cgil

Accordo DHL sindacati per l’assunzione di 600 lavoratori

Accordo DHL sindacati per l’assunzione di 600 lavoratori. Filt Cgil, Fit Cisl e Uuliltrasporti Lombardia hanno siglato un accordo con DHL Supply Chain che prevede l’internazionalizzazione delle attività svolte nei magazzini di Settala e Livraga e la contestuale assunzione di 600 lavoratrici e lavoratori da parte della multinazionale. Diritti, salario, dignità e soprattutto LEGALITÀ sono i pilastri sui quali è stata sottoscritta l’intesa. Viene mantenuta la piena occupazione e garantita l’integrale applicazione del Contratto Collettivo Nazionale della Logistica e degli accordi migliorativi presenti in DHL. Questi lavoratori escono finalmente dal sistema delle false cooperative, appalti e sub appalti che affliggono la logistica italiana. Continua la mobilitazione nel settore della logistica contro la finta cooperazione e le lunghissime filiere che impoveriscono il lavoro, comprimono i salari e producono illegalità danneggiando le aziende sane.

Accordo DHL sindacati per l’assunzione di 600 lavoratori Leggi tutto »

Cgil Amazon: protestare serve

Cgil Amazon: protestare serve. Perché in questi giorni è arrivata la notizia che Amazon ha accettato buona parte delle richieste avanzate dalle driver. Ecco il comunicato dei sindacati: Dopo la mobilitazione dei driver del mese di giugno, Assoespressi associazione datoriale della filiera Amazon lombarda firma l’accordo con Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt. Nell’accordo sono presenti i temi delle rivendicazioni portate avanti dai e dalle driver durante gli scioperi e le assemblee che si sono svolti nel mese di giugno. I lavoratori e le lavoratrici hanno ottenuto il Premio di risultato del 2021 e del 2022, la maggiorazione del 15% sul cambio dei giorni dei contratti part-time e un osservatorio per discutere la congruità dei provvedimenti disciplinari legati alla fase di carico. La consegna a domicilio è ormai il servizio che contraddistingue il settore del Trasporto merci, una trasformazione a cui i clienti finali non vogliono rinunciare e su cui Amazon fonda la sua esistenza. Per questo i lavoratori e le lavoratrici consapevoli di essere indispensabili continueranno a chiedere di veder riconosciuto il valore del loro lavoro da parte delle aziende. La notizia migliore però è che protestare serve. Una lezione importante in un periodo storico in cui si cerca in ogni dove di comprimere ancora  le poche libertà che non sono state già sacrificate al mito dell’economia.

Cgil Amazon: protestare serve Leggi tutto »

Svastica con simbolo Cgil su un ufficio dei sindacati

Questa mattina i rappresentanti sindacali dei lavoratori ATM del deposito di San Donato hanno trovato affisso alla porta del loro ufficio un’enorme svastica con al centro il simbolo della CGIL. “Un atto gravissimo per il quale denunceremo alle forze dell’ordine quanto avvenuto affinché possa essere aperta un’indagine e individuati i responsabili. Un atto vile che offende non solo la CGIL ma tutto il mondo del Lavoro che ha lottato contro Nazismo e Fascismo pagando con la morte di lavoratrici e lavoratori, sindacalisti e antifascisti”, spiegano Luca Stanzione e Angelo Piccirillo della Filt Cgil. Nel pomeriggio alle 17 e 30 davanti al deposito Atm di San Donato, Filt Cgil – Fit Cisl e Uiltrasporti insieme alle RSU hanno organizzato un presidio in risposta a questa provocazione “indegna e fascista”.

Svastica con simbolo Cgil su un ufficio dei sindacati Leggi tutto »

Attacco alla Cgil, Agricola (Lega): “Intollerabili gli atti di violenza contro le sedi istituzionali”

Attacco alla Cgil, Agricola (Lega): “Intollerabili gli atti di violenza contro le sedi istituzionali”. L’esponente della Lega ha commentato così l’assalto alla sede nazionale della Cgil:  “Rompere una sede della CIGL cosa mi dovrebbe significare? Quale scopo è stato raggiunto? Che vantaggi avete ottenuto? Manifestare é un diritto inalienabile, ma la violenza vista a Roma non ha niente a che vedere con il diritto di protestare. Sono intollerabili gli atti di violenza anche e soprattutto contro le sedi delle istituzioni. In piazza non c’erano solo persone che volevano manifestare pacificamente, ma si devono essere infiltrati anche i “soliti noti” che hanno approfittato dell’occasione per mettere a soqquadro Roma con azioni e modalità eversive. É inutile attaccare il ministro dell’interno, perché in alcuni contesti NON é prevedibile l’azione violenta. Va da sé che prendo le distanze dai fatti gravissimi avvenuti a Roma e da certi individui che si identificano con queste azioni”. Una posizione quella dell’esponente della Lega che ha trovato subito molto appoggi nella comunità politica meneghina come Eleonora Galetto, Lucia D’errico, Federica Leidi, Francesca Destro, Riccardo Barbieri, Davide Arbizzoni, Antonio Barbato.

Attacco alla Cgil, Agricola (Lega): “Intollerabili gli atti di violenza contro le sedi istituzionali” Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400