mascaretti

Mascaretti (FdI): il Comune usa i soldi delle donazioni per pagare se stesso

“Palazzo Marino ha usato donazioni private per consentire ai suoi inquilini di rifondere gli affitti: in sostanza il Comune ha dato soldi a se stesso”, lo ha scritto sulla sua pagina Facebook il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, Andrea Mascaretti. “Stante la situazione attuale, questa parte di avanzo sarà poi valutata alla luce di nuove allocazioni in sede di bilancio 2021”. “Ancora una volta la giunta non è stata in grado di gestire la situazione. – ha aggiunto Mascaretti –  Non hanno saputo spendere 3,8 milioni che ora sono bloccati in attesa del nuovo bilancio per essere stanziati di nuovo. In questo momento di grave emergenza il Comune avrebbe dovuto spendere di più per dare risposte immediate ai milanesi, l’obiettivo del 2020 non poteva essere di pareggiare il bilancio e addirittura avanzare dei soldi” prosegue il consigliere “e oggi i cittadini scoprono che le offerte che avevano fatto non sono state usate. Palazzo Marino non ha saputo rispondere all’emergenza e ha tradito la fiducia dei milanesi che avevano affidato all’amministrazione i loro soldi”. “Nel frattempo il Comune non ha annullato la tassa sui rifiuti, non ha fatto sconti sugli affitti ai commercianti, non ha alzato la soglia di esenzione dal pagamento dell’addizionale Irpef a 28mila euro di reddito annuo imponibile, come il sindaco Sala aveva promesso nella precedente campagna elettorale. E non è nemmeno riuscito a mettere dei bagni chimici a disposizione di tassisti, operatori di Amsa e di Atm, forze dell’ordine, operatori di ambulanze, insomma – ha quindi concluso – di tutti i lavoratori che prima della pandemia se avevano pipi potevano andare a farla al bar.

Mascaretti (FdI): il Comune usa i soldi delle donazioni per pagare se stesso Leggi tutto »

Lavoro, Mascaretti (FDI): “In commissione i conti del Comune non tornano”

Lavoro, Mascaretti (FDI): “In commissione i conti del Comune non tornano”. “Nei conti presentati in commissione i conti non tornano, attendiamo che ci vengano forniti i dati” dichiara Andrea Mascaretti, capogruppo FdI a Palazzo Marino “ comunque l’atteggiamento è quello sbagliato. E’ stata presentata la cifra di 5.500.000 investita per la creazione di posti di lavoro, ma è stato taciuto il fatto che ben 3 milioni, quindi la maggior parte, non sono stati utilizzati e tutt’ora risultano inutilizzati a distanza di molti mesi da quando i milanesi li hanno donati al Fondo di Mutuo Soccorso. Analogamente si è parlato di sconto sulla TARI per le attività in difficoltà. Ma fare uno sconto su quanto non dovuto non è uno sconto. Volendo raccontare il vero, avrebbero dovuto dire che l’Amministrazione ha fatto pagare la raccolta dei rifiuti alle attività chiuse per legge. E non mi sembra proprio che possa essere definito un aiuto alle imprese”

Lavoro, Mascaretti (FDI): “In commissione i conti del Comune non tornano” Leggi tutto »

Mascaretti (FdI) a Milano servono tanti alberi non tanti garanti

“Il Garante del Verde non è un politico, ma non è neppure un tecnico. Dovrebbe lavorare molto, ma senza stipendio. Dovrebbe essere indipendente e invece sarà scelto dal Sindaco (il controllato sceglie il controllore). Dovrebbe fare tanto, ma non avrà poteri e – continua Mascaretti –  infine, avrebbe dovuto essere scelto all’inizio del mandato e invece, per evitare giudizi negativi, la Giunta Sala ha pensato bene di istituirlo esattamente negli ultimi giorni di mandato” commenta Andrea Mascaretti Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia. “Avevo proposto quantomeno di farlo eleggere dal Consiglio Comunale – continua mascaretti – in modo che la sua autonomia dalla Giunta fosse garantita, invece nulla. Si tratta di un’operazione di greenwashing perché il vero garante del verde dovrebbe essere il Sindaco e non un soggetto, anzi addirittura tre, senza poteri e senza stipendio, ma che costeranno comunque ai cittadini milanesi. Di fatto rappresenteranno un alibi per un sindaco poco green, uno scudo dietro il quale nascondere il mancato rispetto degli impegni elettorali in tema di ambiente. I garanti del verde finiranno piuttosto per essere delle semplici foglie di fico. Alla fine – conclude – questa Giunta che avrebbe dovuto moltiplicare gli alberi in Città ha invece moltiplicato le poltrone”.  

