Pregiudicato arrestato per maltrattamenti in famiglia

Un pregiudicato di 47 anni è stato arrestato dalla polizia, a Milano, per maltrattamenti in famiglia, sequestro di persona e lesioni gravi commesse nei confronti della compagna di 44 anni. L’uomo, già condannato nel 2012 per maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale nei confronti di un’altra fidanzata, è stato raggiunto dall’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip Tommaso Perna. Gli investigatori della Squadra mobile gli hanno notificato il provvedimento al termine di un’indagine iniziata nel luglio 2018 a seguito di una segnalazione per violenze. La donna in un’occasione è stata chiusa in casa e picchiata così duramente da riportare una prognosi di 40 giorni. Il 47enne ha anche preso il cellulare alla sua vittima, isolandola completamente per un’intera notte. L’indomani la figlia 14enne della donna (avuta da un’altra relazione), non avendo notizie della madre si è precipitata all’appartamento e l’ha liberata approfittando dell’assenza del sequestratore. ANSA  

Pregiudicato arrestato per maltrattamenti in famiglia Leggi tutto »

Battuta Stoccolma-Are Olimpiadi 2026 assegnate a Milano-Cortina

I Giochi olimpici invernali del 2026 si terranno a Milano-Cortina che ha battuto Stoccolma-Are. Lo hanno deciso i delegati del Cio durante la 134a sessione. La candidatura italiana si è imposta su quella svedese con 43 voti conto 34. “E’ una gioia indescrivibile – è stato il primo commento governatore della Lombardia Attilio Fontana –  quando il nostro Paese va avanti unito può ottenere qualcosa di importante. Abbiamo vinto, siamo contenti e ora inizia il bello. Questa vittoria è un messaggio di speranza per il nostro Paese: se vogliamo, possiamo ottenere qualunque cosa“. Per festeggiare l’assegnazione delle Olimpiadi invernali del 2026 sulla facciata del grattacielo Pirelli, sarà proiettato il logo olimpico accompagnato dal messaggio “La Lombardia vince” e dai fotogrammi delle campionesse Sofia Goggia, Arianna Fontana e Michela Moioli. “Per me è stata emotivamente una rivincita dopo Ema, ma questa è più importante. Perdere una seconda volta sarebbe stato alquanto seccante, ci voleva“. Ha invece dichiarato il Sindaco Giuseppe Sala aggiungendo, “Può influire sulla ricandidatura? Vediamo, può aggiungere qualcosa di stimolo, vedremo, ci devo ragionare con calma“. “Bisogna fare le cose per bene subito. Non sta a me trovare soluzioni ma non bisogna buttare via tempo, perché altrimenti bisogna ricorrere a procedura di urgenza e ad altre cose che creano problemi, anche a chi li gestisce. – concludendo – È stato determinante che il governo dopo un iniziale tentennamento sia entrato con decisione, stiamo parlando di un territorio omogeneo, è facile convincere la gente”.

Battuta Stoccolma-Are Olimpiadi 2026 assegnate a Milano-Cortina Leggi tutto »

Demolizione stadio, Bestetti: la parola ai milanesi

“Lo stadio di San Siro è un monumento nazionale, un simbolo di Milano e dell’Italia nel mondo che non può essere cancellato con un colpo di ruspa“. Così Marco Bestetti, Presidente del Municipio 7 di Milano, commentando le dichiarazioni da Losanna del Presidente del Milan Paolo Scaroni sul futuro dello stadio. “Da milanese e da milanista, – continua Bestetti – spiace molto che non ci si renda conto di cosa rappresenti lo stadio di San Siro per milioni di tifosi e di cittadini. Se qualcuno pensa di cancellare con cinica disinvoltura il monumento più iconico della storia calcistica italiana, troverà la nostra ferma opposizione. Lo scorso marzo, insieme a Consiglieri comunali di diversi schieramenti politici e calcistici, abbiamo presentato alla città il Comitato ‘No demolizione di San Siro’, al quale chiediamo a tutti i cittadini di aderire, per promuovere una grande mobilitazione pubblica a difesa dello stadio. Siamo pronti ad avviare la raccolta firme prevista per l’indizione di un referendum cittadino su San Siro. Il futuro dello stadio, – conclude Bestetti – che è di proprietà dei milanesi, lo devono decidere i milanesi“.  

