Con l’ultima nota risuonata nella serata di ieri, si è ufficialmente conclusa l’edizione 2025 di Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival, che ha trasformato il borgo natale di Padre Pio in un palcoscenico a cielo aperto per quattro intense serate dedicate alla grande musica jazz. Nonostante alcune incertezze meteo, il pubblico ha risposto con entusiasmo, confermando il successo di una manifestazione ormai consolidata nel panorama culturale del Sannio. Migliaia di persone, provenienti non solo dalla provincia di Benevento ma anche dai territori limitrofi, hanno affollato le piazze e gli spazi dedicati al festival, a testimonianza del crescente interesse verso un evento capace di coniugare qualità artistica, accoglienza e valorizzazione del territorio. L’entusiasta e gradita partecipazione rappresenta un segnale importante per l’intero comprensorio sannita, che guarda con fiducia alle sfide future. In primis, la candidatura congiunta di Pietrelcina e Benevento a Capitale Italiana della Cultura 2028, una proposta ambiziosa che trova proprio nella cultura diffusa uno dei suoi punti di forza. Il festival non si ferma qui: il prossimo appuntamento è già fissato per dicembre con la 2ª edizione di Jazz Sotto le Stelle Echoes, conseguenza positiva invernale del format estivo, che promette nuove emozioni in musica. Nel frattempo, Pietrelcina e il Sannio augurano a tutti una buona prosecuzione d’estate, all’insegna della cultura e di tanta musica.
Article Categories:
Senza categoria