19 Luglio 2019

Arrestati spacciatore marocchino e scassinatrice ucraina

Due malviventi sono stati arrestati la scorsa notte, gli agenti di una volante impegnata nel controllo del territorio hanno fermato in via Segneri un cittadino marocchino di 36 anni, e l’hanno trovato in possesso di 41 grammi di hashish e 15 euro. L’uomo è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. In via Maderna invece, una cittadina ucraina di 18 anni è stata vista mentre si introduceva insieme ad un uomo all’interno dei box di un condominio. Gli agenti hanno bloccato la giovane mentre tentava di rubare due bici e diverse confezioni di birra. E’ stata arrestata per tentato furto aggravato in concorso. Il complice è riuscito a scappare.  

Arrestati spacciatore marocchino e scassinatrice ucraina Leggi tutto »

Polfer, 24 arresti e 196 indagati nell’ultima settimana

30.587 identificati, 24 arresti e 196 indagati: è questo il bilancio della settimana di controlli della Polizia Ferroviaria nelle prime fasi di esodo estivo. 3.487 le pattuglie impegnate in stazione e 780 a bordo treno, per un totale di 1.653 treni scortati. 329 i veicoli controllati per un totale di 166 sanzioni elevate. A Milano Centrale e’ stato arrestato un cittadino gambiano per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. All’interno del suo zainetto sono stati rinvenuti 1.760 grammi di hashish e la somma di 400 euro. Venti i minori non accompagnati rintracciati e riaffidati alle famiglie o alle comunità 48 i cittadini stranieri sorpresi in posizione irregolare e 48 le sanzioni elevate in materia di sicurezza ferroviaria.  

Polfer, 24 arresti e 196 indagati nell’ultima settimana Leggi tutto »

Ricettatore denunciato grazie a Youpol

La Polizia di Stato ieri ha denunciato per ricettazione un 20enne italiano grazie alla segnalazione inviata da un cittadino con l’app Youpol. L’applicazione permette all’utente di interagire con la Polizia di Stato inviando segnalazioni, con immagini e/o testo, relative a episodi di bullismo, spaccio di sostanze stupefacenti. La segnalazione viene trasmessa all’ufficio di Polizia con geolocalizzazione, consentendo così di conoscere in tempo reale il luogo degli eventi. Dopo aver ricevuto un’accurata segnalazione, gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni hanno messo in atto un servizio mirato, riuscendo ad individuare il box auto in via del Ricordo. Una volta rintracciato il proprietario, un giovane 20enne italiano, i poliziotti hanno fatto accesso nel garage, all’interno del quale hanno rinvenuto diverse parti meccaniche di scooter, specchietti, marmitte, pezzi di motore, carene ed altro materiale provento di furto. L’attività illecita constava infatti nello smontaggio e successiva rivendita di parti di motocicli. Tra le refurtiva vi era anche un intero scooter completamente smontato e privo di targa: grazie al numero di telaio, gli agenti di Villa San Giovanni sono risaliti al legittimo proprietario, al quale il mezzo di trasporto era stato rubato mentre era in vacanza.  Il materiale è stato posto sotto sequestro e il ventenne è stato denunciato per ricettazione.  

Ricettatore denunciato grazie a Youpol Leggi tutto »

Uomo muore annegato nella piscina Sant’Abbondio durante la notte

Un uomo di 28 anni è morto annegato questa notte nella piscina Sant’Abbondio, nella zona Sud di Milano. Alle 3.17 della notte tra giovedì e venerdì il personale del 118 ha ricevuto la chiamata di una persona che spiegava che un amico si era sentito male all’interno della piscina. Una volta arrivato sul posto, il personale sanitario ha certificato che il 28enne era già deceduto, morto annegato. Contemporaneamente è arrivata sul posto la polizia, che ora sta ricostruendo la dinamica dell’accaduto. Tra i punti da chiarire, anche il motivo per cui la vittima è caduta nell’acqua annegando, se in seguito a un malore o a una spinta. La piscina Sant’Abbondio, che si trova nell’omonima via di Milano, è una piscina scoperta e delimitata solo da una recinzione. Secondo i soccorritori, il gruppo di amici avrebbe scavalcato la recinzione introducendosi nella notte nella struttura. Adnkronos  

