viale monza

Controlli di Polizia a Quarto Oggiaro, City Life e viale Monza

La Questura di Milano ha svolto giovedì dei servizi di controllo del territorio in zona Quarto Oggiaro, via Padova e nel quartiere di City Life. In mattinata i poliziotti del Commissariato Sempione, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, hanno controllato l’area pedonale di City Life e strade limitrofe dove sono stati anche effettuati 3 posti di controllo. In totale sono stati 36 i cittadini controllati (di cui risultati con precedenti di polizia) e 20 veicoli. Altre 372 vetture sono state controllate tramite tablet del sistema “Mercurio”. Gli agenti del Commissariato Quarto Oggiaro, invece, nel pomeriggio, hanno perlustrato e controllato via Aldini, via Palizzi, via Mambretti e Parco Lessona: delle 10 persone sottoposte a controllo documentale, 2 sono state accompagnate in Questura per la verifica della loro posizione sul territorio nazionale. I poliziotti del Commissariato Villa San Giovanni, infine, sempre ieri pomeriggio, hanno controllato 547 veicoli e 97 persone, delle quali 19 con precedenti di polizia, nel servizio svolto con le volanti, Il Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e la Sezione Annonaria della Polizia Locale sul territorio a nord di piazza Loreto. Gli agenti della Sezione Polmetro dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno eseguito dei controlli presso le fermate MM1: Villa San Giovanni, Precotto, Gorla e i poliziotti della volante, con il supporto dell’Unità Cinofila della Questura, hanno sanzionato un cittadino per detenzione di droga. La Polizia Locale ha elevato 3 sanzioni amministrative per un totale di 1.350 euro nei 3 locali controllati con la Polizia di Stato in Via Petrocchi, Largo Tel Aviv e Viale Monza. Nel corso dei controlli, gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni hanno arrestato un cittadino peruviano risultato destinatario di un mandato di cattura internazionale emesso nel 2018 dalla Seconda Sala Penale di Appello del Santa (Perù) per furto aggravato e hanno indagato un cittadino egiziano per ricettazione.

Controlli di Polizia a Quarto Oggiaro, City Life e viale Monza Leggi tutto »

Piscina (Lega): progetti assurdi del Comune appresi solo attraverso Facebook

“Mi sembra davvero surreale venire a conoscenza dei progetti dell’Amministrazione comunale relativi al nostro territorio attraverso dei post di facebook”, protesta Samuele Piscina, Presidente del Municipio 2 di Milano in merito al piano ciclabili annunciato dall’Assessore Granelli. “Mi preoccupa molto l’annuncio della realizzazione della pista ciclabile in viale Monza a partire dal mese di giugno, senza alcun preavviso o progetto da visualizzare e discutere se non un semplice prospetto dal quale salta subito all’occhio la rimozione di posti auto e di una corsia per senso di marcia”. “In un momento complicato in cui i cittadini useranno sempre di meno i mezzi pubblici e di più i mezzi di trasporto privato, quali l’automobile per evidenti motivi di rischio contagio, il Sindaco Sala e l’Assessore Granelli, invece di favorire la mobilità, puntano a congestionare le principali arterie della città. Viale Monza è una via a grande scorrimento, con problemi di traffico non indifferenti e posti auto su strada difficilmente reperibili. Mettere ancora più in difficoltà i cittadini, riducendo le corsie e aumentando quindi il traffico e lo smog, per realizzare una pista ciclabile disegnata che non garantirebbe neanche la sicurezza dei ciclisti, non penso sia il metodo migliore per rendere più semplice questo momento storico dettato dalla pandemia. Inoltre, è evidente a tutti che la navicella dei Pronipoti, che si trasforma in valigetta con un semplice click garantendo un parcheggio semplice, non sia stata ancora inventata. Già oggi i cittadini sono costretti a parcheggiare le auto su viale Monza a lisca di pesce, anche se i parcheggi previsti sono di tipologia in linea. Dove metteranno l’auto nel momento in cui saranno costretti a parcheggiare in linea con una evidente perdita di posti a disposizione?”. “Nessuna preclusione sulle piste ciclabili, anzi! Penso fermamente che, come su ogni questione, sia necessario un minimo di pragmatismo e meno ideologia. Si potrebbe tranquillamente trovare una soluzione alternativa, magari traslando la ciclabile su via Ernesto Breda, strada parallela a viale Monza che si presta maggiormente a questo tipo di iniziativa avendo marciapiedi e carreggiata ampi e un traffico decisamente ridotto. Inoltre, devo constatare come il Municipio attenda da 2 anni la ri-progettazione richiesta a Granelli dell’incrocio Viale Monza/via Monte San Gabriele, garantendo la svolta a destra attraverso la realizzazione di un’apposita corsia e riducendo così il traffico che si crea presso questo vero e proprio collo di bottiglia. Prendiamo atto che le ciclabili vengano realizzate nel giro di un paio di mesi, mentre le necessità evidenziate dai cittadini rimangano in un cassetto per anni”. “Non è sicuramente una novità che il Comune non coinvolga i municipi, – conclude il Presidente leghista – ma non passa giorno in cui non mi stupisca sempre di più dell’atteggiamento poco collaborativo, ideologico e miope del Sindaco Sala e dell’Assessore Granelli. Il confronto porta a miglioramenti e, se coinvolti, pensiamo di poter evidenziare alternative sicuramente migliori a quelle prospettate dal Comune”.    

