carlo sorrentino

Sorrentino (FdI): “Agente aggredito, basta opposizione ideologica agli equipaggiamenti, la polizia locale va equiparata alle altre forze dell’ordine”

Sorrentino (FdI): “Agente aggredito, basta opposizione ideologica agli equipaggiamenti, la polizia locale va equiparata alle altre forze dell’ordine”. “L’aggressione subita a Busto Arsizio da un agente della Polizia Locale – a cui va la mia totale solidarietà – non ha fortunatamente avuto gravi conseguenze, ma richiama tutti gli amministratori locali, in particolare quelli che formeranno il nuovo Consiglio Regionale, a prestare la massima attenzione alla tutela passiva e attiva degli operatori della Forza Pubblica”. Lo scrive in una nota Carlo Sorrentino, Capogruppo di Fratelli d’Italia nel Municipio 2 e candidato alle elezioni regionali. “Creare le condizioni perché la Polizia Locale disponga di adeguate coperture assicurative e di equipaggiamenti all’avanguardia è un preciso dovere cui Regione Lombardia non si è mai sottratta – continua Sorrentino -, ma si può sempre fare di meglio, soprattutto nell’opera di convincimento nei confronti di quelle amministrazioni, che, per motivi ideologici, sono riluttanti a dotare i loro Agenti di strumenti fondamentali per la sicurezza loro e dei cittadini. È necessario, inoltre, battersi per ottenere l’equiparazione della Locale alle altre Forze dell’Ordine, in modo possa godere delle stesse tutele ad esse riservate. Impegni cui non mi sottrarrò se i cittadini decideranno di farmi partecipare all’amministrazione della nostra Regione”. Conclude Sorrentino. “Provo ogni giorno sulla mia pelle e su quella dei miei colleghi il disagio causato dalla mancanza di equipaggiamenti adeguati al nostro lavoro – gli fa eco Giuseppe Galdiero, Agente di Polizia Locale e Presidente di Circolo di Fratelli d’Italia – La mancata valorizzazione del nostro ruolo, che a oggi risulta ancora indefinito, crea il paradosso per cui un giorno siamo considerati Vigili Urbani e il successivo veniamo schierati in appoggio delle Forze dell’ordine con il solo ausilio di uno spray al peperoncino e nessuna dotazione di protezione passiva quale un giubbotto antiproiettile che molte amministrazioni non forniscono. Ci auguriamo – conclude Galdiero – che la prossima ammnistrazione lombarda si impegni a fondo per farci ottenere equipaggiamenti adeguati e riconoscere il ruolo che ci spetta”.

Sorrentino (FdI): “Agente aggredito, basta opposizione ideologica agli equipaggiamenti, la polizia locale va equiparata alle altre forze dell’ordine” Leggi tutto »

Chi è Carlo Sorrentino

Chi è Carlo Sorrentino. LA FAMIGLIA Ho 37 anni, sono il primo di cinque figli, i miei genitori Tiziana e Giuseppe hanno avuto un bel da fare! Fratelli e sorelle Roberto, Marta, Michela e Emanuele lavorano e studiano, spesso collaboriamo in vari progetti. Sono sposato con Ludovica e ho due bambini che adoro, Rachele di 9 anni e Ettore di 7. Ultimo ma non ultimo… Pippo 🐶 GLI STUDI Ho frequentato il Carlo Cattaneo e il Politecnico di Milano conseguendo prima il diploma di Geometra e successivamente la laurea in Architettura. IL LAVORO Per mantenermi durante gli studi ho fatto tutti i lavori possibili, nell’edilizia durante il periodo estivo delle medie con mio papà, come PR nei locali milanesi negli anni del liceo e come cofondatore di un marchio di abbigliamento MILANOBENE durante l’università. Dopo la laurea ho lavorato i primi tempi nella ditta di famiglia Gioiain, per poi creare la società in cui ancora oggi lavoro assieme ai miei amici Andrea Sergio Marina Andrea Cristina Laura Fabrizio. Mi occupo a tempo pieno di immobiliare, dalla compravendita alla gestione nella Greco Immobili LA POLITICA Dopo le prime fasi come rappresentante di istituto e i movimenti universitari decido di candidarmi nel 2011 Consigliere di Zona 2, nel 2016 sono eletto Presidente del Consiglio Municipale e nel 2021 Capogruppo di Fratelli d’Italia in Municipio. Ad oggi sono il consigliere municipale più votato a Milano e candidato al Consiglio Regionale del 2023. Ringrazio tutti coloro che ho taggato per aver scritto questa pagina di vita, quelli che stanno collaborando con me nell’ennesima sfida come Otello Clara Paolo Vanessa Gabriele Stefania Giuseppe Bruno Elio Carletto Stefano e tanti altri; infine ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere questo post forse un po’ noioso fino alla fine!

Chi è Carlo Sorrentino Leggi tutto »

Lavori bloccati nel Municipio 2. Sorrentino (FdI): ostruzionismo perché ignorati dalla maggioranza

Dopo gli scontri verificatisi nei municipi 7 e 8 fra maggioranza e opposizione, anche nel Municipio 2 si sono accese le polveri: “Dopo la prima seduta del Consiglio di Municipio, insieme agli altri componenti del gruppo di Fratelli d’Italia, avevamo presentato una decina di mozioni per segnalare alcune delle criticità presenti sul territorio” – spiega Carlo Sorrentino, Capogruppo di Fratelli d’Italia nel Municipio 2 – “la risposta della maggioranza al nostro essere propositivi è stata non calendarizzarne nessuna, mettendo all’ordine del giorno la sola istituzione delle commissioni, dove probabilmente intende destinare i nostri documenti per sottrarli alla discussione consiliare”. “Messi di fronte a tanta tracotanza – continua Sorrentino – che palesa da un lato l’intenzione di non dare spazio all’opposizione e dall’altro quella di mettere l’assegnazione delle poltrone da presidente di commissione davanti alle esigenze dei cittadini, abbiamo reagito, facendo pesare la nostra presenza nell’unico modo che ci consente il regolamento:  abbiamo presentato 124 emendamenti e 313 subemendamenti bloccando i lavori del consiglio, che si è protratto fino alle cinque di mattina, concludendosi con un nulla di fatto quando è venuto a mancare il numero legale”. “Non è ovviamente nostra intenzione allontanare ancora di più la discussione di ciò che interessa i cittadini” –  aggiunge il meloniano – “ma non possiamo accettare supinamente l’atteggiamento ostativo della sinistra, palesato anche dalla mancata istituzione della Commissione Trasparenza che toccherebbe all’opposizione. Non ci piace fare ostruzionismo, ma siamo pronti a tenere duro fino a quando sarà necessario farlo, in attesa che la volontà di dialogare annunciata dal PD si concretizzi in una chiamata. Purtroppo” – conclude Sorrentino – “a oggi, i nostri telefoni continuano a rimanere muti”.

Lavori bloccati nel Municipio 2. Sorrentino (FdI): ostruzionismo perché ignorati dalla maggioranza Leggi tutto »