30 Marzo 2022

Vende orologi di lusso: truffato per 77mila euro

Ha provato a vendere gli orologi di lusso che collezionava, ma è rimasto vittima di una truffa del valore di circa 77 mila euro. Un 44enne austriaco ieri in un bar del centro a Milano, si è visto portare via due Rolex del valore di 17 mila euro ciascuno e alcuni lingotti d’oro da una donna che avrebbe dovuto acquistarli. L’uomo era stato prima contattato, tramite il sito su cui vendeva gli orologi, da una donna italiana. All’appuntamento dello scorso 16 marzo si è presentata però un’altra persona, una ragazza italiana che diceva di essere la figlia del primo contatto, che parlava tedesco fluentemente e che sosteneva di arrivare da Torino. Lo scambio era andato a buon fine e i due si erano messi d’accordo per un altro acquisto. Avevano deciso quindi di incontrarsi in un bar del centro a Milano, ieri alle 13. Anche ieri però si è presentata un’altra persona che l’uomo non aveva mai visto, una donna di origine rom. Quando le ha consegnato il sacchetto con all’interno gli orologi e alcuni lingotti d’oro, la donna prima si è appartata per controllare il contenuto e poi è scappata. Sul posto è intervenuta la polizia di Stato. In tutto l’uomo è stato raggirato per circa 77 mila euro. La donna ha portato via due Rolex da 17 mila euro ciascuno, e sei piastre d’oro di circa 100 grammi. ANSA

Vende orologi di lusso: truffato per 77mila euro Leggi tutto »

Occupato liceo Scientifico Russell

Non si fermano le occupazioni delle scuole a Milano. Questa mattina gli studenti hanno occupato il liceo scientifico, classico e delle risose umane Russell in zona Niguarda. Lo hanno comunicato loro stessi in un comunicato. “Oggi, 30 marzo 2022, gli studenti del Russell si sono ritrovati per decidere con un’assemblea generale l’occupazione dell’istituto, organizzando autonomamente attività di vario genere dedicate interamente agli studenti dagli studenti – si legge -. Siamo arrivati al limite della sopportazione di un sistema scolastico che nel post-pandemia come mai prima d’ora ha fatto sentire le proprie fallacità, che si sono ripercosse sul benessere psicologico della popolazione studentesca senza che nessuno si accorgesse, o volesse accorgersi, di cosa passava nella mente di noi ragazzi, catapultati in una dimensione estraniante di scuola che si occupa solo di impartirci ciò che viene richiesto dai piani ministeriali senza interpellarsi minimamente su quali effetti e quali necessità avessero causato in noi due anni di stato di emergenza”. Tra le richieste degli studenti c’è quella della possibilità costante di usufruire della psicologa della scuola e l’accesso anche da parte degli studenti minorenni senza la necessità del permesso dei genitori. Inoltre chiedono che venga data all’educazione sessuale “l’importanza che merita”. Gli studenti hanno poi ricordato nel loro comunicato Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci, “vittime di un sistema di sfruttamento inaccettabile che li ha costretti a perdere la vita perché si trovavano dovunque tranne dove dovevano essere: in classe e non a lavorare gratuitamente in condizioni di sicurezza insufficienti”. Sono più di 20 le scuole occupate a Milano dall’inizio dell’anno. ANSA

Occupato liceo Scientifico Russell Leggi tutto »

Sala: su San Siro noi andiamo avanti

“Se le squadre ritengono di volere altre opzioni sono liberissime, ma noi stiamo andando avanti. Stiamo lanciando una gara veloce per identificare il coordinatore del dibattito pubblico, quindi non ci fermiamo e non abbiamo esitazioni”. Così, a margine della partenza dalla Fiera Milano di Rho di un convoglio di aiuti umanitari diretto ai profughi ucraini in Polonia, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha commentato gli sviluppi della vicenda legata al nuovo stadio di Milan e Inter. “Non c’è nessuna evoluzione – ha aggiunto -. Io vorrei smettere di parlare e fare i fatti. Io sono convinto che lo stadio si debba fare nel rispetto delle regole. Il dibattito pubblico non me lo invento io, è qualcosa che c’è, che possa piacere o meno. Io quindi continuo a richiamare il tema delle regole. Non credo che ci sia mai stata una mia parola che abbia portato a pensare che non vogliamo fare lo stadio. Detto ciò ognuno può fare le considerazioni che vuole fare”. A chi gli chiedeva se avesse sentito negli ultimi giorni i rappresentanti delle due squadre milanesi, Sala ha risposto: “In maniera informale sì, dopodiché è un tema di dibattito. Se metto lì tutte le polemiche o tutte quelle che ci sono state dall’inizio facciamo un libro di mille pagine. Quindi andiamo avanti”. ANSA

Sala: su San Siro noi andiamo avanti Leggi tutto »

ICCS: sigla accordo con Promos Italia per la promozione del business Made in Italy sui mercati di Singapore, Malesia, Indonesia e Myanmar