Piscina (Lega): progetti assurdi del Comune appresi solo attraverso Facebook Leggi tutto »

Tre arresti per spaccio nei pressi di viale Monza

Tra sabato e lunedì, nella zona di viale Monza, la Polizia di Stato ha arrestato, per detenzione e spaccio di stupefacenti, due cittadini albanesi, di 37 e 24 anni, ed un cittadino brasiliano 28enne. Sabato scorso in via Palmanova, gli agenti della volante del Commissariato Villa San Giovanni hanno fermato un 37enne albanese a bordo di un auto in compagnia di un 28enne brasiliano. Entrambi hanno da subito mostrato nervosismo al controllo dei poliziotti. Alla richiesta sul perché fossero in giro nonostante le restrizioni previste dal DPCM vigente in relazione al contenimento del contagio da Covid-19, hanno dichiarato che rientravano da Bergamo dove avevano partecipato al funerale di un conoscente. Oltre all’inconsistenza della motivazione, atteso il divieto imposto dallo stesso Decreto in merito ad ogni tipo di celebrazione religiosa, l’attenzione degli agenti è stata attirata dal fatto che l’uomo indossasse un solo calzino. Pertanto, è stata fatta intervenire una unità cinofila della Polizia di Stato che ha confermato i sospetti degli agenti. Nel vano sottoscocca della portiera dell’automobile, è stato rinvenuto il calzino mancante al 37enne, al cui interno sono stati trovati 37 grammi di cocaina, pronta per essere lavorata e venduta al dettaglio. Il 37enne è stato dunque arrestato per detenzione e spaccio di stupefacenti. Ulteriori accertamenti effettuati dagli agenti di Villa San Giovanni hanno permesso poi, nella serata di ieri, l’arresto, sempre per detenzione e spaccio di stupefacenti, anche del cittadino brasiliano, coinquilino del 37enne albanese. Intorno alle ore 18 infatti, i poliziotti lo hanno individuato in viale Monza; l’uomo è stato visto entrare per pochi secondi all’interno di un’automobile ed effettuare uno scambio con la persona posta a lato guida, un cittadino albanese di 24 anni. Quest’ultimo, fermato e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 21 dosi di cocaina per un totale di circa 22 grammi.  

