atm

Nasce il fronte contro il rincaro dei biglietti ATM

Striscioni contro il rincaro del biglietto Atm a 2 euro: sono spuntati in città in questi giorni, sulle cesate dei cantieri per la M4, con lo slogan “Prezzi Salati? No aumenti Atm“. La firma è del gruppo “Sporchi, cattivi & pendolari” che da dicembre ha lanciato una campagna “allo scopo di mettere al centro esigenze e bisogni di chi i mezzi li usa“, spiegano. Con due obiettivi: “il blocco dell’aumento del biglietto Atm e della soppressione delle linee Trenord indicate nel programma di emergenza“ Due temi di stretta attualità, mentre sul trasporto pubblico è scontro tra Comune e Regione, su cui il neonato comitato lancia il suo appello: “Mobilitiamoci qui ed ora“. Inequivocabili gli hashtag sui social (#noaumenti #nosoppressioni #no2euro #sporchicattivipendolari). Dalla pagina Facebook, il comitato è passato agli sticker attaccati sui mezzi pubblici e ora alle cesate della M4.

Nasce il fronte contro il rincaro dei biglietti ATM Leggi tutto »

Sala contesta il blocco degli aumenti ATM causato dalla regione

“Noi chiediamo collaborazione. Oggettivamente è un po’ assurdo che per poter gestire il trasporto pubblico locale al meglio si debba chiedere il permesso a Regione Lombardia. Queste son le regole ma sono regole un po’ assurde. L’aumento del biglietto aiuta a mantenere un livello del servizio che non ha paragoni in Italia, noi no vogliamo far deteriorare il livello del servizio e questo è il punto“.  Lo ha dichiarato il sindaco Giuseppe Sala, in merito al botta e risposta di ieri sull’aumento del biglietto Atm tra l’assessore comunale alla Mobilità Marco Granelli e quello regionale Claudia Terzi. “Quello di ieri non è un ultimatum ma dobbiamo chiudere il Bilancio e dobbiamo avere certezza di questo aumento di cui parliamo da un anno – ha proseguito il sindaco -. Spero che si trovi la formula: la questione è nelle mani del presidente della Regione e del Consiglio regionale, vedremo cosa ne viene fuori. Se la Regione non deciderà cercheremo di capire come procedere autonomamente, stiamo valutando che tipo di rischi ci sono. Certamente noi abbiamo bisogno di aumentare il biglietto altrimenti non riusciamo a chiudere il bilancio oppure dobbiamo sacrificare una serie di servizi che sono primari per la città. – concludendo – Milano sta funzionando perché i servizi sono di livello e quindi su questo non si scherza“.

Sala contesta il blocco degli aumenti ATM causato dalla regione Leggi tutto »

De Pasquale: inacettabile sospensione del rinnovi nei mezzanini ATM

“Atm ha sospeso il rinnovo di una quarantina di negozi scaduti o in scadenza perché sta pianificando un piano di valorizzazione delle stazioni Mm. Questo è inaccettabile perché si tengono centinaia di persone e molte imprese nel limbo. I bar, i negozi e le edicole nei mezzanini sono un presidio reale ed efficace per le stazioni“. Lo afferma il Consigliere Comunale di Forza Italia, Fabrizio De Pasquale, dopo la commissione consiliare Congiunta Mobilità e Verifica e Controllo Enti Partecipati di Palazzo Marino dedicata alla questione del rinnovo dei contratti dei negozi nei mezzanini ATM. “Il sogno di Atm di collocare nuovi centri commerciali nelle stazioni – prosegue De Pasqueale – si scontra con la saturazione del mercato e con le politiche che Comune e Regione dichiarano di voler seguire a difesa del commercio di vicinato e del lavoro nelle piccole imprese“.

De Pasquale: inacettabile sospensione del rinnovi nei mezzanini ATM Leggi tutto »

