Municipio 4

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 4 di Milano

Maxi operazione anti occupazioni abusive nel quartiere Calvairate

Maxi operazione anti occupazioni abusive nel quartiere Calvairate. A dare l’annuncio sui social il Comitato di quartiere: “Questa mattina, l’Arma dei Carabinieri e Aler sono impegnati nello sgombero di diversi alloggi occupati abusivamente durante il lockdown. Questo é il primo importante passo verso il ripristino della legalità, ringraziamo le Forze dell’Ordine e i lavoratori Aler. Come abbiamo sempre detto, noi non molliamo e non molleremo finché il quartiere non sarà più vivibile e tranquillo in ogni suo angolo”. Immediate le reazioni politiche: Questa mattina una vasta operazione dei Carabinieri ha portato arresti e sgomberi di alloggi occupati abusivamente da rom, autori di numerosi reati, nel quartiere Calvairate. Da tempo residenti, custodi, comitati di quartiere denunciano un notevole aumento di occupazioni abusive, situazioni di degrado e illegalità nei caseggiati di case popolari e nelle aree verdi del quartiere. Pochi giorni fa c’è stato un sit in dei residenti per chiedere maggior impegno da parte delle Istituzioni. “Ringrazio i residenti che non si sono mai arresi e continuano a denunciare episodi di illegalità e degrado, nonostante minacce ed intimidazioni, ringrazio l’Arma dei Carabinieri e il personale Aler per il costante impegno sul territorio e per l’ottimo lavoro di questa mattina; avanti con la lotta per un quartiere migliore e più vivibile!” commenta Rocca Francesco (FdI), Presidente della Commissione Sicurezza del Municipio 4.“Oggi abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione che mettendo in campo le sinergie delle istituzioni, delle forze dell’ordine e dei cittadini virtuosi si ottengono eccellenti risultati nella lotta alla illegalità, alla criminalità ed al degrado diffuso. L’operazione dei Carabinieri di questa mattina ne è un esempio ed è il frutto anche del lavoro del Municipio che in questi mesi ha attenzionato alle forze dell’ordine ed al questore la situazione che si stava delineando nel quartiere sollecitando interventi risolutivi.” Commenta Elisabetta Carattoni (FI) Assessore all Sicurezza del Municipio 4.  

Maxi operazione anti occupazioni abusive nel quartiere Calvairate Leggi tutto »

Due arresti per spaccio in via Salomone

Ieri sera a Milano la Polizia di Stato ha arrestato un italiano 58enne e un cittadino marocchino di 50 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Gli agenti del Commissariato Mecenate, nel corso di un servizio volto al contrasto del traffico di droga, hanno individuato un appartamento in via Salomone all’interno del quale due uomini erano dediti allo spaccio di cocaina. Dopo aver predisposto un servizio di osservazione in abiti civili all’interno dello stabile, ieri sera i poliziotti hanno atteso il momento favorevole per accedere all’interno dell’appartamento mentre il cittadino marocchino era in procinto di uscire dall’abitazione. Alla vista dei poliziotti l’uomo ha tentato di ingerire due dosi di cocaina, ma è stato subito bloccato. Gli agenti, dopo aver recuperato le due confezioni di stupefacente, hanno perquisito l’abitazione, all’interno della quale vi era anche l’italiano, e hanno rinvenuto oltre 16 grammi di cocaina suddivisi in varie confezioni e quasi 1000 euro in banconote di vario taglio.

Due arresti per spaccio in via Salomone Leggi tutto »

