2 Dicembre 2019

Disabilità e lavoro, Temporiti (Accenture): “Valorizzare la diversità è urgenza del nostro tempo”

Disabilità e lavoro, Temporiti (Accenture): “Valorizzare la diversità è urgenza del nostro tempo”. “Abilitiamo la disabilità” è l’iniziativa promossa da AIDP con importanti aziende quali: Accenture, ATM, IBM, Nestlé, Unicredit, Intesa San Paolo, Progetto Itaca, Fondazione Gaetano Bertini Malgarini Onlus, Lexellent Studio Legale, Alstom. Comune di Milano, ASST Fatebenefratelli Sacco. L’iniziativa intende promuovere misure legislative, organizzative, culturali e sociali volte a favorire lo sviluppo occupazionale delle persone con disabilità nel mondo del lavoro, sperimentando e attuando condizioni pratiche e operative affinché il loro inserimento sia facilitato da tutti i punti di vista. Il tema chiave dell’iniziativa è trovare un punto di incontro virtuoso tra il dovere sociale di favorire l’integrazione del personale con disabilità e le esigenze delle aziende. L’iniziativa verrà presentata a Milano il 3 dicembre 2019 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in via Nirone n.15, dalle ore 14 alle ore 19, in aula NI.110 nell’ambito del workshop, Disabilità e lavoro. Un tavolo di lavoro che vede convergere imprese, istituzioni e organizzazioni no-profit con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’inclusione e abilitare un processo di trasformazione del modo di intendere la disabilità. L’appuntamento sarà qui a Milano, presso l’Università Cattolica “Valorizzare le diversità, in tutte le sue sfaccettature, è una delle maggiori urgenze del nostro tempo. La comprensione, l’inclusione e la valorizzazione delle differenze ci rendono più flessibili e ci permettono di reagire positivamente ai numerosi cambiamenti che stanno trasformando il contesto sociale, tecnologico ed economico nel quale viviamo e lavoriamo”- ha dichiarato Raffaella Temporiti, Responsabile Risorse Umane di Accenture. “Le aziende possono fare molto per rappresentare la diversità come un fattore positivo, leva di sviluppo economico e sociale: Accenture è promotrice di diverse iniziative per abbattere ogni tipo di ostacolo e valorizzare la diversità in tutte le sue dimensioni. Per quanto riguarda la disabilità, ad esempio, recentemente siamo entrati a far parte di “Abilitiamo la disabilità”, un tavolo di lavoro che vede convergere l’ecosistema di imprese, istituzioni e organizzazioni non profit con l’obiettivo di abilitare un processo di trasformazione del modo di intendere la disabilità”.  

Disabilità e lavoro, Temporiti (Accenture): “Valorizzare la diversità è urgenza del nostro tempo” Leggi tutto »

Aggiudicato il bando per fornire 750 monopattini

Il Comune grazie a un bando pubblicato a fine ottobre, ha selezionato tre fornitori di monopattini elettrici in condivisione: Wind Mobility, Bit Mobility e Helbiz Italia. Sono le aziende che, a partire dalle prossime settimane, potranno fornire il servizio. Le tre società si dividono equamente il totale della flotta, 750 monopattini per ogni gestore per un totale di 2.250 dispositivi, e per iniziare a fornire il servizio di sharing dovranno versare il deposito cauzionale sotto forma di fideiussione e chiedere l`autorizzazione di avvio dell`attività (Scia) presso gli uffici dell`Assessorato al Commercio. Contemporaneamente, in accordo con gli uffici della Polizia locale, verrà fatta una verifica sui veicoli che saranno messi in strada affinché essi corrispondano effettivamente alle caratteristiche che l`Amministrazione aveva disposto nel bando. Il concorso individua il 26 luglio 2021 come termine per la sperimentazione come previsto dal decreto ministeriale. Tutti i veicoli dovranno essere omologati, dotati di luci, numero identificativo e limitatori di velocità e dovranno essere mantenuti in perfette condizioni di efficienza e sicurezza per l`utente. I monopattini e simili potranno sostare esclusivamente negli stalli di sosta dedicati alle biciclette o a lato strada, dove non sia espressamente vietato e comunque sempre secondo le regole del Codice della strada. Nella Cerchia dei Navigli, dove non esiste sosta libera, i monopattini potranno attivare e chiudere il noleggio solo in uno degli oltre 4.300 stalli sosta per biciclette attraverso sistemi tecnologici realizzati a cura delle società di gestione. Attualmente vi sono oltre 32mila stalli per la sosta delle biciclette in tutta la città, di questi 6.900 sono esterni al Municipio 1 e collocati nelle aree adiacenti alle fermate della metropolitana e 3.350 si trovano lungo le piste ciclabili. “Abbiamo costruito un sistema di regole chiare e stiamo ultimando la posa della cartellonistica in strada quindi siamo pronti ad avviare la sperimentazione dei monopattini – ha commentato in una nota Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Lavori pubblici -. Ora insieme alle aziende che gestiscono il servizio e ai cittadini che ne faranno uso vogliamo che questa sia una grande opportunità per muoversi agevolmente e in modo sostenibile e non rischi di trasformarsi in un pericolo e in un disagio per sé e per gli altri. In strada c`è posto per tutti se ciascuno si muove con buonsenso e rispetto”.  

