10 Luglio 2019

Non si ferma a un controllo e trascina un agente con l’auto

“Un peruviano irregolare è stato arrestato ieri dalla polizia, in seguito a un controllo, dopo aver trascinato un agente aggrappato alla sua auto“.  A denunciarlo è il Consigliere Comunale Silvia Sardone che poi prosegue, “Questo ennesimo episodio conferma lo scarsissimo rispetto che gli immigrati a Milano nutrono per le forze dell’ordine. Ricordo a tal proposito il recente caso dell’aggressione ai danni di un poliziotto da parte di un pusher gambiano al Parco Sempione oppure l’episodio di piazza XXIV Maggio in cui un sudafricano ha minacciato gli agenti urlando vi sgozzo“. “Ringrazio gli agenti intervenuti ieri in via Castrovillari – continua la Sardone – ed esprimo tutta la mia solidarietà al poliziotto ferito ieri augurandogli una pronta guarigione. La sinistra non può rimanere in silenzio anche stavolta: hanno riempito la città di clandestini e delinquenti e questi sono i risultati. Milano non merita di balzare alle cronache per le continue aggressioni ai danni delle forze dell’ordine. – concludendo –  Del resto cosa possiamo aspettarci da un’amministrazione che storceva il naso contro i blitz della polizia in piazza Duca d’Aosta e che vota contro il taser alla polizia locale in Consiglio comunale?”.  

Non si ferma a un controllo e trascina un agente con l’auto Leggi tutto »

Sequestrati un cane e 13 cuccioli abbandonati, cinque muoiono

L’Unità Tutela Animali della Polizia Locale, in accordo con i veterinari dell’Ats Città Metropolitana, ha sequestrato per maltrattamenti una femmina di cane corso e i suoi cuccioli, trovati in un appartamento senza cibo ne’ acqua. L’intervento è nato dalla segnalazione di un vicino che ha sentito la cagna abbaiare nel corso della notte. All’arrivo della pattuglia sul posto si e’ presentato anche un uomo con le chiavi dell’appartamento. Agli agenti ha riferito di aver ricevuto da un suo conoscente, solo la sera prima, le chiavi per accedere all’appartamento, con l’incarico di dare da mangiare e controllare gi animali. Quando gli agenti della Polizia Locale sono entrati nella casa in zona Crescenzago hanno trovato l’appartamento in pessime condizione igieniche, con la cagna che aveva partorito tredici cuccioli qualche giorno prima, lasciata senza cibo ne’ acqua. Cinque cuccioli sono morti. Dalle prime ricostruzioni, sembra che i padroni dell’animale, una coppia di cingalesi, sia stata costretta a partire all’improvviso per il proprio Paese natale per motivi familiari e abbia lasciato le chiavi dell’appartamento ad un conoscente, loro connazionale, affinché si prendesse cura del cane. Sulle responsabilità dell’abbandono e maltrattamento degli animali le indagini sono in corso e per ora i vigili hanno sporto una denuncia contro ignoti. Gli animali sono stati sequestrati e portati per le prime cure al canile sanitario della Ats, che ha provveduto anche a fornirli di microchip, e poi sono stati trasferiti al parco rifugio canile del Comune. Tra qualche mese, si provvederà a chiedere al magistrato che ha in carico il fascicolo l’autorizzazione per l’adozione degli otto cuccioli.  

Sequestrati un cane e 13 cuccioli abbandonati, cinque muoiono Leggi tutto »

Forza Italia contro l’aumento di Area C

“Forza Italia ha depositato ieri una mozione per sospendere Area C ad agosto“. Lo ha annunciato il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale Fabrizio De Pasquale. Sul tema, il Sindaco  Sala si era espresso in mattinata spiegando di “non vedere l’utilità” di una momentanea soppressione. Un opinione seguita dalla piccata risposta di De Pasquale “le perplessità del Sindaco nascono un solo motivo: meno soldi per il Comune da ticket e multe. Ad agosto non c’è congestione di traffico, ne’ picchi di smog. In compenso meno mezzi pubblici e meno negozi aperti. Si metta nei panni di chi deve rimanere in città, anche se non è  mai stato il suo caso“. Della stessa opinione del capogruppo, il Consigliere azzurro alessandro De Chirico, “Non sorprendono le dichiarazioni del sindaco Sala in riferimento alla proposta di Forza Italia di spegnere le telecamere di Area C nella settimana di Ferragosto. Il Comune non lo ha fatto l’anno scorso e per coerenza non lo farà nemmeno quest’anno. D’altronde le telecamere non vengono spente nemmeno quando ci sono gli scioperi generali che paralizzano la città perché il sindaco dovrebbe deliberare di farlo a Ferragosto quando i mezzi pubblici in circolazione sono di meno e la città è semi-deserta?”  SI domanda De Chirico, ironizzando, “Un anziano solo in città potrà sempre utilizzare un monopattino elettrico, che diamine!“ “Ironia a parte, – prosegue De Chirico –  in tanti milanesi hanno già venduto l’auto di proprietà perché è un lusso che non si possono più permettere e nemmeno utilizzare tra inutili ciclabili, restringimenti di carreggiata, mancanza di parcheggi e rischio di investire biciclette che viaggiano contromano. Chissà quanti concittadini rinunceranno alla macchina se la scellerata idea di aumentare il costo di Area C proposta dalla lista civica di Sala dovesse essere realizzata?” Quindi conclude, “A Milano continua il piano diabolico di mobilità insostenibile pensata da Pisapia e Maran e perpetrata da Sala e Granelli“.