Piazza Insubria: sit-in di cittadini e Fratelli d’Italia per la sicurezza

Una delegazione di Fratelli d’Italia ha partecipato al sit-in organizzato in Piazza Insubria dal Comitato di Quartiere Insubria-Molise-Varsavia contro il degrado e l’insicurezza presenti nel quartiere Calvairate. “Abbiamo ripetutamente chiesto al Comune di Milano l’installazione di telecamere in piazza Insubria e una maggior presenza della Polizia Locale nelle aree verdi, dal parco Alessandrini a piazzale Martini. Il quartiere non può rimanere ostaggio dell’illegalità, occorre un’accelerata sugli sgomberi, a partire dagli alloggi occupati abusivamente durante il lockdown, una concreta lotta allo spaccio di droga e un vero impegno per migliorare la vivibilità del Calvairate“, ha spiegato il presidente della commissione Sicurezza del Municipio 4, Francesco Rocca, mentre l’Europarlamentare Carlo Fidanza ha aggiunto,  “Le periferie milanesi sono abbandonate da una Giunta che pensa tanto ai diritti delle minoranze che verrebbero negati non si sa bene da chi, ma dimentica il diritto della maggioranza dei milanesi a vivere in quartieri sicuri e a misura di famiglia. E purtroppo il governo centrale non è da meno perché evidentemente la sicurezza non é una priorità per Pd e M5S”. L’assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato, concludendo la manifestazione ha dichiarato: “Il Comune ha illuminato Palazzo Marino per celebrare il gay pride ma tace sulla Giornata mondiale per la lotta alla droga che si è celebrata ieri nel silenzio più assoluto, senza neanche un’iniziativa per sensibilizzare i più giovani contro questo fenomeno che si aggrava ogni giorno di più. Voglio ricordare alla Giunta che Milano è diventata la più grande piazza di spaccio d’Europa, è la città del boschetto della droga di Rogoredo e dello spaccio a cielo aperto nei quartieri della movida”.

Piazza Insubria: sit-in di cittadini e Fratelli d’Italia per la sicurezza Leggi tutto »

Arrestato con 3 etti di droga e 10mila euro in casa

Ieri sera in via Giacomo Antonini, gli agenti delle volanti hanno arrestato un italiano di 31 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I poliziotti, durante il controllo in zona Scalo Romana, hanno fermato un uomo e una donna che erano a bordo di una moto. Dalle verifiche ai terminali, l’uomo è risultato avere dei precedenti e, dopo la perquisizione, gli agenti lo hanno trovato in possesso di 5,4 grammi di marijuana e 4 di hashish. La successiva perquisizione domiciliare ha portato i poliziotti a rinvenire e sequestrare altri 162 grammi di hashish, 111 di marijuana e più di 10mila euro in contanti.    

Arrestato con 3 etti di droga e 10mila euro in casa Leggi tutto »

Accoltellamento in piazzale Cuoco. Forza Italia: serve più sicurezza

“E’ stato commesso l’ennesimo atto grave in piazzale Cuoco: un accoltellamento in pieno giorno“. Lo denunciano Alessandro De Chirico, consigliere comunale di Forza Italia, e Rosa Pozzani, vicepresidente del Consiglio del Municipio 4. “Nel luogo dove ogni domenica, da anni, vengono organizzati i mercatini dell’illegalità. – continuano i forzisti – Nonostante la chiusura dei mercatini, oltre a spacciatori e ladri di biciclette, la zona si è riempita di venditori abusivi che senza alcuna autorizzazione per occupazione di suolo pubblico hanno smerciato beni di ogni tipo e di dubbia provenienza. Dai cellulari ai pezzi di parmigiano, dal prosciutto al deodorante, dalla catenina d’oro alle scarpe usate. Chissà cos’altro dobbiamo aspettarci alla riapertura! Ovviamente di agenti di Forze dell’Ordine nemmeno l’ombra. Neanche quando un uomo magrebino è stato accoltellato e medicato da connazionali a bordo strada“. “Questo è ciò che offre la periferia Sud-Est di Milano. – concludono De Chirico e la Pozzani –  Chiediamo al sindaco di intensificare i controlli e gli suggeriamo di fermarsi un weekend in città, di venire a farsi un giro nei pressi del Parco Alessandrini e di registrare ai milanesi ciò che li accade senza che la sua amministrazione muova un dito“.

Accoltellamento in piazzale Cuoco. Forza Italia: serve più sicurezza Leggi tutto »

Arrestati due topi d’appartamento sudamericani

Sabato sera i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale sono intervenuti in via Sigieri per la segnalazione di due uomini intenti a forzare i portoni di alcuni stabili. All’arrivo degli agenti, i due uomini, un cittadino cubano 28enne e un cileno di 43 anni, che stavano forzando un portone di uno stabile con un grosso cacciavite, hanno tentato la fuga. I poliziotti, con l’ausilio di un’altra volante, li hanno bloccati e arrestati per tentato furto in abitazione aggravato in concorso.  

Arrestati due topi d’appartamento sudamericani Leggi tutto »