bernardo

Bernardo: fondi solo da Lega e FdI, nulla da FI e Lupi

“Confermo”: con questa risposta a ‘Un giorno da Pecora’ su Rai Radio 1 Luca Bernardo, ex candidato sindaco del centrodestra a Milano ora consigliere comunale, ha confermato di aver ricevuto bonifici per la campagna elettorale da Lega e Fratelli d’Italia, non da Forza Italia e da Noi con l’Italia. “Chiedere è lecito…” ha aggiunto facendo riferimento al messaggio vocale in cui minacciava di ritirarsi dalla corsa se non fossero arrivati i fondi da tutti i partiti. Non sono arrivati “da Forza Italia e Lupi perché giustamente dovevano fare la loro campagna” ha spiegato. E quindi ha pagato di tasca sua? “in parte sì” ha concluso. ANSA

Bernardo: fondi solo da Lega e FdI, nulla da FI e Lupi Leggi tutto »

La lista Bernardo chiama tutti al voto

La lista Bernardo chiama tutti al voto. Alla presentazione ufficiale della lista di Luca Bernardo è stato infatti rivolto un appello ai milanesi: “Se vanno in tanti a votare vinciamo, loro non vogliono una grande partecipazione”. La speranza per vincere sta dunque nei numeri per il medico che ha accettato di sfidare Beppe Sala. Un discorso condiviso da tutti i presenti, Bernardo in primis che nell’occasione ha parlato di alcuni sui punti cardine del programma elettorale come un maxi piano per eliminare le barriere architettoniche. Tanti i nomi dei presenti, persone scelte tra la società civile e con una storia di impegno per la società alle spalle. A fare da co-protagonista Guido Della Frera, imprenditore alberghiero e onorevole di Forza Italia che sembra il vero animatore della campagna politica di Bernardo. E’ lui che interviene per le domande a margine della presentazione per denunciare una carenza di spazi elettorali che penalizza la campagna elettorale. E sempre lui tiene il microfono e lo passa di candidato in candidato. Ecco alcuni nomi: Antonio Genovese, allenatore di calcio disabile, e Maria Sole Brivio Sforza, avvocata e filantropa. In terza posizione Franco De Angelis, storico esponente del Partito repubblicano milanese, più volte consigliere comunale e provinciale nonché assessore ai trasporti negli anni ’80. Quarta in lista è Rebecca Arippol, italo-americana, consulente immobiliare. Quinto Manfredi Palmeri, consigliere comunale uscente e in passato anche presidente dell’aula di Palazzo Marino. Provengono dai consigli di Municipio (ex Forza Italia) Marco Anguissola e Antonio Canino, dal consiglio comunale (ma diversi anni fa, durante la giunta Moratti) Paolo Bianco. Tra gli altri candidati, la 18enne Carlotta Matraxia e la giornalista specializzata in sanità Federica Bosco.

La lista Bernardo chiama tutti al voto Leggi tutto »

I centri sociali accoglieranno i profughi afghani?

I centri sociali accoglieranno i profughi afghani? Perché la proposta di Luca Bernardo, candidato del centrodestra a sindaco di Milano, di ospitare i fuggitivi negli spazi occupati dai centri sociali sembra caduta nel vuoto. Eppure aveva più di un senso: il primo è che l’Italia è sempre stata accogliente con amici e alleati, dunque è giusto accogliere chi ci ha aiutato in Afghanistan. Il secondo è che se c’è una parte politica da sempre super favorevole a qualsiasi tipo di accoglienza è proprio quella che ha come riferimento i centri sociali, quella che una volta si chiamava estrema sinistra. Il terzo è che buona parte di questi gruppi umani definiti centri sociali occupano abusivamente locali pubblici spesso immensi senza nemmeno pagare per le attività commerciali che ci impiantano. Se dunque volessero svolgere davvero una funzione sociale e non solo arricchirsi sulle spalle della collettività, potrebbero dividere i lauti profitti o quanto meno gli spazi con i profughi. Certo lo sforzo sarebbe imponente, perché per chi pretende di vivere con gli altri senza rispettarne le regole è difficile essere generosi. Di solito chiedono agli altri di esserlo per loro. Però per una volta potrebbero farlo, così per vedere l’effetto che fa. Perché al momento non sembra che la proposta di Bernardo sia stata accolta con entusiasmo. Dunque i centri sociali accoglieranno i profughi afghani? Si attendono risposte da quel mondo che solitamente è tanto bravo a fare la morale agli altri o a spiegare che bisogna fare questo o quello. Poi però raramente si viene a sapere di ville di Capalbio adibite all’accoglienza delle famiglie povere. Forse la mancanza di una risposta alla proposta di Bernardo è proprio causata dalle vacanze estive dei “centri sociali” dove ormai i poveri sono davvero pochi. Dentro ci sono più persone che le vacanze le vogliono godere senza la brutta vista di chi sta scappando dall’orrore dell’emirato talebano. Forse a settembre torneranno a farsi sentire. Belli, riposati ed abbronzati.