Aggiudicato il bando per fornire 750 monopattini Leggi tutto »

Entrano in circolazione le prime 700 nuove bici elettriche di bikeMi

Il servizio di biciclette in condivisione bikeMi può contare sulle prime 700 nuove due-ruote a pedalata assistita in circolazione. I mezzi sono infatti stati distribuiti nelle stazioni della città e sono pronti per essere utilizzate dagli utenti. Si tratta del primo passaggio di un piano più ampio che porterà alla sostituzione completa del parco bici elettrico per poi proseguire con la sostituzione della flotta di bici tradizionali e ad un`evoluzione significativa del servizio. Clear Channel, che gestisce il servizio, ha totalmente ripensato il modello della bicicletta a pedalata assistita avviando un progetto volto ad ottimizzare sia gli aspetti tecnici che il design, al fine di migliorare l`esperienza dell`utente e offrire un servizio ancora più green. Le batterie, progettate per avere una maggiore autonomia, vengono ricaricate tramite un sistema alimentato a pannelli solari fotovoltaici e sono dotate di un sensore a led che permette all`utente di verificarne la carica. Il sellino è sostenuto da un tubo triangolare graduato che ne impedisce la rotazione e rende più agevole la guida. Il nuovo telaio, dal design più dinamico, prevede una riduzione del 50% di elementi in plastica. Questo aspetto, oltre a diminuire considerevolmente il peso complessivo della bicicletta (inferiore ai 25kg), completa il circolo virtuoso della sostenibilità che coinvolge tutto il servizio. Basti pensare che le sole e-bikeMi, dal loro esordio in occasione di Expo fino ad oggi, hanno portato ad un risparmio complessivo di 965 tonnellate di CO2. Per tutto il mese di dicembre la prima mezz`ora di utilizzo sarà completamente gratuita. L`iniziativa ha l`obiettivo di offrire la possibilità a tutti gli utenti di provare le e-bikeMi di ultima generazione e sperimentarne i vantaggi. Inoltre, grazie alla tessera unica Atm tutti coloro che possiedono un abbonamento annuale ai mezzi pubblici, hanno la possibilità di acquistare o rinnovare l`abbonamento a bikeMi ad un prezzo agevolato. Le nuove bici sono dotate di un cambio a tre rapporti e di un motore centrale con cardano che rispetto al sistema tradizionale riduce l`attrito del 49% e ottimizza la pedalata. Un innovativo sistema di connessione gestisce la potenza del motore e comunica in tempo reale la posizione del mezzo, la carica residua ed eventuali disservizi.  

Entrano in circolazione le prime 700 nuove bici elettriche di bikeMi Leggi tutto »

Manda fidanzata in ospedale, arrestato

Ha picchiato la fidanzata tanto da mandarla in ospedale. Per questo un 28enne italiano è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio dagli agenti della Squadra Volante della Questura di Milano. L’episodio è verificata nella tarda serata di ieri in un abitazione di via Malaga. Gli agenti sono intervenuti su segnalazione dei vicini che avevano sentito urla provenire dall’appartamento della coppia. Una volta in casa la donna, una russa di 21 anni, ha raccontato di essere stata aggredita per gelosia dal fidanzato che è stato arrestato. ANSA  

Manda fidanzata in ospedale, arrestato Leggi tutto »