Tre arresti per spaccio nei pressi di viale Monza Leggi tutto »

Un arresto per spaccio in viale Monza

Giovedì pomeriggio la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino albanese di 18 anni e ha indagato in stato di libertà un suo connazionale di 37 anni, entrambi per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni della Questura di Milano, transitando in viale Monza, hanno visto uscire da un condominio una persona che qualche giorno prima era stata indagata in stato di libertà perché trovata in possesso di 8 dosi di cocaina. I poliziotti hanno osservato la scena notando che, nel giro di mezz’ora, il ragazzo è uscito più volte fuori di casa. Insospettiti dal suo comportamento, gli agenti hanno effettuato una perquisizione personale, trovandogli addosso 10 involucri in cellophane contenenti cocaina e 190 euro in banconote di diverso taglio. Dalla perquisizione domiciliare effettuata subito dopo, all’interno dell’abitazione del giovane sono state trovate ulteriori 50 dosi di cocaina, due bilancini di precisione, materiale per il confezionamento, un quaderno “contabile” e 1.650 euro in banconote di diverso taglio. Pertanto è stato tratto in arresto. Durante la perquisizione è sopraggiunto nell’abitazione un altro cittadino albanese di 37 anni il quale, accortosi della presenza dei poliziotti, ha tentato di dileguarsi, ma è stato fermato e controllato. A seguito di perquisizione personale effettuata anche nei suoi confronti, è stato trovato in possesso di 3 dosi di cocaina e 515 euro in contanti e pertanto è stato indagato in stato di libertà.  

Un arresto per spaccio in viale Monza Leggi tutto »

Due arresti per droga in viale Monza e Porta Romana

Ieri sera gli agenti delle volanti della Questura di Milano hanno arrestato in via Termopili un cittadino gambiano di 26 anni per detenzione e spaccio di droga. L’uomo, che aveva dei precedenti a carico, durante il controllo del territorio è stato trovato in possesso di 16,70 grammi di marijuana. Sempre ieri sera la volante del Commissariato Scalo Romana, invece, durante il servizio di controllo del territorio, ha notato un uomo che aveva acquistato della droga in un appartamento della zona. Dopo la perquisizione nell’abitazione, gli agenti hanno sequestrato 228 grammi di marijuana, 66 grammi di hashish, 3 bilancini di precisione e 1000 euro a carico di un cittadino italiano del ’72, motivo per il quale è stato arrestato per detenzione e spaccio di droga.

Due arresti per droga in viale Monza e Porta Romana Leggi tutto »

Viale Monza, sequestrati 100 Kg di fuochi d’artificio

Il Nucleo antiabusivismo della Polizia locale, nel corso di un controllo in un esercizio commerciale in viale Monza avvenuto lo scorso 27 dicembre, ha sequestrato 100 Kg di fuochi d’artificio conservati all’interno dei locali senza osservare le prescrizioni di sicurezza e denunciato i tre gestori. Il materiale confiscato, costituto da 41 diverse tipologie di prodotti pirotecnici per un totale di oltre duemila articoli, era posizionato in corrispondenza dei cavi dell’impianto elettrico e del computer. Altri fuochi d’artificio erano esposti tra indumenti in fibra sintetica, materiale plastico, scatole e accendini. I locali inoltre erano privi di un adeguato sistema antincendio: gli estintori, collocati in punti difficilmente accessibili, erano stati revisionali l’ultima volta nel 2016 e l’uscita d’emergenza era bloccata. Nel corso del controllo gli agenti hanno anche assistito alla vendita di diversi articoli pirotecnici a un minore di 15 anni. Per questo motivo i tre responsabili dell’attività commerciale, di origine cinese, sono stati indagati per aver tenuto all’interno del negozio materie esplodenti senza osservare le norme di sicurezza poste a tutela dell’incolumità delle persone e della preservazione dei beni contro rischi di incendio e per aver posto in vendita fuochi d’artificio a minorenni.  

Viale Monza, sequestrati 100 Kg di fuochi d’artificio Leggi tutto »