Demolizione stadio, Bestetti: la parola ai milanesi Leggi tutto »

Caldo, A2a: limitate il consumo di energia

Le alte temperature previste nei prossimi giorni tenderanno ad aumentare drasticamente il consumo di energia in città. Già mercoledì 19 giugno alle 14 i sistemi hanno registrato un carico massimo sulla rete elettrica di 1.306 MW, il dato piu’ alto del 2019. Unareti, la società del Gruppo A2A per i servizi a rete che gestisce la distribuzione di energia elettrica a Milano, ha messo a disposizione dei cittadini un servizio che consente di ricevere via SMS segnalazioni riguardo eventuali interruzioni della fornitura elettrica. Il servizio è attivabile inviando un SMS al numero 342-4112705 con il proprio codice POD (ossia il codice alfanumerico che inizia con le lettere IT riportato in ogni bolletta e nel contratto di fornitura), il Codice Fiscale o la Partita IVA. In una nota, A2A “raccomanda alcuni piccoli accorgimenti, utili agli utenti privati e alle attività commerciali, per cercare di attenuare il carico sulla rete elettrica cittadina e il conseguente rischio di interruzioni del servizio“. “Si consiglia di utilizzare, per quanto possibile, gli elettrodomestici più energivori (lavatrici, lavastoviglie, ecc.) con programmi a basse temperature e basso consumo, prediligendo inoltre un utilizzo durante le ore notturne quando è minore la richiesta di elettricità – si legge nel comunicato -. E’ opportuno impostare gli impianti di climatizzazione a temperature non inferiori ai 25 gradi, con il sistema di deumidificazione attivato; si ricorda inoltre che temperature più basse, oltre a consumare più energia, possono comportare problemi di salute. Inoltre si consiglia di climatizzare solo i locali maggiormente utilizzati, e ottimizzare l’effetto tenendo sempre porte e finestre chiuse. Infine sono sempre utili piccole attenzioni come spegnere la luce nell’ambiente che non si sta utilizzando e non mantenere le apparecchiature elettroniche, come TV, computer, caricabatteria dei cellulari, in stand-by quando non vengono usate: le apparecchiature in stand-by continuano a consumare elettricita’. A2A ringrazia tutti i cittadini per la collaborazione“. Italpress  

Caldo, A2a: limitate il consumo di energia Leggi tutto »

Metro bloccata per presunto tentato suicidio

Dalle ore 8:40 circa, a causa di un presunto tentato suicidio nella stazione di Famagosta, la circolazione della linea M2 è interrotta tra le stazioni di Cadorna e Abbiategrasso/Assago. L’Azienda è in attesa che i sanitari prestino soccorso alla persona e che le Autorità preposte svolgano tutte le attività necessarie per poter ripristinare il servizio. Atm ha istituito in superficie un collegamento sostitutivo con bus nella tratta interrotta e predisposto assistenti alla clientela che indicano ai passeggeri le modalità alternative di viaggio. Annunci in metropolitana e superficie, news sul sito, sul canale Twitter @Atm_informa e sui monitor presenti in banchina e in stazione.

Metro bloccata per presunto tentato suicidio Leggi tutto »

Quattro spacciatori extracomunitari arrestati in poche ore

Quattro spacciatori sono stati arrestati ieri pomeriggio nel giro di poche ore dalla Polizia. Il primo è stato arrestato poco prima delle 14:00 in via Gustavo Fara dalla volante del Commissariato Garibaldi Venezia. I poliziotti, mentre stavano perlustrando la zona, hanno visto un cittadino del Ghana di 20 anni vendere una dose di marijuana a un ragazzo. Dal controllo, l’uomo è stato trovato in possesso di circa 30 grammi suddivisi in dosi pronte per essere vendute. Successivamente alle 16:35 in Piazzale Susa la volante della Questura ha arrestato un nigeriano di 39 anni dopo che è stato fermato e trovato in possesso di 11 involucri di marijuana. Lo spacciatore ha tentato la fuga per sottrarsi al controllo, ma gli agenti sono riusciti a fermarlo e a rinvenire lo stupefacente. Infine, alle 18:30 presso i giardini pubblici di Largo Balestra due cittadini marocchini, di 21 e 33 anni, sono stati arrestati per il possesso di 25 grammi di hashish, una dose di cocaina e 260 euro.    

Quattro spacciatori extracomunitari arrestati in poche ore Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400