Allo Spazio Campania è partito Loro di Napoli

Allo Spazio Campania è partito Loro di Napoli. Dall’1 al 6 dicembre Milano sarà conquistata dalle eccellenze tipiche agro-alimentari della provincia di Napoli, grazie all’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Napoli presieduta da Ciro Fiola e da S.I. Impresa Azienda Speciale presieduta da Fabrizio Luongo. Il grande evento dal titolo LORO DI NAPOLI, che si terrà presso lo Spazio Campania di Piazza Fontana, a Milano, prevede un’alternanza di aperitivi a degustazione gratuita ogni sera con un protagonista diverso del food and wine, testimonial famosi, uno chef guest star come il due stelle Michelin Gennaro Esposito, che proporrà showcooking a base di prodotti tipici e di qualità della provincia di Napoli. Dal 27 novembre al 3 dicembre un’apecar brandizzata sosterà nei punti nevralgici di Milano per far scoprire al pubblico le iniziative che animeranno lo Spazio Campania grazie alla Camera di Commercio di Napoli. Dal 30 novembre al 6 dicembre un team dedicato e dal look personalizzato, presidierà il centro di Milano per distribuire il materiale di informazione e coinvolgere il pubblico in un divertente selfie che, se postato sui rispettivi social media, consentirà di ricevere in omaggio un originale e pratico ricettario. Dall’1 al 6 dicembre, dalle ore 12:00 alle 21:30, sarà possibile partecipare a Masterclass di vini, e a degustazioni guidate dei prodotti. Alla Masterclass sui vini ci sarà un sommelier che farà degustare una verticale di vini dai suoli vulcanici del Vesuvio. In data 4 dicembre è previsto alle ore 18.00 un Workshop sull’esempio di economia circolare alla presenza di un testimonial aziendale. Gli aperitivi “Naperitime” saranno i protagonisti dell’iniziativa LORO DI NAPOLI e verranno offerti ogni sera dalle 19:00 alle 21:30 al piano 0 dello Spazio Campania di Piazza Fontana. Oltre ai cocktail a base di Mela Annurca DOP e al ricettario omaggio contenente le migliori ricette tipiche partenopee, il pubblico potrà assaggiare, a seconda della serata, mozzarella di bufala campana DOP, pomodorino del Piennolo DOP, provolone del Monaco, vini partenopei, pasta di Gragnano IGP e olio DOP della penisola sorrentina. Non mancheranno i dj set, la musica live e i performer, come una violinista che delizierà il pubblico con le sue note. LORO DI NAPOLI celebra, in questo modo, il matrimonio tra la Provincia d Napoli e Milano e il legame è rafforzato dalle eccellenze del territorio. L’idea è nata da un progetto condiviso con la Regione Campania che, come è noto, ha, tra i suoi punti forti, l’agroalimentare e l’enogastronomia. La Provincia di Napoli ha già conquistato e conquista sempre più il territorio milanese, merito della cucina, ma anche dell’enogastronomia e di un avanzamento dei prodotti agroalimentari tra cui anche il vino. “Voglio ricordare che uno de nostri vini della provincia di Napoli, Ischia, è risultato al Vinitaly il primo vino bianco”-sottolinea il dottor Ciro Fiola, Presidente Camera di Commercio della Provincia di Napoli-“ tanti anche gli altri prodotti e a Milano arriveranno, per Loro di Napoli, non solo le aziende ma anche i consorzi di tutela come quello del provolone del Monaco- una nostra specialità. Abbiamo preso il meglio che la provincia di Napoli può offrire nell’ambito enogastronomico, scegliendo i 5 consorzi di tutela che rappresentano un po’ tutta la filiera enogastronomica – dalla pasta, all’olio, alla mozzarella – prodotti che si distinguono anche per la dieta mediterranea”. L’obiettivo è quello di far conoscere i prodotti direttamente con l’assaggio e con la presenza dei buyer europei per poter dare loro la migliore rappresentazione; “gli aperitivi e gli assaggi fanno realmente comprendere cosa abbiamo portato a Milano e cosa intendiamo dire quando parliamo di enogastronomia”-conclude il dottor Ciro Fiola, Presidente della Camera di Commercio della Provincia di Napoli. Tra i futuri eventi, non si esclude, per l’anno prossimo, un progetto con la Regione Lombardia in un ideale ponte di collegamento tra Napoli e Milano. DOVE: Spazio Campania-Piazza Fontana Milano QUANDO: Dal 1 al 6 Dicembre ORARIO: Dalle 10 alle 21:30

Allo Spazio Campania è partito Loro di Napoli Leggi tutto »

Manifestazione delle sardine in Piazza Duomo

Ieri pomeriggio, il movimento delle “sardine” ha riempito piazza del Duomo. Il ritrovo era previsto a alle 17 nella vicina piazza dei Mercanti, ma si è rivelata troppo piccola per raccogliere tutte le persone (25.000 secondo gli organizzatori) che hanno aderito all’appello e i partecipanti si sono spostati in piazza Duomo invadendola pacificamente, fino a riempirla quasi del tutto intorno all’albero di Natale in allestimento. Migliaia le persone presenti nonostante la pioggia, ombrelli aperti e la ormai classica imagine delle sardine di cartone colorate che spuntavano un po’ dappertutto. Una folla eterogenea che si è mischiata alla gente intenta a fare shopping. La pioggia non ha spaventato i manifestanti, “Le Sardine nell’acqua sono nel loro elemento“, hanno infatti sottolineano gli organizzatori, mentre ribadivano l’invito a non esporre bandiere di partito. Sul palco ha preso la parola Mattia Sartori uno dei fondatori delle Sardine, che ha tenuto a chiarire come “il nostro pensiero non è manipolato. Non c’è nessuno dietro di noi nonostante ogni giorno qualcuno cerchi di dividerci, ma noi in risposta saremo ancora di più nelle piazze“. Poi ha lanciato un messaggio alla politica: “si deve dialogare con la politica ma non con chi ha disintegrato il tessuto sociale per una manciata di voti. – concludendo – Basta strumentalizzare gli ultimi per una manciata di voti, basta fare politica sulla pelle dei piu’ deboli“. Durante il comizio la folla ha spesso intonato “bella ciao” alternandolo diversi slogan: “Milano non si lega“, “Siamo tutti antifascisti“, “Chi non salta un fascista è“, “Ora e sempre resistenza“… La manifestazione si è svolta pacificamente, sotto l’occhio vigile delle Forze del’Ordine presenti in forza in piazza.  

Manifestazione delle sardine in Piazza Duomo Leggi tutto »