Il Rêver – Glamping and Villa, ideato da Vincenzo Saginario a Pietrelcina (BN), rappresenta un esempio innovativo di ospitalità rurale e valorizzazione territoriale in Italia. Situata su un terreno di 40.000 mq all’ingresso della storica città di Pietrelcina, nota come il luogo di nascita di Francesco Forgione, conosciuto come Padre Pio ed oggi San Pio, questa struttura combina elementi di natura, spiritualità e tradizione, offrendo un’esperienza di relax immersa nel paesaggio locale. L’area dispone di alloggi moderni e confortevoli, tra cui una piccola villa di 50 mq con una camera da letto e bagno, oltre a due tende iurte di 15 mq ciascuna, tutte dotate di terrazza con vista sulla città, cucine attrezzate e bagni privati con bidet. Le tende glamping, caratterizzate da materiali naturali e ambienti accoglienti, rappresentano il cuore di questa proposta, che unisce rusticità e comfort contemporaneo. La struttura offre inoltre servizi di WiFi gratuito, aria condizionata e una piscina all’aperto immersa in un’oasi di pace, ideale per una fuga dalla città e un’immersione nella natura. La posizione strategica permette un facile accesso alle principali vie di comunicazione, con circa 43 km dall’Stadio Partenio-Adriano Lombardi di Avellino e 91 km dall’Aeroporto di Foggia “Gino Lisa”. La presenza di un parcheggio privato facilita ulteriormente l’accesso agli ospiti. L’esperienza di glamping – termine che combina “glamorous (fascino)” e “camping” – si distingue per l’offerta di soggiorni che uniscono il fascino del campeggio tradizionale con i comfort di un hotel di lusso. In Italia, il mercato del glamping è in forte crescita, con circa 2.600 strutture attive, principalmente nelle regioni del Veneto, Toscana e Sardegna. Questa tendenza è supportata da politiche di sostenibilità e promozione del turismo outdoor e dell’ecoturismo, rispondendo alla crescente domanda di esperienze turistiche confortevoli, autentiche e rispettose dell’ambiente. Il Rêver si configura, peraltro, come una proposta ideale per chi desidera riscoprire la Natura e la Spiritualità di Pietrelcina, vivendo un’esperienza di relax, comfort e scoperta culturale in un contesto italiano autentico e sostenibile.