rolex

Due vetrine della Rolex in Galleria Vittorio Emanuele II

Il marchio Rolex sbarca in Galleria Vittorio Emanuele II e occuperà due delle tre vetrine del negozio attualmente in uso a Stefanel. Il Comune ha infatti assegnato il locale di 473 mq alla società Damiani s.p.a, concessionaria del prestigioso marchio di orologi, dopo che la gara per l’aggiudicazione degli spazi, svolta nel luglio 2019, era andata deserta. Il canone d’affitto annuo sarà di 875mila euro, pari alla base d’asta stabilita dal bando. La manifestazione di interesse era stata presentata dalla Damiani s.p.a. nel novembre 2019 e successivamente giudicata di pregio e in linea con il bando da parte della Commissione appositamente nominata dal Comune. Per questo l’Amministrazione ha deciso di affidare lo spazio con la procedura della trattativa diretta, come prevede la normativa vigente nel caso in cui la gara pubblica sia andata deserta. La nuova concessionaria dovrà attendere i tempi necessari per la liberazione dell’immobile e dovrà, come previsto dal bando, stipulare un’ulteriore concessione per gli spazi ai piani superiori del negozio, completando l’occupazione cielo-terra. Inoltre si è impegnata ad adottare orari di apertura estesi, in linea con l’esigenza di estendere la frequentazione della Galleria e di curare i colloqui per un’eventuale assunzione dei dipendenti del dismesso negozio Stefanel.  

Due vetrine della Rolex in Galleria Vittorio Emanuele II Leggi tutto »

Derubati dei Rolex riescono a recuperarli

Nottata movimentata per due trentenni che sono stati derubati del loro Rolex da due ragazze sudamericane con la cosiddetta tecnica dell’abbraccio. Rolex che si sono fatti restituire in quanto hanno rintracciato le due ladre dopo aver trovato per terra il cellulare di una delle due evidentemente perso mentre stavano allontanandosi. La vicenda è accaduta poco prima delle 5 di mattina di ieri. I due giovani, 32 e 31 anni, mentre stavano camminando in via Molino delle Armi sono stati abbordati dalle due donne che hanno cominciato a manifestare ‘interesse’ nei loro confronti con gesti affettuosi fino a poi abbracciarli. Quando poi le due si sono allontanate, lasciandoli anche un pò sbalorditi, si sono accorti che non avevano piu’ il Rolex. Il caso ha voluto che una delle due perdesse il telefonino. Una volta chiamate i due derubati sono riusciti a farsi lasciare i loro orologi presso un’edicola nei paraggi, dove in cambio hanno lasciato il cellulare e non hanno sporto denuncia. ANSA  

Derubati dei Rolex riescono a recuperarli Leggi tutto »

Presi i sei componenti della banda dei Rolex

Era una “paranza” a tutti gli effetti, ovvero un gruppo ben organizzato – formato da uomini tutti di origine napoletana – in cui i ruoli erano fissi e i colpi andavano sempre a segno: la squadra Mobile di Milano ha arrestato i 6 componenti della “banda dei Rolex” che da anni colpiscono con rapine di orologi di lusso la città nei periodi di massima affluenza, soprattutto la settimana della moda e quella del design. Sei i colpi più recenti (tra novembre 2017 e marzo 2018), ma almeno una trentina a partire dal 2008. Negli ultimi casi il valore degli orologi rubati supera di gran lunga i 100mila euro: fra questi anche un modello Rolex Daytona degli anni ’60 di cui nemmeno il proprietario ha saputo quantificare il valore. E’ servita la memoria storica dell’ex dirigente della squadra antirapine di Milano e l’occhio di un poliziotto fuori servizio a concludere questa indagine: al centro sempre un tipo di moto che la banda usava da almeno un decennio come mezzo privilegiato, la Honda Hornet. Un modello che è considerato particolarmente maneggevole nelle vie cittadine: uno degli arrestati, peraltro, èstato raggiunto stamattina dall’ordinanza in casa sua a Giugliano (Napoli) mentre era ingessato, per aver subito un incidente a bordo dello stesso modello a Cervia, dove era andato verosimilmente per “lavorare” evadendo dai domiciliari, quest’estate. La moto è stata riconosciuta a Milano da un poliziotto fuori servizio, che l’ha notata qualche tempo fa, in una zona affollata, affiancarsi ad uno scooter per poi lasciare che il suo passeggero scendesse per trasbordare sull’altro veicolo: un movimento sospetto che lo ha portato a registrare la targa. Questo ha fatto sì che i passaggi del mezzo potessero essere riscontrati con le telecamere delle Ztl e di Area C: passaggi che corrispondevano ai giorni delle denunce per rapina. Il modello ha portato a indagare a colpo sicuro i 6 che già in passato avevano colpito il centro di Milano sulla stessa moto. E’ così stato inequivocabile che si trattasse della banda composta da Roberto Santopaolo, 35 anni; Giuseppe Prinno, 43anni; Giuseppe Prinno, 52 anni (cugino dell’omonimo); Antonio Mazzocchi, 37 anni; Alessandro Cannava 48 anni ed Ernesto Speziale, di 41 anni. Se l’ultimo aveva l’unico ruolo di trasportare con un camioncino le moto da Napoli a Milano, in occasione delle “partenze programmate”, il penultimo (anche lui originario di Fuorigrotta, come gli altri) gestisce un ristorante pizzeria napoletana in corso Vercelli a Milano e nella ‘paranza’ aveva il ruolo di basista. Quando gli altri 4 venivano in città trovava loro alloggi tramite AirBnb o altre piattaforme di affitti brevi, giustificando la loro presenza come operai che stavano ristrutturando il suo locale. Questa mattina le ordinanze hanno raggiunto 4 dei 6 componenti della banda mentre stavano già scontando misure cautelari, qualcuno in carcere, qualcuno ai domiciliari. AGI  

Presi i sei componenti della banda dei Rolex Leggi tutto »

Finti acquirenti truffano venditore di Rolex

Lo hanno invitato al ristorante, hanno cenato insieme e poi se ne sono andati portandogli via tre orologi Rolex del valore di 56 mila euro lasciandogli anche da pagare un conto da mille euro. Vittima della truffa, organizzata da un uomo e una donna italiani, un cittadino giapponese di 36 anni che aveva pubblicato su Instagram le foto di alcuni Rolex da vendere: un modello Submariner (valore 33 mila euro), un Gmt Master (12 mila euro) e un Daytona (11 mila euro). I due truffatori lo hanno invitato all’Osteria Mamma Rosa di piazza Cincinnato e dopo aver cenato lo hanno informato che, prima dell’acquisto, avrebbero voluto far visionare gli orologi da un esperto e si sono poi dileguati.

Finti acquirenti truffano venditore di Rolex Leggi tutto »