piscina

Polemica per una fontanella fra Comune e Municipio 2

Oggetto del contendere la rimozione di una fontanella pubblica che si trova di fianco alla mensa dei poveri Pane Quotidiano, in viale Monza. Il presidente del Municipio 2, Samuele Piscina (Lega), con un post su Facebook ha spiegato che il provvedimento si è reso necessario  perché la storica fontanella, uno dei tanti ‘draghi verdi’ che si trovano in città “era oramai utilizzata solo per abluzioni, docce, bidet, principalmente da extra comunitari e senza fissa dimora”. Il servizio secondo il presidente del Municipio “era diventato inutile per i cittadini e uno spreco di risorse che portava degrado nell’area“. Dal Comune sono però arrivate le critiche dell’Assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino, che ha parlato “dell’ennesimo attacco a Pane Quotidiano, una realtà che andrebbe aiutata e non ostacolata, perchè da tanti anni aiuta chi fa piu’ fatica ed e’ un pezzo del piano di contrasto alla povertà che il Comune porta avanti con il terzo settore, spesso senza alcun aiuto da parte dei leghisti”. Poi l’assessore ha concluso proponendo al presidente Piscina di “incontrarci per studiare una soluzione che salvaguardi Pane Quotidiano, non ghettizzi chi è in difficoltà e rispetti il quartiere“. Immediata la replica del Presidente Piscina, che ha tenuto a precisare: “Nessuno vuole fare una guerra ai poveri, ma, anzi, risolvere i problemi per una convivenza costruttiva tra le realtà sociali e i privati cittadini. Dopo 2 anni di richieste e segnalazioni, è normale che il Comune si svegli solo a fronte di un’azione decisa quale questa?“, concludendo “Da parte del Municipio, sono felice che il Comune voglia finalmente aprire un dialogo sul tema, come più volte abbiamo richiesto. Offriamo sin da ora la nostra disponibilità“.

Polemica per una fontanella fra Comune e Municipio 2 Leggi tutto »

Manutenzione scuole, dal Comune stanziati meno del 10% dei fondi necessari

A denunciarlo è il Presidente del Municipio 2 Samuele Piscina che spiega: “Il Municipio ogni anno evidenzia al Comune le priorità d’intervento per la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici, ma su un budget assegnato dalla Giunta Comunale di appena 2 milioni di euro a fronte di una necessità di tutte le scuole municipali stimata in 29,5 milioni di euro. Tale problema viene riscontrato in tutta la città”. L’esponente della Lega evidenzia che quanto messo a disposizione non è sufficiente con la conseguenza che “nella maggior parte delle scuole, diverse risalenti addirittura agli anni ‘20, alcuni ambienti rimangono inagibili, alcuni edifici sono addirittura a rischio chiusura mentre il Comune non fa nulla per renderli sicuri”. Nel territorio amministrato da Piscina “dall’inizio delle lezioni, in via Russo è caduto il vetro di una finestra in classe e in un’aula di via Bottego e nel refettorio di via Venini si è distaccato l’intonaco dal soffitto”. In seguito a questi eventi “i tecnici comunali sono intervenuti prontamente per mettere in sicurezza le finestre di via Russo e per interdire all’uso ben 4 aule di via Bottego e 3 del refettorio di Venini, ma ogni giorno aumentano le segnalazioni relative all’insicurezza negli stabili scolastici che è ormai diventata una vera e propria emergenza da gestire” con conseguente preoccupazione dei genitori degli studenti che fortunatamente fino a oggi se la sono cavata con solo qualche grande spavento. Il Presidente prosegue quindi segnalando che “i cantieri per gli interventi che segnaliamo come prioritari al Comune iniziano più di 1 anno dopo“, ad esempio “il rifacimento dei serramenti in via Russo  è stato chiesto nel Gennaio 2017 e che ancora oggi gli uffici Comunali, che devono assegnare l’appalto, rispondono che i lavori non potranno iniziare prima del 2019 inoltrato”. “Questo sistema non funziona”, incalza Piscina, rivolgendosi al Sindaco Sala che “dovrebbe chiarire se la sicurezza dei bambini che frequentano le scuole sia una priorità di questa Giunta Comunale. Il Municipio chiede maggiori attenzioni da parte del Comune sullo stato degli edifici scolastici, spesso fatiscenti”. “Non è più possibile – conclude quindi il Presidente – che i ragazzini frequentino una scuola con amianto, dalla quale si stacchino i calcinacci dalle facciate o cadono le finestre, come se fossimo in un paese del terzo mondo, vivendo nella speranza che nessuno si faccia male e con la paura dei genitori per la salute dei propri figli. Se dovesse accadere mai qualcosa ai bambini, il Comune di Milano nelle figure del Sindaco e della Giunta, sarà ritenuto il primo responsabile”.

Manutenzione scuole, dal Comune stanziati meno del 10% dei fondi necessari Leggi tutto »

Anche in viale Monza volantini pro BR

A denunciarlo è il Presidente del Municipio 2 Samuele Piscina, che ha rinvenuto i volantini pro BR insieme ad altri militanti, mentre svolgeva un gazebo a sostegno alla realizzazione di una cancellata presso l’area verde in via dei Transiti, finalizzata a contrastare spaccio e delinquenza. “Dopo Sesto, i volantini pro-Brigate Rosse sono stati affissi anche a Milano, in viale Monza, davanti al centro sociale T28” spiega Piscina, aggiungendo“Il ritorno dei fiancheggiatori dei terroristi rossi non va assolutamente sottovalutato. Il sostegno a chi ha commesso reati gravissimi come Nadia Lioce… mette in evidenza come il terrorismo rosso sia ancora presente nelle nostre strade, anche sotto nuove forme quale quella dei centri sociali che ogni giorno mettono a ferro e fuoco le nostre città e tentano di dettare legge con occupazioni abusive di stabili e alloggi che invece spesso dovevano essere destinati a persone bisognose e perbene”. L’esponente del Carroccio, che ha emesso la nota insieme al Deputato leghista  Luca Toccalini, conclude auspicando: “ferme parole di condanna anche da parte del Sindaco di Milano, nonostante continui a sostenere la regolarizzazione del Leoncavallo e difenda i centri sociali, principali responsabili di queste azioni. Certi manifesti nella nostra città non possono essere lasciati affissi nel silenzio delle istituzioni democratiche”.

Anche in viale Monza volantini pro BR Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400