I centri sociali accoglieranno i profughi afghani? Leggi tutto »

Milano, Ztl, De Corato: “D’accordo con Bernardo per abolire Area B e ridurre Area C”

Milano, Ztl, De Corato: “D’accordo con Bernardo per abolire Area B e ridurre Area C”. “Oggi ho partecipato ai gazebo di FdI, al mercato di piazzale Lagosta e in Corso Buenos Aires, per raccogliere le firme contro la pista ciclabile di Corso Buenos Aires, contro Area C e Area B. Abbiamo raccolto 190 firme, conferma del sostegno dei milanesi alle nostre iniziative contro la folle svolta green di Sala”, afferma il consigliere Comunale di Fratelli d’Italia a Milano, assessore regionale alla sicurezza e membro della Direzione Nazionale di FdI, Riccardo De Corato. “Come ha affermato il candidato sindaco del centrodestra Luca Bernardo se il centrodestra vincerà le elezioni, Area B sarà abolita mentre Area C verrà limitata. Per Area C si pensa a una riduzione degli orari come era con il centrodestra alla guida di Milano con la Giunta Moratti. Sala, invece, ha usato Area C per fare cassa sulla pelle dei milanesi, trincerandosi dietro irrealiste motivazioni ambientali”, precisa De Corato.  

Milano, Ztl, De Corato: “D’accordo con Bernardo per abolire Area B e ridurre Area C” Leggi tutto »

Osnato (FdI): Sala si faccia prescrivere un integratore di memoria da Bernardo

“Beppe Sala, con la consueta spocchia, continua a esprimere giudizi morali su tutti i suoi avversari politici – dimenticando di guardare in casa sua e più segnatamente a se stesso. Nessuno e’ immune, quando svolge ruoli pubblici, da situazioni che possono generare indagini tuttavia molto spesso le stesse indagini non conducono a sentenze di condanna…altre invece si’ e magari, come nel caso di Sala, si prescrivono”. Lo afferma in una nota Marco Osnato, parlamentare milanese di Fratelli d’Italia. “A questo punto – rimarca Osnato – visto che il sindaco e’ avezzo all’uso della stessa, chiedo al dottor Bernardo di fargli una ‘prescrizione’ per un integratore della memoria e magari anche uno per del sano garantismo. Per la simpatia mi sa che – purtroppo- non c’e’ niente da fare”.

Osnato (FdI): Sala si faccia prescrivere un integratore di memoria da Bernardo Leggi tutto »

Bernardo: contano le capacità non il genere. Immigrazione solo se regolare

“Io non divido per genere, divido per competenza, esperienza e ovviamente capacità”. Lo ha detto il candidato sindaco di Milano per il centrodestra, Luca Bernardo, in relazione alla sua intenzione o meno di garantire, in caso di vittoria, parità di Genere nella scelta dei componenti della Giunta. “Non credo che ci debba essere una parità di genere, ma credo in una cosa molto diversa: nel mio reparto, ad esempio, ho 21 collaboratori medici donne e 9 uomini”, ma contano le capacità. “Sono contro l’immigrazione irregolare, mentre sono a favore dell’immigrazione regolare perché noi siamo stati un popolo di migranti e siamo stati accolti in tanti Paesi”,  ha aggiunto Bernardo. “Per chi è regolare, c’è una Legge ben precisa dello Stato, e quello è il percorso che deve seguire” ha aggiunto il primario di Pediatria al Fatebenefratelli.          

Bernardo: contano le capacità non il genere. Immigrazione solo se regolare Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400