Forza Italia contro l’aumento di Area C Leggi tutto »

La rapina dei pezzenti nella città dei ricchi

La rapina dei pezzenti nella città dei ricchi. Le cronache ci riportano in modo singolare la rapina avvenuta nella filiale Ubi di via Washington. Una rapina molto singolare a dire il vero: non si emozionino i nostalgici dei tempi del bel Renè e amici. Nessun mitra, nessuna organizzazione perfetta, qualcosa di molto grezzo e rozzo, ma che pare aver funzionato. Primo aspetto: il rapinatore armato, perché le agenzie riportate da Corriere e Repubblica (anzi l’agenzia visto che è identica su entrambi i quotidiani) parlano di rapinatori “armati di un taglierino”, aveva appunto in mano un taglierino. Quindi i rapinatori lo usavano a turno o era uno solo. Secondo aspetto, non c’era nessun basista o informazioni raccolte con perizia: questa banda di ciucci non sapeva che la cassaforte fosse temporizzata ed ha quindi dovuto trasformarsi in una banda di sequestratori. Infatti per attendere l’apertura della cassaforte hanno sequestrato clienti e dipendenti fino allo sblocco. Terzo aspetto: non si sa quanto hanno portato via. Dubitiamo che sia perché le forze dell’ordine non vogliano enfatizzare l’accaduto: da parecchio tempo ormai le filiali tengono quantità minime di denaro, motivo per il quale bisogna avvertire se si intende prelevare più contante del normale. Per averne un esempio della limitata liquidità delle filiali ripescatevi la storia sulle finte associazioni sportive di Rcs che l’Osservatore vi ha raccontato. Ma torniamo alla nostra banda di pezzenti. Questa rapina sembra la dimostrazione di come due realtà si stiano sempre più staccando: da una parte ci sono le zone in cui vivono i ricchi con tutti i servizi pensabili, in alcune pare che la sicurezza sia persino stata appaltata ad ex(?) agenti del Mossad, dall’altra la Milano di cui non parla nessuno. Quella dei pezzenti, dove dominano le bande di disperati, dove le vittime della nuova onda di eroina vivono appena raccolto quanto serve nel centro città, dove gli anziani escono solo se estremamente necessario. Le zone dove insomma si organizzano anche le bande di pezzenti come quella della rapina di cui sopra. Rapinatori poveracci, tanto da avere solo un taglierino in un gruppo per minacciare le persone. Gente che va allo sbaraglio, aggiungendo il reato di sequestro di persona a quello di rapina a mano armata perché non si è organizzata. Sono i pezzenti di Milano, quelli a cui qualche migliaio di euro cambierebbe comunque la percezione delle vita, molto di più che qualche anno di galera. Sotto le torri scintillanti non ci sono solo i parchetti dove le famigliole di consulenti e dirigenti di multinazionali trascorrono ore felici, ma un’umanità sempre più varia e povera. Fucina del futuro, ma anche della rapina dei pezzenti nella città dei ricchi. Speriamo solo che Sala “l’onesto” e gli altri potenti se ne ricordino mentre organizzano l’ennesimo grande progetto. Anche da una rapina di pezzenti si può imparare.

La rapina dei pezzenti nella città dei ricchi Leggi tutto »

GEMITAIZ in concerto al Carroponte

Dopo il grande successo del “PARADISE LOST CLUB TOUR” appena concluso con ben 10 sold out consecutivi e oltre 25.000 biglietti venduti, Gemitaiz torna a grande richiesta dal vivo per un appuntamento unico che infiammerà l’estate live di Milano, l’11 luglio sul palco del Carroponte di Sesto S. Giovanni. Oltre ai brani del suo ultimo disco “DAVIDE” (Tanta Roba Label/Universal Music Italia), l’artista porterà live anche i brani contenuti nel nuovo mixtape “QVC8”, ottavo capitolo della saga ormai cult sul web. L’album “DAVIDE” è stato al primo posto della classifica dei dischi più venduti nelle prime due settimane dalla sua uscita ed è stato certificato Disco di Platino. Il disco è tra i primi 10 album più venduti del 2018 secondo la classifica FIMI Gfk. GEMITAIZ è entrato nel mondo della musica nel 2003. Grazie alla collaborazione con il rapper Canesecco, tra il 2006 e il 2009 pubblica tre mixtape che vantano la collaborazione di buona parte della scena underground rap romana. Nel 2012 il rapper firma con Tanta Roba, etichetta fondata da Gué Pequeno e DJ Harsh, e pubblica il suo album di debutto, “L’unico compromesso” (2013). L’ultimo album è “Davide” (2018), seguito dal mixtape “QVC8” e dal grande successo del “Paradise Lost Club Tour”, appena concluso con ben dieci sold out consecutivi e oltre venticinquemila biglietti venduti. Ingresso: 25,00€ + diritti di prevendita Biglietti disponibili su TicketOne: https://www.ticketone.it/gemitaiz-sesto-san-giovanni-biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&key=2363348%2411561143&jumpIn=yTix&kuid=484697&from=erdetaila Orario: 21:00 – 23:30 Per restare aggiornati su tutte le novità, seguite la pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/events/552095488608332/ Appuntamento dunque al CARROPONTE di Sesto San Giovanni (MI), via Luigi Granelli 1! Info al pubblico info@carroponte.net http://www.carroponte.net https://www.facebook.com/carroponte/

GEMITAIZ in concerto al Carroponte Leggi tutto »