bar

NoLo, sospesa la licenza a un bar

Il 17 gennaio, all’interno del bar Caraibi in via Padova 213, era avvenuto l’arresto di un uomo  in manette un uomo che aveva cominciato ad agitarsi vedendo entrare i poliziotti per un normale controllo. Gli agenti lo avevano perquisito trovandogli addosso 70 grammi di hashish suddivisi in due involucri e per lui erano scattate le manette, mentre erano stati identficati gli altri avventori molti dei quali avevano dei precedenti. In seguito a questo episodio, il questore Sergio Bracco ha sospeso la licenza al bar che resterà chiuso per dieci gorni in virtù dell’articolo 100 del Tulps, che consente al responsabile dell’ordine pubblico di sospendere la licenza ai pubblici esercizi considerati ritrovo abituale di pregiudicati o luogo di avvenimenti pericolosi o turbativi dell’ordine pubblico come risse, spaccio e altro ancora. Partecipa al sondaggio Per quale partito voterai alle elezioni amministrative di Milano  VOTA

NoLo, sospesa la licenza a un bar Leggi tutto »

Esselunga: a Milano il primo “La Esse”, negozio e bar con cucina

Esselunga sbarca nel centralissimo corso Italia a Milano con un nuovo format di vendita “La Esse”, che ricorda il classico negozio di prossimità. L’iniziativa sperimentale, come sottolinea la nota del gruppo, si inserisce in quella strategia di posizionamento come food company dell’insegna fondata da Bernardo Caprotti. La Esse di corso Italia, inaugurata come da tradizione di mercoledì, si sviluppa su tre livelli per un totale di 400 metri quadrati e offre l’opportunità non solo di fare la spesa ma anche di consumare seduti al bar del negozio che è dotato di cucina a vista. Al banco sono in vendita anche i prodotti della pasticceria Elisenda, il progetto realizzato con la consulenza dei fratelli Cerea, patron del ristorante stellato da Vittorio a Brusaporto.  

Esselunga: a Milano il primo “La Esse”, negozio e bar con cucina Leggi tutto »

Sospesa la licenza a bar di via Jacopino da Tradate

Il Questore, Sergio Bracco, ha sospeso per 10 giorni la licenza al “Bar Tabacchi Antonio” di via Jacopino da Tradate, alla periferia Nord della città. Il provvedimento, notificato ieri dagli agenti del Commissariato di Polizia di Quarto Oggiaro, è scattato dopo i numerosi controlli effettuati negli ultimi mesi dalle forze dell’ordine nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio mirata al contrasto della criminalità: è emerso che il locale era frequentato da personaggi con precedenti per traffico di droga e armi, per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale oltre che per reati contro il patrimonio, la persona, l’amministrazione della giustizia e la libertà morale.  

Sospesa la licenza a bar di via Jacopino da Tradate Leggi tutto »

NoLo, sanzionati diversi esercizi, sospesa licenza a un bar

La polizia di Stato ieri pomeriggio ha notificato il provvedimento di sospensione all’esercizio pubblico ”Miah elias” in via Padova, alimentari aperto anche in orario notturno. Gli agenti del Commissariato di Villa San Giovanni nell’ambito delle attività volte a reprimere ogni forma di criminalità ha svolto una serie di controlli ad alcuni esercizi pubblici nei pressi del c.d. ‘quartiere Nolo‘ e in particolare in via Padova dove in orari notturni sono state spesso trovate persone in situazione di ubriachezza. Questo weekend nell’ambito del ”protocollo Penelope”, organizzato dalla Questura di Milano, con la collaborazione della Polizia Locale, sono state controllate più di 150 persone e inflitte sanzioni amministrative a diversi esercizi per più di 3500 euro. Ieri gli agenti del commissariato Villa San Giovanni, hanno notificato all’alimentari Miah Elias” di via Padova il provvedimento della sospensione della licenza, che impone una chiusura di 10 giorni. Da quanto emerge dall’istruttoria della Divisione Amministrativa, il provvedimento è motivato dal fatto che il locale si è rivelato quale abituale ritrovo di persone pregiudicate oltre che pericoloso per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. Gli avventori, tutti con precedenti, hanno spesso cercato di sottrarsi ai controlli. Sono stati trovati infatti in situazioni di irregolarità amministrativa e finanche con merce rubata. Il gestore era, ad ogni modo, solito somministrare alcolici anche oltre gli orari consentiti. Per più volte è stato sorpreso vendere birra a persone già in stato di ubriachezza, anche alle 3 di notte. Atteggiamento che ha favorito situazioni di degrado sfociate anche in una lite con persone ferite da armi da taglio.  

NoLo, sanzionati diversi esercizi, sospesa licenza a un bar Leggi tutto »

Sospesa la licenza a bar di via Imbonati

Il questore di Milano, Sergio Bracco, ha sospeso per 10 giorni la licenza ad un bar in via Imbonati 27, nel popolare quartiere Comasina. Lo ha annunciato la stessa questura, spiegando che la sospensione, ai sensi dell’articolo 100 Tulps, “è stata necessaria in quanto a seguito dei controlli effettuati dal 2018 ad oggi durante i quali sono state identificate 79 persone, 33 sono risultate con precedenti di polizia“. Tra i diversi episodi citati, uno è relativo al febbraio scorso quando, nel corso di un controllo, un avventore pregiudicato è stato denunciato per interruzione di pubblico servizio e per resistenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale, per aver istigato altri avventori contro gli agenti, costringendo questi ultimi a far intervenire altri equipaggi per condurlo all’esterno del bar. In quell’ocasione inoltre, un dipendente del locale era stato indagato per “somministrazione di bevande alcoliche a minori o a infermi di mente” e bloccato dagli agenti mentre tentava di allontanare un avventore da un’uscita secondaria.  

Sospesa la licenza a bar di via Imbonati Leggi tutto »

Liti e presenza di pregiudicati, sospesa la licenza a tre locali

Violente liti e presenza di pregiudicati. Sono queste le motivazioni per cui è stata sospesa la licenza a tre locali pubblici di Milano. Il ‘Bar Pub la Gozadera‘ aveva già avuto due sospensioni: una nel 2017 e una nel 2018. Lo scorso giugno, un ragazzo è stato colpito con un coccio di bottiglia riportando una ferita al collo. Nel mese di agosto la polizia è intervenuta per una lite tra tre persone in stato di ebbrezza che avevo già precedenti di polizia. Ha ricevuto una sospensione di 15 giorni. Anche la ‘Sala Vlt Millionaria‘ ha una sospensione di 15 giorni per una violenta lite a seguito della quale una persona è stata portata in ospedale. In più occasioni, durante i controlli, sono stati trovati molti pregiudicati. Sospensione di 10 giorni per l’esercizio pubblico ‘La Briocheria‘ dove si è verificata una violenta lite che ha causato diverse ferite a uno dei coinvolti. Anche qui, la polizia durante alcuni controlli aveva trovato alcuni pregiudicati.  

Liti e presenza di pregiudicati, sospesa la licenza a tre locali Leggi tutto »