Mascaretti (FdI) a Milano servono tanti alberi non tanti garanti Leggi tutto »

Mascaretti (FdI): garante del verde sia scelto dai cittadini

“Il Sindaco Sala dopo le accuse delle opposizioni che per 5 anni lo hanno criticato per fare scelte poco green, ora si scopre pasdaran del verde nell’ultimo scampolo di mandato. Trovo un po’ strana e sicuramente fuori tempo massimo questa autocertificazione del Sindaco di scoprirsi profondamente ambientalista. Un Sindaco uscente lo si giudica dai fatti, non dalle sue dichiarazioni. La domanda è dunque: se escludiamo gli ultimi mesi, cosa ha fatto per l’ambiente questa Giunta prima dello scorso maggio? Poco o nulla. Perfino lo Stilista Giorgio Armani in una intervista pochi mesi fa dichiarava di volere una Milano decisamente più verde di quella che ci lascerà l’Amministrazione Sala”, lo scrive in una nota il capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea Mascaretti. “Affidare al Sindaco la nomina del Garante del Verde – aggiunge Mascaretti – anzi dei tre garanti (già il nome trae in inganno) sarebbe sbagliato. Sarebbe rischioso come chiedere a una delle squadre del campionato di scegliere gli arbitri. Pur fidandosi dell’imparzialità degli arbitri, non si procede mai in questo modo. Meglio evitare il rischio che i garanti siano troppo in sintonia con l’amministrazione e optare per la strada che ne possa garantire la massima indipendenza. La mia proposta – conclude – avanzata in commissione, è di fare scegliere i garanti direttamente ai cittadini, così saranno davvero totalmente indipendenti”.

Mascaretti (FdI): garante del verde sia scelto dai cittadini Leggi tutto »

Cartelle esattoriali. Mascaretti (FdI): Sala indifferente, commercianti in ginocchio

“Dopo tanti rinvii, da fine gennaio dovrebbe arrivare uno tsunami di cartelle esattoriali che si abbatterà su commercianti, ristoratori, partite IVA e piccoli imprenditori, l’ennesimo colpo, dopo undici  mesi di enormi difficoltà economiche, per migliaia di operatori milanesi” dichiara Andrea Mascaretti, capogruppo FdI a Palazzo Marino. “Così non si può andare aventi. Vogliono desertificare Milano. Se insistono, le saracinesche non si alzeranno più e sulla nostra Città l’impatto sarà terrificante. Anche a livello comunale da marzo ho avanzato numerose proposte per ridurre o sospendere le tasse locali a tutti quei commercianti, ristoratori e altri operatori economici che a Milano sono in ginocchio da quasi un anno e di fatto impossibilitati ancora a lavorare”. “Ho chiesto in primis all’Amministrazione comunale di di non far pagare la Tari, almeno per i periodi in cui le attività sono rimaste chiuse, oltre che di azzerare l’addizionale Irpef comunale e le altre tasse locali per il 2020 – Conclude Mascaretti – alla fine, dopo cinque anni, questa Giunta lascia una Città in ginocchio per la crisi, senza un piano di rilancio dell’economia e del lavoro, ma con tante tasse”

Cartelle esattoriali. Mascaretti (FdI): Sala indifferente, commercianti in ginocchio Leggi tutto »

Mascaretti e Marcora: “Iscrizione al Famedio Suor Maria Assunta Porcu e di Carlo Acutis”

Mascaretti e Marcora: “Iscrizione al Famedio Suor Maria Assunta Porcu e di Carlo Acutis”. Riteniamo giusto ricordare persone che hanno fatto della generosità e dell’altruismo una scelta di vita come Suor Maria Assunta Porcu e il giovane Carlo Acutis. Entrambi avevano molta attenzione verso il prossimo, soprattutto verso i poveri, gli anziani soli e abbandonati, i senza tetto, i disabili e le persone che la società emarginava e nascondeva. Valori nei quali ci riconosciamo pienamente e sui quali dobbiamo contare per superare le difficoltà e le sofferenze che ancora ci attendono. Per questi motivi, come ultimo atto istituzionale dell’anno appena concluso, abbiamo ritenuto di chiedere l’iscrizione al Famedio di Milano per Suor Maria Assunta Porcu e Carlo Acutis.

Mascaretti e Marcora: “Iscrizione al Famedio Suor Maria Assunta Porcu e di Carlo Acutis” Leggi tutto »