Municipio 4

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 4 di Milano

Scuola, il Municipio 4 premia i suoi studenti talentuosi con mini borse di studio

Scuola, il Municipio 4 premia i suoi studenti talentuosi con mini borse di studio. “L’inizio del nuovo anno scolastico, come è noto, è stato (ed è ancora) particolarmente complicato. Per lanciare un messaggio positivo e dare un sostegno concreto, abbiamo deciso di premiare dodici studenti meritevoli di famiglie in difficoltà economica. E’ il primo progetto di mini ‘borse di studio’ mai avviato sul nostro territorio e probabilmente in tutta Milano. Una sperimentazione che, verificati gli esiti, intendiamo estendere ad altri istituti e quartieri”. Lo fa sapere il Presidente del Municipio 4 di Milano Paolo Guido Bassi, che presenta il progetto “welcome, back to school” nato in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “L’albero di Nicolas”. Il progetto è finalizzato ad aiutare le famiglie in difficoltà economica che hanno figli bravi a scuola e necessitano di un sostegno per proseguire con le necessarie concentrazione e tranquillità il percorso scolastico. Una mini “borsa di studio” che contribuisce ad alleggerire le spese per l’acquisto dei libri, sempre molto onerose. In questo periodo di emergenza sanitaria ed economica, spiega il presidente dell’associazione Salvador De Stefano insieme agli assessori ai Servizi Educativi e al Sociale del Municipio 4 Laura Schiaffino e Marco Rondini, “l’associazione, in costante contatto con la scuola primaria Marcello Candia di via Polesine, ha individuato, secondo le indicazioni dei docenti, 12 famiglie con figli meritevoli che sono stati ammessi alla prima media. Il nostro desiderio è di aiutarli assegnando loro un piccolo riconoscimento per la dedizione allo studio durante il difficile periodo del lockdown e anche per invogliarli a proseguire nel cammino della conoscenza senza mai dimenticare che la scuola è la porta d’accesso a una maggiore consapevolezza e a un futuro migliore”. Questo intervento, fa presente il Presidente Bassi, “è solo l’ultimo di una lunga serie, iniziata proprio in pieno lockdown. Per scelta politica, abbiamo deciso di investire prioritariamente sul sociale, offrendo ‘buoni’ per l’acquisto di materiale didattico e occasioni di dopo-scuola online per consentire che i soggetti più fragili potessero continuare ad avere un supporto anche a distanza. Ora che finalmente la scuola, pur con le limitazioni dettate dalla situazione sanitaria, è tornata in ‘presenza’ proseguiamo a stare vicino a chi ha qualche problema in più con altre forme di sostegno”.

Scuola, il Municipio 4 premia i suoi studenti talentuosi con mini borse di studio Leggi tutto »

Tre marocchini arrestati per spaccio

Ieri pomeriggio gli agenti della volante del Commissariato Mecenate, durante il servizio di controllo del territorio, hanno arrestato 3 cittadini marocchini di 27, 34 e 35 anni per detenzione e spaccio di droga. I poliziotti, passando in via Elio Vittorini, hanno notato in fondo al parco verde tre persone sedute in cerchio per terra. Gli agenti si sono avvicinati per un controllo e, sfruttando il riparo di un albero, hanno osservato i tre, che erano intenti a confezionare cocaina in dosi con l’utilizzo di un bilancino di precisione. I poliziotti, vista la scena, sono usciti allo scoperto e hanno bloccano i tre, sequestrando 9.2 grammi di cocaina.

Tre marocchini arrestati per spaccio Leggi tutto »

Arrestato spacciatore di shaboo

Mercoledì la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino filippino di 43 anni, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per detenzione e spaccio di stupefacenti. E’ successo verso le 16.00, quando gli agenti del Commissariato Mecenate si sono recati in un appartamento di via Feltrinelli per notificare all’uomo un’ordinanza con cui si disponeva la sostituzione degli arresti domiciliari con la custodia in carcere. Giunti sul posto, mentre alcuni poliziotti sono rimasti in strada sotto le finestre dell’appartamento, altri sono saliti nell’abitazione per eseguire l’ordinanza: quando la moglie del 43enne ha fatto accomodare gli agenti del Commissariato Mecenate in casa, l’uomo ha lanciato dalla finestra un bilancino di precisione e un contenitore per alimenti, recuperato dai poliziotti che erano rimasti in strada, al cui interno vi erano numerosi filtri di sigarette e 4,6 grammi di shaboo. Lo shaboo, una droga a forte connotazione etnica, circola solitamente nelle comunità del sudest asiatico e ha effetti devastanti già a piccole dosi: basta, infatti, una dose da 0,1 grammi per avere degli effetti più di 10 volte superiori alla cocaina. Oltre alla custodia in carcere appena notificatagli, il 43enne è stato, pertanto, arrestato in flagranza per detenzione e spaccio di stupefacenti.

