carlo bonomi

Fiera Milano compie 100 anni

Fiera Milano compie 100 anni. “La Fiera di Milano, che domani compie 100 anni, rappresenta una storia di innovazione e di industria: testimonianza autentica dell’eredità storica e culturale del nostro passato, memoria dell’impresa italiana e del nostro presente, solida base per la ripartenza e per il futuro delle nostre imprese”. Così Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, ha voluto rendere omaggio ai 100 anni di Fiera Miano. “Fiera Milano nasce come vetrina del made in Italy e oggi, in questa situazione di grave emergenza, è il simbolo di quel fare impresa che sa trasformarsi per vincere le battaglie più difficili – ha proseguito Bonomi –. È stato inaugurato pochi giorni fa il Padiglione del Policlinico in Fiera, realizzato in appena dieci giorni. Il frutto dell’operosità di questa Milano, solidale e generosa, di cui bisogna essere fieri e alla quale vanno i nostri ringraziamenti”. “Cento anni di storia nei quali Fiera ha portato il mondo a Milano e il brand Italia nel mondo. Con altrettanto coraggio, dobbiamo prepararci ad affrontare l’emergenza economica che questo nemico invisibile lascerà dietro di sé – ha concluso Bonomi –. E in questa sfida, Fiera Milano giocherà un ruolo di primo piano per aprirsi di nuovo ai mercati internazionali come un ponte che mette in collegamento opportunità di crescita e di sviluppo. Uno spazio, non solo fisico, dove valorizzare e promuovere il potenziale del brand Italia, sapendo guardare alle catene globali del valore e attraendo qui imprese e investimenti da tutto il mondo. Lavoriamo insieme alla rinascita del Paese”.

Fiera Milano compie 100 anni Leggi tutto »

#sindacodiMilano2021: che ne pensate di Bonomi?

#sindacodiMilano2021: che ne pensate di Bonomi? Carlo Bonomi è uno dei nomi che potrebbero avere il profilo per affrontare Beppe Sala alle prossime elezioni: è un tecnico impegnato da tempo anche nell’associazionismo sia di settore che nel mondo delle onlus. E ha un ricchissimo curriculum: Nato a Crema (CR) il 2 agosto 1966, è un imprenditore del settore biomedicale. Carlo Bonomi presiede il Consiglio di Amministrazione della Synopo S.p.A., società che opera nel settore della strumentazione e dei consumabili per neurologia, e delle aziende manifatturiere da essa controllate: Sidam S.r.l. leader nella produzione di consumabili nella diagnostica per liquidi di contrasto, e BTC Medical Europe S.r.l. nella produzione di consumabili utilizzati in oncologia ed emorecupero post operatorio. Nonché Presidente del Consiglio di Amministrazione di Ocean S.r.l. e Marsupium S.r.l. ed anche Consigliere indipendente di Springrowth S.G.R. S.p.A. Dal novembre 2019 fa parte del Consiglio di Amministrazione di Dulevo International S.p.A. L’interesse per la ricerca e il lavoro nelle imprese a elevato contenuto d’innovazione hanno connotato il suo percorso professionale, iniziato in una multinazionale della diagnostica in vitro e proseguito ricoprendo incarichi in società di ricerca pubbliche e private. Dal giugno 2017 è Presidente di Assolombarda. E negli anni ha ricoperto diversi ruoli in ambito associativo. E’ stato infatti, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Credito e Finanza, Fisco, Organizzazione e Sviluppo. Nel 2016 il Consiglio di Presidenza di Confindustria l’ha nominato Presidente del Gruppo Tecnico per il Fisco. È membro del Consiglio Generale di Confindustria e del Consiglio di Presidenza di Confindustria Lombardia. Dal luglio 2019 è Presidente della Fondazione Assolombarda. Nel sistema di rappresentanza ha svolto anche i seguenti incarichi: Consigliere Incaricato per Ricerca, Innovazione e Agenda Digitale di Assolombarda; Presidente Gruppo Merceologico Terziario Innovativo di Assolombarda; Vice Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda; Vice Presidente Regionale Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Lombardia. Dal giugno 2017 é membro del Consiglio Generale di Aspen Institute Italia, del Consiglio di Amministrazione di ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) e, dal novembre 2018, del Consiglio di Amministrazione dell’Università Bocconi. Dal luglio 2018, ricopre la carica di Past President di Cancro Primo Aiuto, Onlus con sede in Monza, che assiste gli ammalati e le loro famiglie. Forse l’unico punto debole di Bonomi sarebbe proprio la sua esperienza nel mondo industriale, perché potrebbe attirarsi l’etichetta di uomo del sistema che sarebbe in contrasto con la narrazione sovranista. Però potrebbe essere anche il suo punto di forza visto che è nel biomedicale. Precedenti: #sindacodiMilano2021: che ne pensate di Rota? #sindacodiMilano2021 che ne pensate di Messa? #sindacodiMilano2021 che ne pensate di de Milato? #sindacodiMilano2021 che ne pensate di Tronca? #sindacodiMilano2021 che ne pensate di Fidanza? #sindacodiMilano2021 che ne pensate di Senna? #sindacodiMilano2021 che ne pensate di Del Debbio? #sindacodiMilano2021 che ne pensate di Maroni? #sindacodiMilano2021 che ne pensate di Morelli? #sindacodiMilano2021 che ne pensate di De Corato? #sindacodiMilano2021 che ne pensate della Sardone? #sindacodiMilano2021 che ne pensate di Gallera? #sindacodiMilano2021 che ne pensate di Giachetti?  

#sindacodiMilano2021: che ne pensate di Bonomi? Leggi tutto »