14 Febbraio 2022

Sei indagati per la rissa in via Lecco

I carabinieri del Comando provinciale di Milano hanno eseguito sei perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di cinque maggiorenni (due italiani, un marocchino, un ucraino e un rumeno, tutti di età compresa tra i 20 e i 26 anni) e un minorenne (italiano di 17 anni), indagati, a vario titolo, di rissa aggravata per gli episodi avvenuti nella notte del 30 gennaio scorso in via Lecco a Milano. I decreti, emessi dalle Procure presso il Tribunale Ordinario e per i Minorenni di Milano, scaturiscono dalle indagini condotte dalla compagnia Carabinieri Milano Duomo, sotto il coordinamento delle competenti Autorità Giudiziarie. La rissa, ripresa anche in un video diffuso sulla pagina Instagram @milanobelladadio, aveva visto coinvolti una decina di giovani che si erano fronteggiati con calci e pugni utilizzando, tra l’altro, cocci di bottiglia e coltelli. Nella rissa due giovani, tra gli indagati, erano stati soccorsi dal 118 e trasportati in codice verde all’Ospedale Fatebenefratelli per ferite lacero contuse e politrauma.    

Sei indagati per la rissa in via Lecco Leggi tutto »

Arrestati cinque componenti di una baby gang

La polizia ha arrestato i ‘vertici’ di una banda di ragazzini che commetteva rapine nella zona est di Milano, in particolare quella di piazza Leonardo Da Vinci, dove si trova la sede principale del Politecnico. Sono cinque i minorenni arrestati venerdì mattina, quattro maschi e una femmina. La ragazza e uno dei ragazzi erano già al carcere minorile per altri reati. Gli altri tre questa mattina erano a casa. Per due il tribunale dei Minorenni ha deciso il carcere, mentre il terzo è stato destinato a una comunità. Le indagini sono partite dopo due rapine proprio in piazza Leonardo Da Vinci il 3 e 4 gennaio, due di varie compiute da ragazzini che approfittavano dell’inferiorità numerica dei loro obiettivi. Aggressivi, a parole e nei fatti, provocavano le vittime per poi rapinarle. Sono stati individuati i membri della banda e i ruoli che avevano; “preponderante” secondo la polizia quello dei cinque arrestati, che tranne in un caso avevano già segnalazioni per reati simili. ANSA

Arrestati cinque componenti di una baby gang Leggi tutto »

Rave party abusivo: 150 identificati

Alcune centinaia di ragazzi si sono dato appuntamento questa notte per un rave party nella zona industriale di Assago, alle porte di Milano, in un capannone abbandonato dove si producevano bottoni. Quando sono arrivati sul posto i carabinieri di Corsico e gli agenti della Digos di Milano hanno trovato uno striscione sul cancello con la scritta ‘Non vi libererete mai di noi’ una alcune decine di auto, furgoni e camper nell’area dell’azienda e una ottantina di macchine parcheggiate nella zona. E’ stato quindi impedito l’arrivo di altri partecipanti e nel frattempo, dalle 9, è iniziato il controllo dei veicoli e delle persone che ancora stanno lasciando l’evento. Il Questore Giuseppe Petronzi ha infatti disposto l’invio sul posto di “un corposo dispositivo dì ordine pubblico, coordinato da funzionari” come sottolinea un comunicato della Questura. Sono al momento circa 150 gli identificati. ANSA

Rave party abusivo: 150 identificati Leggi tutto »

Arrestati dieci trafficanti di esseri umani

La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura di Milano (Direzione Distrettuale Antimafia), nell’ambito di un’attività investigativa svolta nei confronti di stranieri appartenenti a due distinte associazioni per delinquere finalizzate al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ha eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse nei confronti di sei cittadini camerunensi e quattro afgani. I poliziotti della Squadra Mobile sono giunti al risultato grazie a un’indagine sul campo con servizi di sorveglianza e di intercettazione telefonica, e con l’analisi dei dati di traffico telefonico, hanno documentato l’attività di persone presenti sul territorio milanese, camerunensi e afgani, che facevano parte di cellule specializzate nel trasferimento terrestre dei migranti provenienti, in particolare, dalla zona centrale dell’Africa o dall’Afghanistan. Erano diretti in Francia o in Paesi francofoni. ANSA

Arrestati dieci trafficanti di esseri umani Leggi tutto »

Referendum per salvare San Siro

È partita la raccolta delle firme per il referendum che ha l’obiettivo di salvare lo stadio di San Siro, che sarà abbattuto per lasciare spazio al nuovo impianto che vogliono realizzare Inter e Milan. La presentazione dei quesiti referendari da parte dal Comitato Referendum per San Siro, si è tenuta in piazza Scala davanti alla sede del Comune. Al momento sono circa 200 le firme raccolte da parte dei cittadini. I quesiti, che si possono firmare online su un apposto sito o fisicamente ai banchetti in giro per la città, sono due: uno abrogativo che chiede di cancellare la delibera del novembre 2021 con cui la giunta comunale ha ritenuto di interesse pubblico il progetto del nuovo stadio di Inter e Milan. L’altro quesito è invece propositivo e chiede all’amministrazione di salvaguardare lo stadio Meazza “nella sua attuale funzione, senza procedere all’edificazione di un nuovo impianto sportivo con la medesima funzione nell’area di San Siro”. Di avviare inoltre un concorso internazionale per progetti di riqualificazione del Meazza e di elaborare un piano generale d’area per il quartiere di San Siro e per la sua riqualificazione. Per dare il via al referendum servono “mille firme entro il 5 marzo e più altre 14 mila firme – ha spiegato l’avvocato Veronica Dini che segue il Comitato -. Se tutto si svolgerà secondo le tempistiche il referendum si terrà tra settembre e ottobre 2022 quindi per il prossimo autunno”. Per il quorum “è sufficiente che circa il 25% dell’elettorato milanese vada a votare per rendere valido il referendum”. ANSA

Referendum per salvare San Siro Leggi tutto »

Inter Liverpool – Prefetto vieta la vendita di bevande alcoliche

Inter Liverpool – Prefetto vieta la vendita di bevande alcoliche. Mercoledì 16 febbraio presso lo stadio Meazza si disputerà l’incontro di calcio, Inter – Liverpool, valevole per la Champions League 2021/2022.  In occasione della gara, per garantirne il regolare svolgimento, il Prefetto di Milano Renato Saccone ha vietato la somministrazione e la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche, sia in forma fissa che ambulante, nonché la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine nella zona di San Siro, in centro città, nelle zone di Corso Sempione, di Corso Como e della Darsena.

Inter Liverpool – Prefetto vieta la vendita di bevande alcoliche Leggi tutto »