arena milano est

Annullato il concerto della Rettore

Annullato il concerto della Rettore. Ecco il comunicato del direttore artistico del teatro: “ARENA MILANO EST, senza alcun preavviso, ha ricevuto dalla produzione tardiva, laconica e criptica comunicazione dell’annullamento del previsto e imminente live di Donatella Rettore. Nella mail di Joe&Joe srl, attuale produzione della Cantante Donatella Rettore, si legge “con la presente siamo a comunicare che la data in oggetto si ritiene annullata. Questo il comunicato ufficiale da diffondere su media e social: A causa di problematiche non dipendenti dall’Artista e dagli organizzatori il concerto di Rettore previsto per martedì 31 agosto all’Arena Est di Milano è annullato”. Il nostro polo multiculturale esprime rammarico per la scarsa professionalità dimostrata dalla produzione con gli amici della stampa, il pubblico fedele di Arena Milano Est e tutti i fan di Rettore. Si fa presente, inoltre, che i biglietti venduti sono 200 e, grazie alla campagna di comunicazione intrapresa dal nostro ufficio stampa e alle interviste organizzate con i principali quotidiani in cartaceo e online, tale numero era destinato con certezza a crescere in questi giorni. Al di là delle difficoltà logistiche e organizzative e al danno d’immagine che la decisione di Joe&Joe srl arreca, intristisce constatare che, dietro una facciata di accorate rivendicazioni per la rinascita dello spettacolo dal vivo, siano alcuni produttori del settore fortemente penalizzato dalla pandemia a tirarsi indietro. Un simile atteggiamento, in un momento delicato, tradisce chi ci crede, chi ci lavora, chi si sacrifica per tempi migliori. Soprattutto, tradisce il pubblico…Al pubblico va e andrà sempre il nostro pensiero. Anche e soprattutto di mortificate scuse. Stefano Marafante direttore artistico Teatro Cinema Martinitt/Arena Milano Est”.

Annullato il concerto della Rettore Leggi tutto »

Donatella Rettore all’Arena Milano Est

Donatella Rettore all’Arena Milano Est. Dopo il sofferto stop per le norme anti-Covid, l’intramontabile icona del rock italiano Anni ’80 e ‘90 torna dal vivo, più grintosa che mai. All’amatissimo pubblico milanese dedica un concerto fitto fitto dei suoi brani cult. Con in più la sorpresa di alcuni brani mai eseguiti live. Un appuntamento da non perdere, non solo per i tanti “rettoriani”. Forse non tutti sanno del suo talento di paroliera “nascosto” dietro le interpretazioni di tanti grandi della musica italiana, ma chi non conosce la voce potente e le mosse scatenate di Donatella Rettore? Il suo pop-rock, amplificato dalla sua personalità prorompente ed eccentrica, ha agitato giovani e non degli Anni ’80 e ’90. Nonostante gli anni trascorsi, le luci e ombre della ribalta, i silenzi discografici per dedicarsi alla scrittura, alla radio, alla televisione, i suoi fedelissimi l’hanno sempre nel cuore. D’altro canto, per lei il pubblico è linfa vitale e, dopo aver patito la lontananza imposta dalla pandemia, non vedeva l’ora di tornare non tanto a cantare per i fan, ma a cantare con loro. “E’ una gioia indescrivibile –dice Donatella- poter tornare a far uscire la voce, in tutti i sensi. Finalmente rieccomi a cantare dal vivo, davanti al mio pubblico che è vivo, vibrante. Un pubblico che interagisce con me, canta con me, si scatena con me. Torna a vivere con me”. La Rettore, che ha vissuto a lungo nel capoluogo meneghino, è particolarmente felice di riaffacciarsi sulla piazza milanese, tra le più calde e accoglienti che abbia mai incontrato. Senza nostalgia e con tanta carica, il 31 agosto all’ARENA MILANO EST, proporrà un medley dei suoi brani più applauditi in 40 anni di carriera –da Splendido Splendente a Donatella, da Lamette a Kobra- oltre a pezzi incisi ma mai proposti live prima d’ora. Da sapere ? Inizio spettacolo ore 21.30, costo 26 euro. ? Biglietti online (www.arenamilanoest.it e www.vivaticket.com) o al telefono con carta di credito. ? All’ingresso dell’Arena, postazioni di street food. ? Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza anti-Covid. ✌️ l programma potrebbe subire variazioni indipendentemente dalla volontà della direzione. L’arena in pillole (e in sicurezza) ? 2500 metri quadrati a disposizione ? 1 palco esterno da 110 metri quadrati ◼ 1 palco interno da 85 metri quadrati ? 1 sala interna da 430 posti (ridotti a 220 per norme anti-Covid), in caso di pioggia ? 1 schermo esterno 14m x 6m ? 6 toilette a uso esclusivo  