Arrestato spacciatore di shaboo Leggi tutto »

Indagate due occupanti abusive

Lunedì mattina gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura hanno indagato in stato di libertà una cittadina italiana di 24 anni per invasione di edificio in via Gola. I poliziotti sono intervenuti dopo la segnalazione fatta da parte di personale ALER e hanno trovato la donna che, insieme al figlio minore, ha rifiutato di abbandonare l’alloggio. Lunedì sera, invece, i poliziotti delle volanti del Commissariato Mecenate hanno indagato per invasione di edificio in via dei Cinquecento una donna rumena di 26 anni che si trovava, con il proprio bambino, all’interno dell’appartamento occupato illecitamente.

Indagate due occupanti abusive Leggi tutto »

Covid19 nel centro d’accoglienza di Via Quintiliano, Strano (FI): “Sventata fuga di massa”

Covid19 nel centro d’accoglienza di Via Quintiliano, Strano (FI): “Sventata fuga di massa”. La notizia l’ha data Oscar Strano, presidente del Consiglio del Municipio 4 in quota Forza Italia, spiegando come un deciso intervento della polizia ha sventato una fuga di massa dopo che nel centro per richiedenti asilo si era venuto a sapere che un ospite era stato contagiato. Un’informazione anche aveva immediatamente preoccupato tutti gli altri domiciliati in via Quintiliano. La reazione minacciata era di scappare tutti, a meno che non gli fosse garantita la sicurezza. Accordo che in breve si è trovato e ha sedato la situazione. Il politico ha rivolto un pensiero alle forze dell’ordine: “Ringrazio le Forze dell’ordine per essere prontamente intervenute nel centro di accoglienza gestito da Angel Service in via Quintiliano 46 (zona #Salomone). Il centro è presidiato perché, dopo la notizia di un ospite risultato positivo al #coronavirus, è montata la protesta dei richiedenti asilo che hanno minacciato di scappare. A quanto apprendiamo, gli ospiti e il personale del centro saranno sottoposti al tampone già a partire da oggi, con immediato isolamento. Molti ospiti del centro prestano servizio per compagnie di consegna cibo a domicilio. È una situazione molto delicata che la Polizia di Mecenate sta gestendo al meglio”. Una situazione comunque allarmante, perché se dovesse esserci un’ondata di proteste simili in tutti i centri di accoglienza, potrebbero non esserci i mezzi per affrontarla. E non pare ci siano altri piani governativi per affrontare una eventuale seconda ondata a parte un altro lockdown.

Covid19 nel centro d’accoglienza di Via Quintiliano, Strano (FI): “Sventata fuga di massa” Leggi tutto »

Arrestato contrabbandiere di sigarette

Giovedì sera la Polizia di Stato a Milano ha arrestato un cittadino ucraino di 27 anni per il contrabbando di 16 chili di sigarette. Gli agenti della squadra informativa del Commissariato Mecenate, alle ore 22.00 circa, durante un servizio di prevenzione e controllo, hanno controllato due cittadini ucraini, risultati poi incensurati, che stavano chiacchierando nei pressi di un pulmino in via Feltrinelli. Gli agenti, durante il controllo, hanno visto una terza persona che inizialmente sembrava intenzionata a scendere dalla parte posteriore del mezzo in questione ma che poi, accortosi della presenza dei poliziotti, si è richiuso all’interno del veicolo. Gli agenti hanno identificato anche il giovane, un cittadino ucraino di 27 anni. Il ragazzo, invitato a mostrare il contenuto del borsello che aveva con sé, è stato trovato in possesso di 7.280 euro in contanti e, nella tasca dei pantaloni, il mazzo di chiavi del pulmino stesso sul quale si trovava. I poliziotti hanno esteso la perquisizione anche al mezzo trovando, nascosti in un vano ricavato nella parte posteriore e coperti da cuscini, 800 pacchi di sigarette di varie marche riportanti il marchio del monopolio ucraino, per un totale di 16 chili.

Arrestato contrabbandiere di sigarette Leggi tutto »