23 Giugno 2019

Maltempo, crolla controsoffitto all’Ospedale Sacco

Alcuni pannelli dei controsoffitti dei reparti di Medicina, della sala d’attesa del pronto soccorso e della sala d’attesa pediatrica dell’ospedale Sacco sono parzialmente crollati nel pomeriggio di oggi a causa di infiltrazioni dovute al maltempo. Un crollo si è verificato anche nella rimessa delle automediche. Non risultano feriti. Per trasportare i pazienti dal pronto soccorso al reparto di Emodinamica, secondo quanto si apprende, è stato necessario passare all’esterno della struttura. L’assessore regionale alla Sanità Giulio Gallera assicura che la situazione è già tornata alla normalità e i servizi sono stati ripristinati. Il consigliere regionale del M5S Luigi Piccirillo, chiamato da alcuni dipendenti dell’ospedale esasperati per la situazione, ha registrato un video in cui si vede l’acqua che scende dal soffitto allagando un corridoio. Scattate anche alcune foto delle aree allagate transennate. ANSA  

Maltempo, crolla controsoffitto all’Ospedale Sacco Leggi tutto »

Sala, il sindaco coi piedi nell’acqua

Sala, il sindaco coi piedi nell’acqua. Ospedali che cascano a pezzi, strade allagate, persone nel panico e un’immagine di una città alluvionata. Sempre nello stesso posto, quello in cui il sindaco Giuseppe Sala passa solo per annunciare che investirà sul quartiere dove si concentrano le proprietà della cooperativa Niguarda. E (anche) questa volta non c’era: era in giro per cercare di portare a Milano le Olimpiadi invernali. Una volta erano un’evento minore, buono per città come Torino (per altro la questione di quanto siano costate alla città non ha mai visto la parola fine). Sala però è alla disperata ricerca di un successo almeno secondario per rilanciare la sua immagine di uomo internazionale, perché senza un Renzi alle spalle sta rapidamente tornando a essere solo un uomo normale. Inaccettabile per lui e tutti quelli che a Expo si sono sentiti tanto internazionali e hanno guadagnato lauti stipendi negli anni delle spese e dei decreti da commissario speciale. Sala non si arrende e intanto la città affonda con le sue ambizioni. Il sindaco ha passato buona parte del mandato in giro a cercare di continuare a frequentare quel mondo che aveva visto a Expo e ha tentato di riportare a casa quei mesi che l’hanno fatto sentire così speciale. La città però nel frattempo affondava sui tanti debiti e promesse e, specialmente, sulla carenza di cura da parte del primo cittadino: la battaglia per la pulizia dell’alveo del Seveso, come per il completamento delle vasche di laminazione, è qualcosa di molto meno cool di un evento internazionale. Ma il problema è che riguarda solo i milanesi, mentre Sala e la sua corte già pensano alla dimensione nazionale. Però non si accorgono che ormai Sala è il sindaco coi piedi nell’acqua. E in certi ambienti la puzza delle acque del Seveso si sente. Non tutti sono boccaloni come gli italiani e sembrano aver inquadrato bene Beppe Sala: ogni competizione per agenzie europee o altro si è conclusa male. Ora attendiamo quella per le Olimpiadi, intanto nessuno ha risolto il problema delle esondazioni. Però si sono accorti che i conti non reggono e che si devono chiedere 50 centesimi in più ai milanesi più poveri (quelli che prendono la metro). Se anche le Olimpiadi invernali dovessero andare male, Sala avrà solo due scelte: o iniziare a fare il sindaco dei milanesi, o dimettersi per seguire le legittime aspirazioni da premier o ministro. Però è il momento di lavorare, perché al momento la sua carriera ha i piedi nell’acqua.  

Sala, il sindaco coi piedi nell’acqua Leggi tutto »

Carroponte, martedì arrivano Flogging Molly e Descendents

Sarà un’occasione unica di assistere a una combinazione di band che raramente si vedono insieme, in un pacchetto capace di accontentare i fan su tutto lo spettro del punk in ogni sua sfaccettatura. Allo stesso tempo passato glorioso e radioso presente del punk rock mondiale, le due band fanno registrare show da tutto esaurito dagli States al Vecchio Continente, e saranno finalmente insieme in questa occasione esclusiva sul palco della rinnovata location al Carroponte per un co-headliner da capogiro. Il 25 giugno sarà una di quelle serate che entreranno direttamente nella memoria collettiva di ognuno dei partecipanti, una delle pietre miliari della prossima estate live. Preparate le emozioni. Nati a Los Angeles nel 1997, i FLOGGING MOLLY sono uno dei gruppi di folk punk di maggior successo al mondo, avendo venduto oltre un milione e mezzo di copie dei loro album. L’originalità delle loro canzoni è un tratto distintivo che evidenzia l’inesauribile creatività della band. Con il susseguirsi degli anni i dischi sono cambiati, passando per Drunken Lullabies e Float, fino all’ultimo album Life Is Good uscito nel 2017 per Vanguard Records, ma quello che non è cambiato è l’energia vitale che la band mette in ogni propria canzone e in ogni proprio show. Il gruppo porta infatti lo spirito irlandese in tutto il mondo grazie a un peculiare mix di cornamuse, uilleann pipes, fisarmoniche e intensi riff punk rock. Non c’è concerto che non sia all’altezza delle aspettative del pubblico; le loro esibizioni sono delle feste divertenti e spensierate in cui l’aria si satura di buonumore e di spirito di unione e fratellanza. I DESCENDENTS si formano a Los Angeles nel 1978 con Frank Navetta alla chitarra e voce, Tony Lombardo al basso e Bill Stevenson alla batteria. Dopo la pubblicazione del primo singolo Ride the Wild/It’s a Hectic World, si aggiunge al gruppo l’amico Milo Aukerman, completando la formazione. Il gruppo è caratterizzato da un sound powerpop, melodic hardcore e pop punk. Ha così inizio la storia di una band leggendaria, costellata di pietre miliari tra cui gli album Milo Goes to College, ALL e Everything Sucks, a tutt’oggi considerati degli standard del proprio genere. Il loro sound caratteristico li distingue dalla maggior parte dei gruppi contemporanei e contribuì a influenzare profondamente tutta la scena californiana. Dopo una lunga pausa e anni di rumours, la band è tornata più carica che mai, con l’ultimo album Hypercaffium Spazzinate pubblicato nel 2016 da Epitaph Records. Ingresso: 25,00€ + diritti di prevendita Biglietti disponibili su Mailticket: https://www.mailticket.it/manifestazione/AU26/FLOGGING_MOLLY__DESCENDENTS?fbclid=IwAR2LBPG2TSMdfzUp81gcpkWfPtTSdVf5sI3aJShmq0knNdF4tGvrkEcUm4I   Orario: 19:00 – 00:00 Per restare aggiornati su tutte le novità, seguite la pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/events/2860367377521062/ Appuntamento dunque al Carroponte di Sesto San Giovanni (MI), via Luigi Granelli 1! Info al pubblico info@carroponte.net http://www.carroponte.net https://www.facebook.com/carroponte/

Carroponte, martedì arrivano Flogging Molly e Descendents Leggi tutto »