Donatella Rettore all’Arena Milano Est Leggi tutto »

All’ARENA MILANO EST il 5 agosto arriva Leonardo Manera

All’ARENA MILANO EST il 5 agosto arriva Leonardo Manera! Con il suo antidoto, lo stress da pandemia si dissolve in una nuvola di risate. Per i giovedì comic del polo multiculturale estivo targato Teatro Martinitt, ecco appropriarsi del palco uno dei personaggi più divertenti, ironici e contagiosi delle scene, dello schermo e della radio. Il volto storico di Zelig, propone un nuovo spettacolo, analitico e terapeutico, nato dalle sue riflessioni durante e sull’era di emergenza sanitaria, che ci ha cambiati. Eravamo meglio prima o adesso? Che sia protagonista diretto o indiretto, citato o sottinteso, quest’estate il Covid è sotteso dietro ogni copione o canovaccio di tutti quegli artisti che hanno sofferto l’assenza obbligata dal palcoscenico. L’Arena Milano Est con il suo fitto calendario di comedy e stand-up comedy, offre quindi contemporaneamente un’occasione di spensieratezza al pubblico e una valvola di sfogo ai protagonisti. E ne ha da dire e ribadire Leonardo Manera, che giovedì 5 agosto propone il suo nuovo one-man-show. “Non eravamo abituati a convivere con una malattia senza avere fin da subito cure e risposte certe. Eravamo abituati alla nostra solita vita, con le code in tangenziale, coi figli da accompagnare a scuola e coi mille impegni quotidiani, stancanti, faticosi, a volte insopportabili. Poi è arrivato lui, il Corona Virus. Prima ci credevamo un po’ Superman. Adesso, abbiamo scoperto che anche sul viso di Superman può spuntare una lacrima. Adesso, quella “solita” vita ci manca”. Da sapere �� Inizio spettacoli ore 21.30, costo 20 euro. ��️ Biglietti online (www.arenamilanoest.it e www.vivaticket.com) o al telefono con carta di credito. �� All’ingresso dell’Arena, postazioni di street food. �� Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza anti-Covid. ✌️ l programma potrebbe subire variazioni indipendentemente dalla volontà della direzione. L’arena in pillole (e in sicurezza) �� 2500 metri quadrati a disposizione �� 1 palco esterno da 110 metri quadrati ◼️ 1 palco interno da 85 metri quadrati �� 1 sala interna da 430 posti (ridotti a 220 per norme anti-Covid), in caso di pioggia �� 1 schermo esterno 14m x 6m �� 6 toilette a uso esclusivo

All’ARENA MILANO EST il 5 agosto arriva Leonardo Manera Leggi tutto »

All’Arena Milano est “UNDICEXIMO” di Montanini

All’Arena Milano est “UNDICEXIMO” di Montanini. “UNDICEXIMO”: non perdere il nuovo show di Montanini il 29 luglio all’ARENA MILANO EST Lockdown e coprifuoco aumentano la stizza e scatenano la fantasia di una delle voci più mordaci della stand up comedy italiana, che si prepara a smascherare ancora una volta il genere umano e a evidenziarne i difetti e le colpe che la pandemia ha smascherato. Alla faccia di “ne usciremo migliori”. Per i giovedì comedy, il 29 luglio torna un amico dell’Arena Milano Est. Autore e attore dalle frequenti incursioni televisive, voce graffiante e sempre applaudita della stand up italiana, Giorgio Montanini aveva accesso il nostro pubblico già la scorsa estate, più agguerrito che mai dopo il lockdown. Stesso palco, stesso humor dal linguaggio forte, ma nuovo spettacolo. Questa volta tocca a Undiceximo. Un titolo che, al di là del banale riferimento alla produzione artistica dell’autore, nasconde un messaggio ben preciso nonché la consapevolezza di aver chiuso un percorso per iniziarne un altro. Il nuovo monologo -inevitabilmente nato ancora una volta dall’atmosfera particolare ed epocale da pandemia che stiamo vivendo e, in particolare, dal non troppo lontano coprifuoco imposto per combattere il Covid 19– racconta il cambiamento a livello universale. Il virus ci ha smascherati: siamo venuti fuori per quello che realmente siamo. In tutto il pianeta, l’uomo si è dimostrato inconsapevole, inadeguato e indifeso. Tutti deludenti, senza esclusione alcuna. Come popolo, come individui. Quella che è andata in scena, insomma, è una resa incondizionata che non risparmia nessuno e non contempla eccezioni. Proprio come le battute impietose di Montanini. LO SPETTACOLO E’ VIETATO AI MINORI DI 16 ANNI. DA SAPERE -Inizio spettacoli ore 21.30, costo 20 euro. -Biglietti online ( www.arenamilanoest.it e www.vivaticket.com ) o al telefono con carta di credito. -All’ingresso dell’Arena, postazioni di street food. -Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza anti-Covid. -Il programma potrebbe subire variazioni indipendentemente dalla volontà della direzione.