ICCS: sigla accordo con Promos Italia per la promozione del business Made in Italy sui mercati di Singapore, Malesia, Indonesia e Myanmar. Da Singapore il 25 marzo 2022 la Camera di Commercio Italiana a Singapore (ICCS – Italian Chamber of Commerce in Singapore) ha siglato un accordo biennale con Promos Italia per promuovere il business italiano sui mercati di Singapore, Malesia, Indonesia e Myanmar. L’accordo ha un alto valore strategico nel contesto geopolitico in rapida evoluzione che vede Singapore e il Sud Est Asiatico assumere un nuovo ruolo per l’ulteriore sviluppo internazionale del Made in Italy. Nel prossimo triennio le esportazioni di prodotti italiani a Singapore sono attese in crescita del 10%. La Città-Stato è già oggi tra i 50 top investors in Italia e rientra tra quei mercati strategici ad alto reddito medio e con un sistema politico ed economico stabile di particolare interesse per le PMI e aziende italiane. Sono molteplici i comparti con maggiori potenzialità di crescita nell’area, tra questi spiccano le aziende del settore macchinari, elettronica, chimica, farmaceutica e design. L’accordo prevede una molteplicità di azioni volte a sviluppare le opportunità di collaborazione e di business Italia-Singapore; tra le altre, sessioni di matching da remoto tra buyers singaporiani qualificati e produttori italiani; iniziative di informazione e formazione per l’accompagnamento delle imprese Made in Italy nel sud est asiatico; accordi con player singaporiani di primo piano per la promozione dell’export digitale e delle vendite sui canali online. Sono inclusi nell’accordo anche programmi di collaborazione tra le PMI e la promozione del turismo con flussi da Singapore verso l’Italia e conseguente valorizzazione delle risorse economiche e di attrattività del Made in Italy sul territorio nazionale. “L’accordo con Promos Italia rappresenta un ulteriore tassello nell’ottica del rafforzamento dei ponti di collegamento commerciali e economici tra l’Italia e la città Stato di Singapore” ha dichiarato Giacomo Marabiso, Managing Director della Camera di Commercio Italiana a Singapore. – “La partnership valorizza le potenzialità del Made in Italy nell’era delle sanzioni economiche alla Russia e rafforza il legame e le opportunità di sbocco del business italiano nell’Area ASEAN, Regione che conta oltre 660 Milioni di abitanti, con economie dinamiche e in forte espansione, si stima infatti che nel 2022 e 2023 il PIL della Regione crescera’ del 5.2% annuo. L’importanza della Regione a livello internazionale e’ confermata anche da alcuni importanti eventi che avranno luogo nel 2022 come il G20 in Indonesia. L’Area ASEAN rappresenta quindi un mercato di elezione per l’internazionalizzazione e la crescita futura del Made in Italy.” “L’accordo sottoscritto rappresenta un’ulteriore leva per favorire il business delle nostre imprese a Singapore, uno dei mercati più interessanti e promettenti per il Made in Italy – spiega Alessandro Gelli, Direttore di Promos Italia – Sono i dati a testimoniarlo: nel prossimo triennio, infatti, si prevede un incremento del 10% dell’export italiano, in particolare per prodotti dei settori macchinari, elettronica, chimica, farmaceutica e design”. La Camera di Commercio Italiana a Singapore (ICCS – Italian Chamber of Commerce in Singapore), costituita nel 1991, è un’associazione non-profit riconosciuta dal Governo italiano, parte della rete di Assocamerestero – l’Associazione delle 81 Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) e Unioncamere. La ICCS ha all’attivo oltre 200 membri e fornisce servizi di consulenza aziendale e assistenza specializzata con l’obiettivo di rafforzare le relazioni bilaterali fra l’Italia e il Sud Est Asiatico. Nel corso del 2020 – anche per rispondere alle limitazioni ai viaggi conseguenti alla pandemia – l’ICCS in collaborazione con le principali piattaforme e-commerce di Singapore ha lanciato l’Italian Gallery SG, una piattaforma digitale studiata per permettere alle imprese italiane di essere presenti sui principali marketplace del Paese. Promos Italia è l’agenzia nazionale del sistema delle Camere di commercio che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione e affianca le istituzioni nello sviluppo dell’economia locale e nella valorizzazione del territorio. Ha sede operativa a Milano, uffici a Cosenza, Genova, Modena, Ravenna, Roma, Udine e desk a Bergamo, Caserta, Catanzaro, Perugia, Pisa, Terni e Salerno.

ICCS: sigla accordo con Promos Italia per la promozione del business Made in Italy sui mercati di Singapore, Malesia, Indonesia e Myanmar Leggi tutto »

Ricerca precaria, Mammì (M5S): “Passata la mozione che chiedeva la stabilizzazione dei ricercatori”

Ricerca precaria, Mammì (M5S): “Passata la mozione che chiedeva la stabilizzazione dei ricercatori”. “Nelle scorse settimane ho incontrato i ricercatori degli Irccs e Izs lombardi che protestavano fuori da Palazzo Pirelli per ricordare alla regione che è arrivato il momento di mettere mano alle dotazioni organiche di questi importantissimi istituti di ricerca sanitaria – spiega Gregorio Mammì, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle – da questo confronto è nata una mozione che ho portato oggi in Consiglio regionale per chiedere all’Amministrazione regionale di impegnarsi a garantire loro, per quanto di sua competenza, contratti di lavoro dignitosi perché la ricerca sanitaria ha bisogno di stabilità: la mozione è stata approvata all’unanimità e questo è senz’altro un segnale positivo perché per una volta la politica ha dimostrato di saper andare oltre le divisioni di parte”.

Ricerca precaria, Mammì (M5S): “Passata la mozione che chiedeva la stabilizzazione dei ricercatori” Leggi tutto »

Morto senzatetto quarantunenne

Un senzatetto, di origine romena, è stato trovato morto ieri pomeriggio in viale Cassala: aveva solo 41 anni. Sul posto è intervenuta la polizia di stato. Dai primi riscontri, l’uomo, che è stato ritrovato senza vita nel giaciglio dove passava la notte, per strada, sarebbe mancato per cause naturali. Negli ultimi giorni le temperature sono state primaverili, ma è probabile che l’uomo per patologie pregresse sia deceduto o nel sonno o senza fare nemmeno in tempo a chiamare aiuto. ANSA

Morto senzatetto quarantunenne Leggi tutto »