I giovani di Forza Italia contro gli aumenti ATM

Protesta dei giovani di Forza Italia contro l’aumento del costo del biglietto dei mezzi pubblici, gestiti dall’azienda comunale Atm, da 1,50 a 2 euro. Per dire no al rincaro, che dovrebbe scattare la prossima primavera, i giovani azzurri si sono si sono riuniti questa mattina al gazebo allestito in piazza XXV Aprile. “Siamo qui in piazza per manifestare contro l’aumento del biglietto Atm, una vessazione nei confronti delle persone, soprattutto giovani e anziani, che agiscono nella legalità mentre i soliti noti, che vivono in situazioni di irregolarità, continuano a non pagare il biglietto“, ha spiegato il coordinatore nazionale dei giovani di Forza Italia, Stefano Cavedagna. Critiche anche contro l’Area B, la nuova zona a traffico limitato che a partire da febbraio vietera’ l’ingresso in città ai veicoli più inquinanti. “Noi crediamo che si può riuscire a progettare una città aperta ed ecosostenibile senza creare problemi ai cittadini. Quindi va bene diminuire la circolazione nel centro storico in certi giorni e in certi orari – ha aggiunto Cavedagna – ma non possiamo impedire a chi produce e alle attività commerciali di non avere clienti e quindi di andare avanti“. Contro l’aumento del ticket Atm i giovani di Forza Italia hanno anche avviato una raccolta firme. Presente anche il Coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani, Antony Mammino, che ha dichiarato: “Abbiamo raccolto circa 1000 firme contro l’aumento dei biglietti ATM . Tantissime persone si sono fermate al gazebo per manifestarci solidarietà contro le follie del Comune di Milano” e il Consigliere Regionale e Coordinatore di Forza Italia a Milano, Fabio Altitonante, che ha commentato “è la solita ricetta della Sinistra, ogni anno aumenti di tasse e nuovi balzelli, mai un taglio degli sprechi. Prima di chiedere altri soldi ai cittadini, il Comune inizi ad aumentare la sicurezza sui mezzi, che oggi sono il far west”.

I giovani di Forza Italia contro gli aumenti ATM Leggi tutto »

Picchiarono dipendenti ATM, 3 anni di carcere

Sono stati condannati a 3 anni e 4 mesi e a 2 anni e 8 mesi di reclusione due giovani che lo scorso 13 maggio aggredirono a calci e pugni due dipendenti dell’Azienda dei trasporti milanesi che erano intervenuti quando un loro collega, autista di un bus, si era dovuto fermare a causa di atti vandalici compiuti dai due e da un loro amico minorenne. Lo ha deciso, al termine del processo in abbreviato, il gup Sofia Fioretta, a seguito delle indagini della polizia, coordinate dal pm Stefano Ammendola, che lo scorso luglio avevano portato all’arresto dei due ventenni, difesi dal legale Robert Ranieli. In particolare, il giudice ha condannato Leon Wisem Mohamed Touil, 25 anni, a 3 anni e 4 mesi e Lorenzo Pierre Lablache, 22 anni, a 2 anni e 8 mesi per lesioni gravi, interruzione di pubblico servizio e violenza a incaricati di pubblico servizio. I due, cugini italiani di origine marocchina, erano stati arrestati perché i loro volti erano stati ripresi nelle immagini delle telecamere di piazzale Cadorna.

Picchiarono dipendenti ATM, 3 anni di carcere Leggi tutto »

Aggressioni ai conducenti, De Corato: ATM li nomini Pubblici Ufficiali

“Il sindacato ATM Confidal trasporti denuncia l’ennesima aggressione a uno dei conducenti dell’azienda ATM“, riferisce Riccardo De Corato, Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, spiegando “Il fatto è avvenuto alle 2 di notte in viale Zara. A fine servizio il conducente stava aspettando il tram 31 alla fermata quando un giovane Nordafricano gli si è avventato contro strappandogli l’ombrello e usando quest’ultimo come arma per colpirlo ripetutamente in testa e sugli arti inferiori, il giovane ha tentato di salire sul tram per fuggire ma il collega tranviere ha impedito che salisse“. Sul posto sono intervenute la Polizia e un’ambulanza che ha trasportato G.V al pronto soccorso della Multimedica di Sesto San Giovanni dove è stato medicato per le ferite e contusione riportate, venendo poi dimesso con alcuni giorni di prognosi. “L’ennesimo episodio di aggressione a un conducente non può che lanciare l’allarme sulla pericolosità di lavorare di notte a Milano” prosegue De Corato, sottolineando che se “il Nordafricano avesse trovato per terra una spranga o una bottiglia, la vicenda si sarebbe conclusa in maniera molto più grave“. L’ex vicesindaco propone , “Gli autisti e i controllori ATM vanno maggiormente tutelati ed è per questo che auspico che l’azienda nomini questo personale come polizia amministrativa, come previsto dalla delibera approvata dalla Giunta Regionale su mia proposta” concludendo “Giuseppe Sala, metta in campo maggiore tutela per il personale viaggiate magari con polizze ad hoc contro le aggressioni e vigili in servizio notturno con ausilio di volanti della Polizia di Stato o gazzelle di Carabinieri“.

Aggressioni ai conducenti, De Corato: ATM li nomini Pubblici Ufficiali Leggi tutto »