aci

I dati sugli incidenti a Milano: nel 2022 7.783 schianti con 44 vittime e quasi 10mila feriti

Più di venti schianti al giorno. Quasi un morto a settimana. A Milano nel 2022 – stando ai dati elaborati da Automobile club d’Italia e Istat – gli incidenti sono stati 7.783 con 44 morti e 9.865 feriti, rispetto alle 34 vittime e ai 9.286 feriti dei dodici mesi precedenti. Sotto la Madonnina e nell’hinterland si sono invece verificate 12.613 collisioni che hanno causato 100 morti e 16.101 feriti. Nei dodici mesi del 2022 in tutta la regione si sono registrati 28.786 incidenti stradali, che hanno provocato 37.912 feriti e 402 morti. “Le statistiche mostrano così un ritorno dell’incidentalità stradale ai livelli del 2019, prima della pandemia”, hanno sottolineato da Aci Milano in una nota. A livello nazionale nella provincia di Roma è stato registrato il più alto numero di pedoni morti, 56, seguita da Milano con 24, Napoli con 23 e Torino con 18. Nella provincia di Padova il più alto numero di ciclisti morti, 10, seguita da Udine con 9 e Milano, Venezia e Ravenna con 8. In Italia dei 16 morti su monopattino, 4 sono concentrati nella provincia di Milano, 3 nella provincia di Roma e 2 nella provincia di Torino. “Tra le cause principali degli incidenti stradali al primo posto c’è sempre la guida distratta e l’utilizzo del cellulare, la velocità e il mancato rispetto della segnaletica stradale”, ha rimarcato Geronimo la Russa, presidente di Automobile Club Milano, nella cui competenza rientrano anche le province di Monza-Brianza e Lodi. “Dopo avere analizzato questi dati è facile rendersi conto che dobbiamo percorrere ancora molta strada in termini di prevenzione e innalzamento dei livelli di sicurezza. Oltre ai devastanti drammi umani, questa situazione comporta enormi sprechi con elevati costi sociali per la collettività. Occorrono più formazione e informazione, più consapevolezza da parte di tutti gli utenti della strada, migliore gestione della circolazione e più controlli”, ha concluso.

I dati sugli incidenti a Milano: nel 2022 7.783 schianti con 44 vittime e quasi 10mila feriti Leggi tutto »

La Russa, Aci: area B riempirà mezzi pubblici

“E’ sufficiente girare per Milano e per l’Area Metropolitana nelle ore di punta per comprendere come sia per il trasporto privato a quattro e a due ruote, sia per quello pubblico, il traffico sulla rete viaria e l’affollamento su autobus, tram e metropolitane siano in costante aumento. Riattivare Area B non potrà che creare problemi di varia natura a tutti coloro i quali utilizzano un mezzo di trasporto per recarsi al lavoro”. Lo afferma Geronimo La Russa, presidente di Automobile Club Milano. “Per questo chiedo di rinviare l’accensione dei varchi di Area B e ragionare tutti insieme per capire come affrontare al meglio la questione. Sicuramente con la riapertura di Area B il problema della capienza dei mezzi pubblici – dove è più facile la trasmissione del virus – aumenterà perché molte persone non potranno più utilizzare l’automobile proprio nel periodo in cui i contagi tornano a crescere ed occorrerebbero misure di buon senso per favorire il distanziamento sociale”, conclude La Russa. ANSA

La Russa, Aci: area B riempirà mezzi pubblici Leggi tutto »

Ennesimo incidente in monopattino. ACI: situazione preoccupante

“Una situazione delicata e preoccupante”. Così il presidente dell’Automobile Club Milano, Geronimo La Russa, commenta l’ennesimo, grave incidente avvenuto in città a Milano che ha visto coinvolto un monopattino. “Anche in questo caso – aggiunge La Russa – la vittima è stata ricoverata in ‘codice rosso’. Come affermiamo da tempo, è necessario porre in essere interventi di prevenzione e repressione per evitare che incidenti oggi gravi si trasformino in tragedie. Occorre una nuova strategia che coinvolga tutti gli attori interessati per porre in essere azioni mirate a implementare la sicurezza stradale per chi usa il monopattino – che non è un gioco! -, ma anche per chi si muove in auto, in bicicletta o a piedi”. ANSA

Ennesimo incidente in monopattino. ACI: situazione preoccupante Leggi tutto »

ACI, La Russa: colpiti inutilmente gli automobilisti

Di fronte ai provvedimenti che “stanno limitando sempre più” la circolazione dei veicoli a Milano, il presidente di Automobile Club Milano Geronimo La Russa ribadisce che “si sta colpendo prevalentemente il settore della mobilità individuale ovvero, come al solito, gli automobilisti, anche quelli che di tasca propria hanno contribuito a migliorare la qualità dell’aria negli ultimi anni acquistando veicoli più ecologici e meno inquinanti“. “Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa sarà a Milano lunedì per incontrare sul tema gli amministratori locali. Mi auguro – sottolinea il presidente – che quello del rappresentante del governo non sia l’ennesimo esercizio intellettuale fine a se stesso. Bisogna infatti porre finalmente le basi di un programma che preveda interventi strutturali nei confronti di tutte le fonti inquinanti. Quindi: meno divieti che si sono rivelati più demagogici che efficaci e più controlli nell’ambito di una pianificazione concreta a 360 gradi“. ANSA  

ACI, La Russa: colpiti inutilmente gli automobilisti Leggi tutto »