7 Giugno 2019

In 17 in un trilocale, denunciato il proprietario

Quando gli agenti della polizia locale sono entrati nel trilocaledi via Nicola D’Apulia, hanno trovato 17 uomini tutti di origine pakistana, in condizioni igieniche pessime, che dormivano in un appartamento di cento metri quadri con tre camere, salotto e cucina annessa. Il proprietario dell’immobile, H. A. pakistano con cittadinanza italiana del ’74, non presente al momento dell’intervento, è stato denunciato per sfruttamento dell’immigrazione. Il Nucleo Reati Immobiliari della Polizia Locale, coordinato dal comandante Marco Ciacci, è intervenuto nei giorni scorsi per un controllo nell’appartamento di via D’Apulia dopo la segnalazione fatta da alcuni cittadini per una situazione di sovraffollamento. Gli agenti, una volta entrati nel trilocale, si sono trovati davanti a 23 posti letto, di cui dieci giacigli di fortuna costituiti da materassi adagiati al suolo. Le condizioni igieniche erano pessime e tutti gli spazi disponibili dell’immobile erano occupati da posti letto. Tre delle 17 persone trovate all’interno non erano in regola con i documenti di soggiorno sul territorio nazionale e sono state portate all’Ufficio Arresti e Fermi della Polizia Locale per essere identificate e successivamente denunciate per violazione a norme del Testo Unico sull’immigrazione (D.Lgs 286/98). Dell’intervento sarà informata l’Autorità giudiziaria per l’ottenimento del sequestro preventivo dell’immobile, attività propedeutica alla successiva confisca dell’appartamento. Lo stesso proprietario, oltre alla denuncia per sfruttamento dell’immigrazione, èstato sanzionato per 1.600 euro per non aver comunicato all’Autorità di Pubblica Sicurezza entro 48 ore l’ospitalità di cittadini straniero. Italpress  

In 17 in un trilocale, denunciato il proprietario Leggi tutto »

Sala: si ai monopattini ma non sui marciapiedi

“Penso che i monopattini elettrici possano essere una rivoluzione che va molto al di la della percezione che si ha oggi“. Lo ha dichiarato il Sindaco Sala, a margine di un evento sulla sostenibilità ambientale al Volvo Studio, commentando lo sviluppo della mobilità elettrica su due ruote. “Offro la collaborazione di Milano per riflettere con il ministero per trovare delle formule” ha aggiunto Sala, spiegando che, a suo parere, “si sta ancora sottovalutando la portata di questa piccola grande rivoluzione. Washington, dove sono stato 15 giorni fa, ne è invasa. Però una regolamentazione serve. A Washington i marciapiedi sono larghi 5 metri, da noi è difficile immaginare monopattini che sfrecciano sul marciapiede. Sarebbe sbagliato” ha concluso Sala.  

Sala: si ai monopattini ma non sui marciapiedi Leggi tutto »

Arrestato spacciatore in via Piranesi

Il suo atteggiamento “nervoso e tremante” ha insospettito gli agenti della Volante, che lo avevano fermato in via Piranesi (zona est di Milano) per un controllo a bordo della sua auto. Successive perquisizioni sulla stessa auto e nella casa in cui abita hanno confermato che i sospetti erano fondati: l’uomo, per i quali sono stati riscontrati precedenti nella Banca dati della Polizia, era in possesso di 36 grammi di cocaina, quasi 16 kg di hashish, 1,6 kg di marijuana, 3.860 euro in contanti oltre a un bilancino di precisione, un rotolo di cellophane ed altro materiale normalmente usato per il confezionamento della sostanza stupefacente. Accusato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope finalizzata allo spaccio, è stato arrestato.    

Arrestato spacciatore in via Piranesi Leggi tutto »

Protesta dei cittadini contro le vibrazioni causate dalla Metropolitana

Si è tenuta questa mattina alle ore 12 in piazza Argentina il flashmob organizzato dai cittadini residenti nel tratto Pacini/Piola/Loreto per sensibilizzare ATM e il Comune sulle problematiche generate dalle vibrazioni e dai rumori emessi dai convogli della metropolitana che transitano su quelle tratte. C’è stata una buona presenza di cittadini a testimoniare il loro disagio e un grande coinvolgimento dei passanti che hanno sottoscritto la petizione promossa dalla Consigliera di Forza Italia del Municipio 3 Mery Azman rivolta alle istituzioni. È stata un’occasione di incontro e di scambi di opinione con i rappresentanti istituzionali presenti che hanno garantito ai cittadini la loro attenzione e il supporto nelle sedi competenti. La manifestazione è stata vivacizzata da una mostra di disegni sul tema vibrazioni e metro realizzata dai piccoli alunni della Scuola dell’infanzia SS. Redentore di via Palestrina 11 i quali con questo gesto hanno voluto esprimere anche il loro disagio per le vibrazioni. Alessandro De Chirico, consigliere comunale di Forza Italia, nei prossimi giorni presenterà un’interrogazione per conoscere gli esiti dei rilevamenti effettuati all’interno del condominio di via Palestrina 13. Le firme raccolte a sostegno dell’iniziativa  verranno consegnate al Sindaco Sala in una futura manifestazione da organizzare davanti a Palazzo Marino.  

Protesta dei cittadini contro le vibrazioni causate dalla Metropolitana Leggi tutto »

Arrestato rapinatore in sedia a rotelle

Potrebbe aggredire ancora o fuggire il 32enne libico, con una gamba amputata e in sedia a rotelle, che ieri mattina ha tentato di rubare la telecamera ad un videomaker che stava girando delle immagini e lo ha poi aggredito quando ha tentato di riprendersela, in piazza Duca d’Aosta a Milano. Lo scrive il pm Maria Letizia Mocciaro nella richiesta di convalida dell’arresto e di custodia cautelare in carcere per l’uomo. Nella richiesta il pm spiega anche che il libico ha una “spiccata pericolosità sociale” e, dunque, vi è “il concreto pericolo” di reiterazione del reato da parte dell’uomo, che ha proprio dei precedenti per rapina. Per il pm c’è anche il pericolo di fuga in quanto il 32enne è “senza fissa dimora“. Il gip dovrà decidere se accogliere o meno l’istanza di convalida e se tenere in carcere l’uomo. ANSA

Arrestato rapinatore in sedia a rotelle Leggi tutto »

Rinvenuto un cadavere nel Lambro

Un cadavere è stato trovato nel fiume Lambro, all’altezza di via Caduti di Marcinelle, a Milano, Secondo quanto riferito da fonti investigative, si tratterebbe di Edgar Luis Calderon Gonzalez, il peruviano di 32 anni che domenica sera sarebbe stato picchiato e spinto nel fiume all’interno del parco Lambro. Il corpo è stato individuato da un passante poco prima delle 14. I vigili del fuoco sono ancora impegnati nel recupero. Adesso gli investigatori dovranno trovare riscontri all’ipotesi della morte violenta riferita da un sudamericano che si trovava nel parco domenica 2 giugno. ANSA  

Rinvenuto un cadavere nel Lambro Leggi tutto »