Uomo muore annegato nella piscina Sant’Abbondio durante la notte Leggi tutto »

Spacciatore fugge da un posto di blocco, raggiunto e arrestato

Alla guida di auto rubata non si ferma all’alt della Polizia di Stato: 44enne arrestato a Milano per resistenza a pubblico ufficiale, detenzione ai fini di spaccio, e indagato per ricettazione. Ieri mattina, in via Giovanni Battista Cassini, gli agenti della volante del Commissariato Mecenate hanno intimato l’alt, per un controllo, ad un uomo a bordo di un’auto. Il 44enne italiano, di tutto punto, ha accelerato per sfuggire ai poliziotti. Dopo un breve inseguimento, ha abbandonato l’auto fuggendo a piedi. Gli agenti infine lo hanno raggiunto e, arrestato. Dopo averlo perquisito, hanno rinvenuto diversi involucri di sostanze stupefacenti nascosti all’interno degli slip: 0.61 grammi di eroina, 0.43 grammi di shaboo e 1.69 grammi di cocaina. A seguito di accertamenti sull’autovettura, i poliziotti hanno scoperto che era stata da poco rubata ad un anziano 91enne.  

Spacciatore fugge da un posto di blocco, raggiunto e arrestato Leggi tutto »

Lasciate una casa ai City Angels

Lasciate una casa ai City Angels. La notizia data con il consueto aplomb da Mario Furlan ha lasciato di stucco chiunque abbia avuto a che fare con la benemerita associazione di volontariato in questi anni. Dal lavoro di Furlan e dei suoi associati è nata una realtà con la forza di aiutare migliaia di persone, soprattutto i più fragili della società: l’oasi del clochard in via Lombroso aveva avuto il merito di creare una zona in cui anche chi è rimasto senza niente aveva la possibilità di trovare un pasto caldo, cure mediche di primo livello e un posto per dormire. Un luogo di cui la città poteva andare fiera, perché opposto e complementare alle sfavillanti torri per ricchi che si stanno alzando ovunque. Senza l’oasi del clochard, Milano non sarà più la città simbolo dell’accoglienza.  Curarsi degli ultimi deve essere tra le priorità dell’Amministrazione, perché dei primi già si occupano in tanti. Sarebbe invece il caso che nei milioni di metri quadrati che si stanno rifacendo in città si trovassero i cinquemila metri quadrati necessari a ricreare l’oasi. Nessuno, nemmeno Mario Furlan, ha detto che debba per forza rimanere in via Lombroso, ma c’è mezza città da rifare. E parliamo di una funzione di alto interesse sociale, lo sottolineiamo per gli immobiliaristi. I City Angels aveva riqualificato la zona di via Lombroso a proprie spese, un investimento di quasi centomila euro per ridare alla città un pezzo caduto nel degrado a causa dell’abbandono da parte dell’Amministrazione e di un insediamento abusivo di nomadi. Eppure tutte queste questioni sono passate quasi sotto silenzio, forse perché nonostante le centinaia persone schierate per dare un contributo alla società, i City Angels hanno sempre tenuto un profilo basso. Furlan e i suoi hanno sempre battuto i marciapiedi, ma quasi sottovoce, con una delicatezza sconosciuta ad altre realtà dell’accoglienza. Una forma di rispetto della società a cui davano un aiuto senza chiedere niente in cambio se non la possibilità di mettersi a servizio della collettività. Come può dunque Milano perdere una realtà così senza fare niente? Ci sono stabili occupati da personaggi che non hanno dato nulla alla città se non locali commerciali abusivi che hanno la protezione dell’Amministrazione, finanziamenti dati in maniera quantomeno discutibile ad associazioni il cui contributo alla società è sconosciuto ai più, per non parlare dei tanti bandi sul nulla. E’ mai possibile che il sindaco Giuseppe Sala abbia troppo da fare per trovare uno spazio per un’associazione benemerita come i City Angels? Le Olimpiadi sono fra sette anni, c’è il tempo di cercare un’altra sistemazione per l’oasi del clochard. Nessuno pretende di metterla in via San Marco, ma ci sono tanti posti in cui si potrebbe trovare quello spazio con luce, gas e servizi essenziali. I City Angels non chiedono tanto, danno tanto. Lasciate una casa ai City Angels.

Lasciate una casa ai City Angels Leggi tutto »