18 Gennaio 2023

East Market, domenica 22 gennaio è il primo appuntamento dell’anno

East Market, domenica 22 gennaio è il primo appuntamento dell’anno. Primo appuntamento del 2023 con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage. Tra gli espositori presenti questo mese Sugar Mama Vintage di Silvia Agosti porta un’ampia selezione di abiti retrò come eleganti maglioni, gonne, pantaloni e giacche, ma anche abbigliamento casual come jeans, felpe e tute. VetasWardrobe di Adriano Laddomada propone soprattutto una vasta gamma di coloratissime sneakers, ma anche abbigliamento, streetwear, bike, action figure, arte, stampe e svariati oggetti d’arte pop. Retro Aestetica si occupa di iconografia contemporanea attraverso decine di coloratissime spille e toppe fatte a mano: dai cartoni animati ai loghi, dai meme all’arte sacra passando per teschi e alieni. Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

East Market, domenica 22 gennaio è il primo appuntamento dell’anno Leggi tutto »

Arriva il webinar gratuito “Scelta della forma giuridica” per i progetti imprenditoriali lunedì 23 gennaio

Arriva il webinar gratuito “Scelta della forma giuridica” per i progetti imprenditoriali lunedì 23 gennaio. Arriva il focus “Scelta della forma giuridica”, un webinar gratuito di approfondimento sulla scelta della forma giuridica più adatta al proprio progetto imprenditoriale, promosso dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e da Formaper che si terrà lunedì 23/01/2023, ore 10:00 – 13:00. Informazioni e iscrizioni al link. Questo incontro è dedicato all’illustrazione delle diverse forme giuridiche d’impresa e alle principali variabili che sono alla base della scelta più adatta al proprio progetto imprenditoriale. Per ogni forma giuridica vengono esposte la responsabilità, gli aspetti fiscali, gli aspetti contributivi, i principali adempimenti e costi, fornendo così all’aspirante imprenditore tutte le principali nozioni per poter fare primi confronti tra le diverse forme d’impresa ed orientarsi in una scelta ponderata e consapevole. Obiettivo dell’incontro: i criteri su quali si fonda la scelta della forma giuridica, la differenza tra lavoro autonomo e attività d’impresa, le caratteristiche legate ai costi e ai principali aspetti fiscali e contributivi delle diverse forme giuridiche. In seguito alla partecipazione all’incontro è possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora circa con l’esperto per discutere il proprio caso su specifici argomenti trattati. Destinatari del ciclo di incontri sono persone fisiche ed aspiranti imprenditori che intendono avviare la propria attività ed iscriverla con sede legale o sede operativa alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Arriva il webinar gratuito “Scelta della forma giuridica” per i progetti imprenditoriali lunedì 23 gennaio Leggi tutto »

Samuele Piscina (LEGA): “Materna Via Sant’Abbondio, ATS certifica infestaziome topi fuori controllo”

Samuele Piscina (LEGA): “Materna Via Sant’Abbondio, ATS certifica infestaziome topi fuori controllo”. “La PEC ricevuta oggi dai genitori della scuola materna di via Sant’Abbondio da parte di ATS certifica che l’infestazione dei ratti è fuori controllo e l’amministrazione comunale non può attendere ad agire prontamente con un intervento risolutivo”, interviene Samuele Piscina, Consigliere comunai di Milano della Lega. “La situazione che si ritrovano a gestire i genitori e il personale scolastico è di una gravità senza precedenti, da paese sottosviluppato. Risale ad Ottobre il ritrovamento del primo topo, caduto dal controsoffitto di una classe. Da allora i genitori e il personale si sono dovuti arrangiare con trappole caserecce, fino a settimana scorsa quando la situazione è degenerata. Ogni giorno il personale vede scorrazzare topi tra le aule, vicino ai bambini, trovando escrementi sul pavimento, negli armadietti e sulle sacchette dei bambini, proprio quelle dove lasciano il ricambio dei vestitini. Le famiglie sono in difficoltà e, chi ne ha la possibilità, è costretto a tenere i bambini a casa per evitare che entrino in contatto con i roditori e i loro escrementi. Chi invece non è così fortunato, vive col timore che il proprio figlio possa essere morso”. “Oggi i cittadini hanno manifestato fuori da Palazzo Marino e hanno potuto incontrare lo staff della Vicesindaco che li ha informati di un intervento nel weekend che però, evidentemente, non ha prodotto i risultati attesi, tanto che stamane una mamma ha trovato nuovi escrementi in classe”, concludono i due esponenti. “I cittadini chiedono certezze e tempi da città civile affinché i bambini possano tornare in classe in un ambiente sicuro. Se è necessario chiudere la struttura per un intervento risolutivo, venga fatto subito e i bambini trasferiti in una struttura adeguata con apposito servizio navetta”.

Samuele Piscina (LEGA): “Materna Via Sant’Abbondio, ATS certifica infestaziome topi fuori controllo” Leggi tutto »