All’Arena Milano est “UNDICEXIMO” di Montanini Leggi tutto »

All’Arena Milano Est il prossimo martedì l’ultima proiezione con ospiti dal vivo

All’Arena Milano Est il prossimo martedì l’ultima proiezione con ospiti dal vivo. Dopo aver inaugurato il nuovo polo multiculturale milanese targato Teatro Martinitt caon I VITELLONI, il grande cineasta è di nuovo protagonista. A raccontare di lui, della sua carriera e dei suoi capolavori torna Francesca Fabbri Fellini. Dalle 21. Il ricordo di Federico Fellini, nel centenario dalla nascita, apre e chiude il cerchio di un’estate intensa all’insegna del grande cinema all’Arena Milano Est. A lui era stata dedicata, il 3 luglio scorso, l’inaugurazione del nuovo polo multiculturale milanese targato Teatro Martinitt, con la scelta de I VITELLONI per tenere a battesimo non solo l’arena, ma anche la rassegna cinematografica NOTTI MAGICHE, curata da Franco Dassisti. Se infatti l’ultimo film è in programma sabato 19, questo martedì 15 settembre andrà in scena l’ultima proiezione con ospiti dal vivo. Al fianco di Dassisti, a commento del film LO SCEICCO BIANCO, ma anche a regalare aneddoti sull’amato zio, tornerà Francesca Fabbri Fellini, nipote del maestro. Così come I VITELLONI, anche LO SCEICCO BIANCO vede il sodalizio tra Federico Fellini e Alberto Sordi, pure lui nato un secolo fa. Tante le curiosità sul film -selezionato tra i 100 titoli italiani da salvare- che Dassisti e Fabbri Fellini non mancheranno di elargire al pubblico. LA TRAMA – Due sposini, Ivan e Wanda, giungono a Roma dalla loro Altovilla Marittima a trascorrere il viaggio di nozze. Lui conta soprattutto di fare una buona impressione allo zio residente in città, grazie alla cui influenza spera di fare carriera; a questo scopo ha organizzato una serie di visite, fra cui un’udienza papale, insieme alla famiglia dello zio. Wanda invece, all’insaputa del marito, spera che nella capitale potrà finalmente realizzare il suo sogno: fare la conoscenza con l’eroe del suo fotoromanzo preferito, lo “sceicco bianco”.

All’Arena Milano Est il prossimo martedì l’ultima proiezione con ospiti dal vivo Leggi tutto »

Il 20 Paolo Jannacci all’Arena Milano est

Il 20 Paolo Jannacci all’Arena Milano est. E’ il talentuoso figlio di Enzo (che porta sempre nel cuore e in tour), va bene. Ma Paolo Jannacci è molto di più. E’ un artista a tutto tondo, il cui genio esplode precocemente: a 16 anni è già musicista professionista e presto collabora con grandi nomi della musica, della scena e del cinema, dal padre a Dario Fo e Ornella Vanoni, passando per Paolo Conte, Claudio Bisio, J-Ax e tanti altri. Nato come pianista, suona anche fisarmonica e basso. Predilige jazz e pop, ma ama sperimentare. E gli riesce molto bene. Premiato ben 4 volte con la targa Tenco (l’ultima in ordine cronologico proprio con CANTERO’), Paolo Jannacci, lungi dall’essere un artista ritroso, è un personaggio molto amato –disinvolto, carico di ironia e simpatia, nonché di classe- di cui non si contano le apparizioni in televisione. Al pubblico dell’Arena Milano Est, domenica 20 settembre dedica CANTERO’, il concerto che porta il nome dell’album di fine 2019 -prodotto con la collaborazione di amici come il giornalista Michele Serra, J-Ax, Bisio e i Two Gingers- che abbraccia tre generazioni e ha segnato il suo esordio da cantautore. Inizio spettacolo alle ore 21. Biglietti: 22 euro (ritiro tassativo entro le ore 20.30).

Il 20 Paolo Jannacci all’Arena Milano est Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400