cambiamo

Il Consigliere Regionale Franco passa da Cambiamo a FdI

Il consigliere regionale della Lombardia Paolo Frano lascia Cambiamo! e aderisce a Fratelli d’Italia. Arriva quindi a cinque il numero di consiglieri del partito. Storicamente un record, come ha sottolineato l’assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato. Nel corso della legislatura i consiglieri sono passati da due a cinque con l’adesione prima di Federico Romani (da Forza Italia), poi di Patrizia Baffi (Italia Viva) ed ora Franco. “Sono qui per dare un valore aggiunto – ha spiegato in conferenza stampa il consigliere – per dare un valore aggiunto al partito che sta volando nei consensi e ha bisogno di radicarsi nei territori”. “Questo dimostra che la proposta di FdI convince sempre di più – ha detto la coordinatrice regionale Daniela Santanchè – E nelle prossime settimane la nostra famiglia potrebbe allargarsi ancora”. “Certamente – ha aggiunto – le richieste di entrare in Fratelli d’Italia sono parecchie, da parte di deputati, senatori e consiglieri regionali”. ANSA

Il Consigliere Regionale Franco passa da Cambiamo a FdI Leggi tutto »

La “vendetta” di Forza Italia colpisce Gallera

La “vendetta” di Forza Italia colpisce Gallera. L’assessore al Welfare di Regione Lombardia ha infatti perso il posto di capo delegazione di Forza Italia a Palazzo Pirelli. Al suo posto Fabrizio Sala, politico a cui riconosciamo il merito di avere una certa attenzione per le nuove tecnologie. A dare l’annuncio di questo cambiamento è stato Massimiliano Salini, coordinatore di Forza Italia in Lombardia, Eurodeputato e membro commissione Commercio Internazionale, via Facebook: “Ho sempre lavorato per tenere unito il partito e dare massimo supporto al Presidente Fontana e alla giunta lombarda. Sono convinto che Forza Italia possa fare la differenza nel governo di Regione Lombardia, ma per farlo è necessario lavorare da squadra con obiettivi comuni. Per questo motivo ho ritenuto necessario un cambio di passo e ho chiesto a Fabrizio Sala di diventare il nostro nuovo capo-delegazione in giunta, saprà valorizzare al meglio il lavoro che stiamo portando avanti. Ringrazio Giulio Gallera per quanto fatto fin qui, a Fabrizio e a tutti noi auguro buon lavoro!”. Dichiarazioni che sembrano di circostanza, soprattutto considerato che Giulio Gallera di recente è incappato in un errore politico per chi come lui ha una lunga esperienza: prima ha lasciato intendere a tutti, membri della sua numerosa e prospera corrente, di voler traslocare con armi bagagli e voti in Cambiamo, la formazione politica di Giovanni Toti. Poi, quando i suoi avevano iniziato a dichiararsi pubblicamente, ha compiuto un passo indietro. E’ stata una mossa politica calcolata o una mancanza di coraggio? Senza dubbio l’arrocco di Matteo Renzi lo ha messo in difficoltà: fino a che l’ex premier è diventato improvvisamente amico dei Cinque Stelle, Cambiamo aveva ottime probabilità di diventare la nuova Forza Italia o il nuovo Udc, cioè una formazione di moderati in una coalizione di centrodestra. Ma il governo a trazione salviniana si è suicidato e le carte in tavola hanno mutato colore. Gallera ha così cambiato idea su Cambiamo e Salini si è messo a costruire. Il coordinatore lombardo deve aver deciso di non passare sopra a quella che è stata vista da molti come una sbandata eccessiva: Gallera era stato chiaro sulle sue intenzioni, il rientro improvviso in Forza Italia non poteva che costargli qualcosa, almeno in termini di credibilità. Anche Forza Italia ha le sue ragioni: già il partito è in stato semi comatoso persino nelle zone dove è nato, difficile dunque pensare che potesse affidarsi a un capo delegazione che sembra con un piede sulla porta. A Gallera consigliamo di prendere il coraggio a quattro mani: ha ancora un assessorato di peso e un patrimonio di voti importante, ha il tempo per costruire consenso intorno a sé pure se cambia partito. Forza Italia ha chiarito la sua linea muovendosi per avviare “un cambio di passo” e parlando della necessità di muoversi “da squadra con obbiettivi comuni“. Gallera pare che sia ormai chiaro sta giocando la sua partita. E le occasioni non mancano: c’è Fratelli d’Italia, ma anche Cambiamo e Italia Viva, giusto per citare partiti che hanno più futuro di altri. Gallera è politicamente giovane, potrebbe ancora avere molto da dare alla politica. Difficilmente però potrà farlo in Forza Italia, sempre che Forza Italia regga ancora per molto visto che c’è pure il progetto Altra Italia. E’ il momento di concludere il passo Giulio, male non fare, paura non avere.

La “vendetta” di Forza Italia colpisce Gallera Leggi tutto »

Gallera cambia idea su Cambiamo

Gallera cambia idea su Cambiamo. Lo avevano dato per certo, invece dopo il caos politico d’agosto sono cambiate le carte in tavola e il movimento Cambiamo di Giovanni Toti sembra destinato a sgonfiarsi. Giulio Gallera, assessore al Welfare di Regione Lombardia, era dato tra i partenti dagli ormai moribondi lidi di Forza Italia. E insieme a uno dei pochi nomi sinonimo di voti nell’area moderata lombarda, un bel pezzo dello schieramento di Forza Italia in Regione sembrava destinato a innalzare la bandiera di Cambiamo. Ora invece hanno cambiato idea: Gallera ha dichiarato a diversi giornali che intende rimanere in Forza Italia. Almeno per il momento. L’effetto delle decisioni di Matteo Renzi ha scatenato un’onda lunga arrivata anche nel nord del Paese: nelle sue dichiarazioni Gallera ha infatti richiamato proprio la nascita della nuova formazione politica moderata. Un contenitore in cui tanti ormai disillusi da Arcore potrebbero convergere: anche l’apertura sulla questione giudiziaria, Renzi è definitivamente iper garantista, come tanti altri segnali hanno aperto la strada a un salto verso Italia Viva. Un partito che anche nel nome ricorda Forza Italia, formazione che nel bene e nel male ha occupato per vent’anni uno spazio politico che ora sembra le sia scivolato di mano. E chi ha ancora i voti e l’idea di avere un futuro politico vede in Italia Viva qualcosa di più solido delle promesse di Toti. E’ vero che il governatore ligure ha una poltrona pesante e ha dimostrato di saper governare, ma Renzi ha tutto un altro appeal. E difficilmente Cambiamo prenderà più voti di Italia Viva. Vedremo dunque se Gallera sarà l’unico ad aver cambiato idea su Cambiamo.  

Gallera cambia idea su Cambiamo Leggi tutto »